°µÍø½ûÇø

Menu
°µÍø½ûÇø
Buscar
Revista
Buscar

Sobre Vanuatu

Actualizado porJavier Olivas Alguacil

Conosciuto in epoca coloniale come le Nuove Ebridi, l’arcipelago di Vanuatu è costituito da 83 isole di origine vulcanica che si trovano nel sud-ovest dell'Oceano Pacifico.

La destinazione attrae molti visitatori grazie alle sue spiagge tropicali incontaminate, agli splendidi fondali marini, al suo carattere aspro che si fonde con tradizioni culturali ben radicate.

Il territorio si estende su un'area totale di 12.200 km2 ed è abitato da circa 270.470 persone.

La maggioranza della popolazione è composta da Melanesiani; le lingue ufficiali sono l'inglese, il francese e il bislama ma si parlano anche un centinaio di lingue indigene.

La maggior parte degli abitanti delle isole lavora nell'agricoltura, il settore chiave dell'economia della regione. I prodotti più esportati sono cacao, copra (polpa essicata del cocco), carne bovina e kava.

Il turismo è un settore in espansione.

Vanuatu è un paradiso fiscale in via di sviluppo che fornisce servizi finanziari offshore.

Le isole sono geograficamente divise in sei province: Torba, Sanma, Penama, Malampa, Shefa e Tafea. Porta-Vila è la capitale situata sull'Isola di Efate da cui partono la maggior parte delle escursioni verso le altre isole.

Le attività che si possono praticare a Vanuatu sono in prevalenza immersioni e snorkeling. Le destinazioni di Mele e Aore sono i posti preferiti dai subacquei per la bellezza dei fondali.

Il Monte Yasur, sull'isola di Tanna, è un vulcano attivo da visitare.

Il periodo dell'alta stagione va da luglio a dicembre per cui, se desiderate approfittare delle bellezze del territorio senza troppi turisti intorno, optate per il periodo da gennaio a giugno.

La maggior parte dei turisti può visitare Vanuatu senza bisogno di visto per un periodo da 30 a 90 giorni, a seconda del paese di origine.

Nos esforzamos para que la información proporcionada sea precisa y actualizada. Sin embargo, si observas errores, no dudes en comunicárnoslo dejando un comentario abajo.

Sobre

Lingüista y especialista en el tratamiento de la información, responsable de comunicación y contenidos para la comunidad hispanohablante en °µÍø½ûÇø. Profesor universitario y creador de contenidos multimedia. He realizado parte de mis estudios en el extranjero (Francia) y he desarrollado la mayor parte de mi carrera profesional fuera de España. Desde 2013 resido en el extranjero, acumulando más de 20 años de experiencia como °µÍø½ûÇøriado, principalmente en Isla Mauricio (donde vivo actualmente), La Reunión, Inglaterra, Francia, Bélgica, México y Estados Unidos. A lo largo de estos años, me he especializado en el sector de la comunicación y la creación de contenidos dirigidos a españoles en el extranjero. Paralelamente, he continuado mi labor como docente universitario en diversas instituciones y como creador audiovisual. Desde hace dos décadas, edito guías para °µÍø½ûÇøriados y artículos sobre la vida fuera de España, y participo activamente en eventos y foros dirigidos a la comunidad española en el exterior.

Comentarios

Descubrir más