°µÍø½ûÇø

Menu
°µÍø½ûÇø
Cerca
Magazine
Cerca

trasferimento e lavoro in Germania

german89

ciao a tutti ho 25 anni, ho un diploma alberghiero e mi occupo appunto di ristorazione, prevalentemente pizzeria.
In questi ultimi mesi sto riflettendo molto sull'andare a vivere all'estero, la mia attenzione si era inizialmente focalizzata su Londra, ma poichè non ho una buona padronanza dell'inglese ed una città troppo caotica e grande non credo sia adatta a me ho scartato questa ipotesi e mi sto informando il più possibile sulle possibili destinazioni dove lavorare e vivere tranquillamente.
I paesi che più mi ispirano per fare tutto sono  Lussemburgo, Francia e appunto la Germania, quindi scrivo in questo blog, i questa discussione per chiedere consiglio a chi ha vissuto, vive, o semplicemente conosce bene la Germania... che consiglio mi dareste? è il paese giusto per me, visto il mio lavoro? com'è la situazione lavorativa e di vita ? e quale potrebbe essere la città più adatta alle mie esigenze?

Vedi anche

Fare impresa in GermaniaLavori estivi in GermaniaTirocinio in GermaniaOttenere il riconoscimento delle qualifiche professionali in GermaniaTrovare lavoro in Germania dall'estero
Francesca

Ciao german89,

ben arrivato su °µÍø½ûÇø!

Ti consiglio la lettura di un articolo scritto da Roberta, un'utente del sito, che vive in Germania e scrive un blog molto interessante: Se anche il ragionier Ugo espatria.
Questo il link all'articolo in questione: asaperloprima.altervista.org/lavorare-nei-ristoranti-italiani-germania

Un saluto,

Francesca

german89

grazie mille.. gli do un occhiata

Nolok

Ciao io vivo a Paderborn, ho iniziato anche io in ristorante come tuttofare,  lavoravo 3 giorni di pomeriggio, e 3 giorni mattina e pomeriggio con un giorno libero, la mia paga era di 700 euro, che sarebbe comunque aumentata col tempo, dato che stavo imparando il mestiere. Poi li mangiavo coi proprietari quindi non spendevo molto per mangiare a casa. In generale in Nordrhein Westfalen la vita ha un costo molto basso, se arrivi a prendere 1200 euro al mese, stai davvero bene, a sud la vita costa troppo... e dovresti lavorare solo per pagarti l affitto, di tutti gli amici che conosco e che sono a sud della germania, si lamentano tutti.....

german89

io cerco una sistemazione buona il mestiere lo so fare sono diplomato nel mio campo quindi di 700 euro non mi accontenterei ne voglio di più.. io ho un amico che lavora a monaco per la stagione estiva e poi torna qui, lui fa i gelati e prende 2000 euro al mese e mi aveva parlato di stipendi alti lavorando in germania, tipo il fratello pizzaiolo ne prende 2500 circa ..per questo pensavo di andare via per andare a prendere di più di quanto posso prendere di più e vivere meglio perchè dove sto io si lavora tante ore per pochi soldi in un mestiere che già è stressante e ti toglie la vita di suo, poi ti fanno fare tante ore per poco e addio.. il mio spostamento all'estero deve avvenire per incrementare i guadagni lavorare come si deve realizzarmi e vivere la mia vita tranquillamente non sopravvivere a stento senza soddisfazioni ne gioie

Roberta Castelli

ahhhhhhhhhhhhhhiutoooooooooooooo...non concordo con nessuno dei commenti lasciati. Io vivo nel Nord Reno Wesfalia e ti dico che con 700 o 1200 euro al mese ci fai il brodino. Occhio al settore ristorazione...uno dei piu' pericolosi anche qui. Ti consiglio un tour nel mio blog..ho abbondantemente parlato e affrontato diverse problematiche. Pensa mille volte prima di scegliere la Germania come destinazione e...mai farlo senza parlare bene il tedesco e senza avere attestati in mano...ecco il link

a presto! Roberta

Roberta Castelli

:top: grazie Francesca

vanessa2014

come ti sei trasferito in germania?tramite familiari?ti ha ospitato qualcuno?amici?oppure avevi soldi da parte?vorrei sapere molte informazioni perchè abbiamo capito che il lavoro c'è,ma nessuno parla di quali documenti ci vogliono,come deve fare una persone che si trova con un budget economico basso,ecc.... potresti aiutarmi?P.S. A BADMERGHENTEIM si vive bene?

vanessa2014

perchè con 1200 ci fa il brodino?dimmi tu che tipo di vita svolgi e magari siamo così diversi che per me 1200 sono buoni,mentre per te che hai i tuoi vizi sono pochi.io vizi non ne ho,con 1200 dove mi consigli di vivere?cosa sai sul sistema tedesco,vorrei sapere come muovermi.p.s. parlo perfettamente tedesco,l'ho studiato in un corso per 2 anni.

Nolok

Infatti vivo anche io nel Nord Reno e ti dico che se non hai vizi, vivi alla grande anche con soli 1000 euro al mese. Occhio a chi vi dice che in Baviera prende 2000 euro al mese nella stagione estiva, ho amici che lavorano sia nella sanità che nell istruzione, posto fisso, arrivano a prendere massimo 1600 puliti, mentre quei 3 o 4 che sono nel settore della ristorazione prendono 1000 euro al mese scarsi, e il mestiere del gelataio fa parte comunque di questi generi di servizi.
La differenza dov'è? Che a pari stipendi in NRW e BAYERN, un affitto di 60 metri quadrati in NRW ti costa 300 euro, in baviera e in baden te ne costa 750....... non credete alla favole degli amici.

Nolok

vanessa2014 ha scritto :

come ti sei trasferito in germania?tramite familiari?ti ha ospitato qualcuno?amici?oppure avevi soldi da parte?vorrei sapere molte informazioni perchè abbiamo capito che il lavoro c'è,ma nessuno parla di quali documenti ci vogliono,come deve fare una persone che si trova con un budget economico basso,ecc.... potresti aiutarmi?P.S. A BADMERGHENTEIM si vive bene?


Non ho capito se questa domanda era rivolta a me, perchè l'hai scritta sotto a Roberta, però nella domanda ti rivolgi al maschile, quindi se sono io, ti rispondo:
mi ha aiutato un signore anziano che era amico di mio nonno e che viveva li da moltissimi anni, ho passato 3 mesi in hotel in attesa d trovare una casa, quindi il budget dovrebbe essere minimo di 5000 euro per stare sul sicuro se non hai nessuno che ti ospita, se hai chi ti ospita....vanno bene anche 2000. Come documenti, ci vuole solo la carta de i dentita valida per l espatrio con cui ti andrai a registrar al comune quando avrai una casa. L aiuto di una persona ci vuole anche se sai il tedesco perfettamente, altrimenti e dura sia per muovere i primi passi in citta e sia per trovare casa

Roberta Castelli

Beh...non ho vizi a parte le sigarette e ti dico che, rispetto ad altri, pago meno d'affitto...ma facendo due conti...se almeno 500 se ne vanno per la casa,  80 per la luce più acqua e riscaldamento...se togliamo anche la spesa per mangiare...forse non ti rimangono nemmeno i soldi per la benzina o i mezzi di trasporto (che sono molto cari)...se poi devi anche vestirti...diciamo...che sono pochi... Ovviamente partiamo dal presupposto di saper parlare bene il tedesco...

nina72

ciao...io al momento vivo in italia a asti e mio marito e' in cassa interazione e di lalvoro non ce n'e'....lui e' capentiere e muratore...abbiamo una figlia che deve cominciare il liceo scientifico a settembre e stiamo valutando la strada della germania...cosa miconsigliate?nonconosciamo il tedesco e tantomeno qualcuno che ci possa ospitare...mio marito partirebbe anche subito ma non sappiamo dove andare...avete dei consigli per noi?indicazioni su come muoverci?ciao e grazie nina