°µÍø½ûÇø

Menu
°µÍø½ûÇø
Cerca
Magazine
Cerca

Proprietà in Italia

Pino59

Ciao a tutti,
vorrei sapere se non bisogna possedere proprietà(casa) in Italia per ottenere la residenza fiscale non abituale(183 giorni almeno)in Portogallo
Grazie

Vedi anche

Requisiti di ingresso per il PortogalloAndare in pensione in PortogalloRientro definitivo da Portogallo in Italia pensionati RNHPerequazione pensioni residenti all'estero.Rinnovo residenza presso Aima in Portogallo
micolino5

Può sentire qualcuno più preparato di me sicuramente, lo può trovare anche nel forum...però avendo anche io casa di proprietà ed essendomi informata in merito posso dirLE che può mantenere la casa in Italia e che pur ottenendo la residenza non abituale pagherà le tasse in Italia per il Suo immobile come sta facendo ora, non risulterà seconda casa e non vi sono vincoli.
Senta un professionista per conferma.

Pino59

Ciao,
questa è una bella notizia,spero venga confermata da persone "del mestiere",speriamo bene,per adesso non voglio vendere tutto.

Grazie,molto gentile

Pino59

Quindi mi conferma che Lei ha ottenuto la residenza fiscale in Portogallo e quindi le agevolazioni fiscali Portoghesi pur avendo casa di proprietà in Italia.Ho sentito dire che anche per quanto riguarda il conto bancario non è obbligatorio aprirlo in Portogallo per ricevere il lordo della pensione ma è possibile mantenerlo in Italia e farsi versare la pensione al lordo sul conto in Italia,sarà vero?

Grazie di nuovo

micolino5

No...questo no...ma potrei sbagliare...Il Portogallo ha fatto questa regolamentazione di defiscalizzazione sulla pensione proprio per avere introito come Paese.

Pino59

maha...,l'ho letto oggi su internet su un sito.Visto che vorrei trasferirmi,sto vedendo a cosa vado incontro...

Grazie

MICHELE SPINA

no puoi trasferirti tranquillamente siamo in europa, se sei interssato a trasferire la tua pensione (sei pensionato ?) deve essere erogata dall' I N P S  se sei pensionato statale la pensione lorda non ti viene riconosciuta
Micjhele

MICHELE SPINA

E' verissimo al 100% OVVIAMENTE  DEVE FARE TUTTA LA TRAFILA PER PRENDERE RESIDENZA AFFITTARE CASA ( fondamentale xchè in caso contrario le pratiche non spossono essere fatte)I SCRIVERSI ALL'A.I.R.E. intestarsi le utenze, x cui fondamentale  aprire un conto corrente x la domiciliazione delle utenze e del relativo pagamento affitto mensile etc. etc.
Michele

MICHELE SPINA

dimenticavo io ho la residenza in Portogallo e prendo regolarmente la pensione (INPS) LORDA è STUPENDO PROVARE X CREDERE. Con questi accordi bilarelali Italia Portogallo convenzione 10 lug.1982 n.562 firmata 16 ago.1980 pubblicata GU n. 224 ago.1980 il Portogallo ha il pil che gli è schizzato al rialzo da vOI IN iTALIA PARLANO DI UNA CRESCITA DELLO 0,1   DI CHE STIAMO PARLANDO? TRASFERISCITI CHE è MEGLIO IL BEL PAESE è DISTRUTTO....CHE PECCATO X LA NOSTRA BELLA ITALIA,
Michele

Pino59

Ciao
Si io sono pensionato INPS,quindi da questo punto di vista non ci sono problemi,ma devo verificare prima di partire se ci sono problemi con le case di proprieta`e il conto in banca...ho letto che volendo si puo` fare domanda di continuare a farsi versare la pensione sul conto in Italia.

alexmarti

No, puoi benissimo essere proprietario, solo non avrai più diritto all'esenzione IMU come residenza principale.

Pino59

Allora appena posso mi fiondo nella nuova avventura!

DARIO ALFREDO VIALE

no basta vivere in Portogallo 6 mesi e 1 giorno
avrai pero' l'Ici in Italia da pagare come seconda casa
ciao
Dario

ps attento ai consumi di acqua ed elettricità per i controlli sulla residenza effettiva, così' hanno fregato * e tanti altri

Moderato da Francesca 8 years ago
Motivo : *nominativi oscurati
Pino59

Come è giusto che sia,i furbetti devono essere puniti!Io faccio questo discorso perchè all'inizio si deve essere cauti,io non sono mai stato in Portogallo,spero di trovarmi bene ma non c'è la certezza e quindi non voglio vendere quello che ho prima di provare a vivere lì

Ciao,Pino

francicp

La casa in Italia sarà considerata come seconda casa