La Repubblica popolare cinese, conosciuta comunemente come Cina, è un paese dell'Asia orientale, il 4 più grande al mondo. Si estende su una superficie di 9.706.961 km², fino all'Oceano Pacifico, al deserto del Gobi e all'Himalaya. Tra le città più grandi ci sono Pechino, la capitale, Shanghai, Guangzhou e Shenzhen.
Nell'ultimo decennio, la Cina ha acquisito popolarità all'interno della comunità degli espatriati grazie sia alle opportunità di carriera che offre sia al suo ricco patrimonio storico e culturale. Nel 2016 ha accolto quasi 70 milioni di visitatori, gli stranieri che vivono nel paese sono attualmente più di 800.000.
Demografia e lingua
Nel gennaio 2017, la popolazione cinese era stimata a 1,38 miliardi di persone ' un quinto di quella mondiale. Si tratta del paese più popolato del globo.
In Cina si contano 56 gruppi etnici: il predominante è quello degli Han che costituiscono oltre il 91% della popolazione seguito da 55 minoranze.
La lingua ufficiale è il mandarino e gli altri sei dialetti ufficialmente riconosciuti sono i seguenti: Wu, Gan e Xiang parlati nella Cina centrale, Min, Hakka e Yue parlati nella costa sudorientale.
L'apprendimento dell'inglese è ampiamente diffuso, i bambini iniziano ad impararlo fin dalla scuola elementare.
Si stima che lo parlino circa 200 milioni di Cinesi.
Gli espatriati in Cina
È difficile dire esattamente quanti cittadini stranieri attualmente risiedano in Cina. Il censimento nazionale più recente, fatto nel 2010, riportava un numero di residenti stranieri superiore a 600.000 mentre il Global Times nel 2013 lo fece salire a 848.500. Si stima che il 74% degli stranieri siano maschi di cui solo l'8% parla cinese.
In ordine di popolarità le tre città preferite dagli espatriati sono Shanghai, Pechino e Shenzhen.
Le principali festività in Cina
I più importanti giorni di festa sono:
'¢ Festival di primavera (o Capodanno cinese), celebrato secondo il calendario lunare. Si tratta della principale festività cinese ed il periodo dell'anno in cui in Cinesi che vivono all'estero o lontani dalla città d'origine tornano a casa per fare visita alle famiglie.
'¢ Festa del Qingming, o Giorno della Pulizia delle Tombe, celebrato il 4 o il 5 aprile
'¢ 1 Maggio, festa del Lavoro
'¢ Festa delle barche drago, o Dragon Boat - che cade il quinto giorno del quinto mese del calendario cinese - indetta per commemorare la vita e la morte del celebre studioso e poeta cinese Qu Yuan
'¢ Festival di metà autunno o festival del raccolto che si svolge il 15simo giorno dell'ottavo mese lunare
'¢ 1 Ottobre (la festa ufficiale dura generalmente dal 1 al 7 ottobre) per commemorare la fondazione della Repubblica popolare cinese
Buono a sapersi:
Durante il Festival di Primavera la maggior parte dei negozi, i mezzi pubblici e le strade sono congestionati. Evitate di visitare il paese in questo periodo dell'anno.
Economia
L'economia cinese è classificata come un'economia di mercato socialista ed è la seconda più grande del mondo per PIL nominale (dopo gli Stati Uniti). Nel primo trimestre del 2017 il paese ha registrato un tasso di crescita del 6,9%, mantenendo il podio di maggiore contributore alla crescita globale.
La Cina è il principale centro di produzione mondiale e l'esportatore più prolifico su scala globale. La produzione industriale rimane il settore dominante: costruzione di macchinari, produzione tessile e di apparecchi elettronici, trasformazione alimentare e altro ancora. Il paese è il più grande esportatore mondiale di tessuti, computer portatili, televisori, telecamere, orologi e giocattoli.
Il settore dei servizi sta avanzando rapidamente.
La Cina è sede di alcune delle più grandi e più note aziende tecnologiche del mondo come Alibaba, Huawei, DJI, Tencent. La città di Shenzhen, nel sud del paese, è stata soprannominata la Silicon Valley dell' hardware.
La forte presenza di aziende internazionali e straniere nel paese sta accelerando in maniera costante la sua crescita economica.
La Cina possiede anche risorse naturali tra cui metalli rari come: antimonio, germanio, indio, fluorite nochè gas e petrolio.
Situazione politica
La Repubblica popolare cinese è governata da tre organi principali: il Partito comunista, lo Stato e l'esercito cinese. Il potere è centralizzato a Pechino dove si trovano gli organi amministrativi e le istituzioni pubbliche.
Xi Jinping è il Presidente della Repubblica Popolare Cinese, il Capo della Commissione Militare Centrale ed il Segretario Generale del Partito Comunista Cinese mentre Li Keqiang è il Primo Ministro.
Clima
La Cina è caratterizzata da una grande diversità di climi.
Il nord è caratterizzato da estati calde e secche (26 °C ) e da inverni freddi, con temperature che scendono fino a - 20 °C.
L'area centrale che si estende lungo il fiume Yangtze è caratterizzata da estati lunghe e umide ed inverni piuttosto freddi. La Cina meridionale gode di estati calde e di inverni brevi e miti. Le zone centrali, meridionali ed occidentali del paese sono inclini ad inondazioni.
Il periodo migliore per visitare la Cina è l'inizio dell'autunno e della primavera, in particolare nei mesi di settembre, ottobre, marzo o aprile, quando le temperature sono gradevoli e le piogge sono scarse.
Attenzione:
Il nord-ovest della Cina è soggetto a forti picchi di inquinamento atmosferico.
Indirizzi utili:
Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.