°µÍø½ûÇø

Menu
°µÍø½ûÇø
Cerca
Magazine
Cerca

Incidenti ed emergenze in Vietnam

accident
Shutterstock.com
Controllato daChelsea Gallagheril 29 Aprile 2025
Accreditato daAidan

Congratulazioni per il tuo trasferimento in Vietnam! Questo Paese è un concentrato di bellezza, personalità e fascino. I paesaggi ti lasceranno a bocca aperta, la cucina ti conquisterà e la gente ti accoglierà con calore e gentilezza. Il Vietnam è un vero gioiello del Sud-est asiatico, pronto a sorprenderti con la sua ospitalità. Ma, come ovunque, anche qui possono capitare imprevisti. In questo articolo troverai tutte le informazioni utili per capire come funzionano i servizi di emergenza in Vietnam e come ricevere assistenza in modo rapido ed efficace in caso di bisogno.

Parliamo dei principali rischi per la salute e la sicurezza durante il soggiorno in Vietnam. Le informazioni che trovi qui sono valide per tutte le zone del Paese.

Buono a sapersi: la maggior parte dei pericoli si può evitare con un po' di buon senso.

Le principali cause di incidenti ed emergenze in Vietnam

Incidenti stradali

Andiamo subito al punto: la maggior parte delle emergenze in Vietnam è legata al traffico. Secondo i dati di , nel 2023 si sono registrati 6.400 decessi per incidenti stradali. La Family Medical Practice in Vietnam segnala oltre 500 incidenti all'anno che coinvolgono stranieri.

Le strade vietnamite sono tra le più pericolose al mondo per diverse ragioni. Le normative sul traffico esistono, ma la loro applicazione concreta ha iniziato a diventare più rigorosa solo nel 2025. Questo sta creando qualche difficoltà, soprattutto per chi è abituato a guidare da anni in modo poco sicuro. A complicare le cose ci sono le numerose buche sull'asfalto. Inoltre, la guida nelle aree rurali può essere persino più rischiosa rispetto alle città: il traffico è meno intenso, ma proprio per questo si tende a guidare a velocità più elevate, spesso su strade buie e prive di illuminazione.

Acqua del rubinetto

In Vietnam l'acqua del rubinetto non è potabile. Sebbene il rischio di gravi complicazioni sia piuttosto basso è comunque frequente accusare disturbi come nausea o crampi addominali. Per chi soffre di problemi di salute preesistenti, questi sintomi potrebbero aggravarsi al punto da richiedere un ricovero. Se non hai accesso ad acqua in bottiglia, devi bollire l'acqua del rubinetto almeno due volte: questo procedimento elimina la maggior parte dei batteri e dei parassiti, ma non le sostanze chimiche, che sono spesso presenti nella rete idrica locale.

Intossicazioni alimentari

Anche le intossicazioni alimentari possono capitare e, quando succedono, sono difficili da prevedere. Se pensi di averne i sintomi, non esitare a contattare un medico il prima possibile. È un rischio che esiste ovunque, non solo in Vietnam. Il consiglio è quello di lavare sempre con cura frutta e verdura prima di consumarle. Detto questo, non scoraggiarti: lo street food, oltre a essere delizioso, è spesso preparato in modo sicuro ed è una parte fondamentale dell'esperienza culturale vietnamita.

Cosa fare in caso di incidente o emergenza in Vietnam

Il servizio di emergenza medica (EMR – Emergency Medical Response) può essere contattato in diversi modi. Ti consigliamo di salvare il numero *9999 sul telefono e, se possibile, anche su un foglio a parte: è facile da ricordare, funziona sia in vietnamita che in inglese ed è rapido da comporre, anche nel caso tu debba usare il cellulare di qualcun altro in una situazione d'emergenza.

Una volta effettuata la chiamata, il servizio di emergenza medica verrà immediatamente inviato sul luogo in cui ti trovi.

Ecco i numeri di emergenza da conoscere in Vietnam:

  •     111 (protezione per l'infanzia)
  •     112 (servizi di soccorso per emergenze)
  •     113 (polizia)
  •     114 (vigili del fuoco)
  •     115 (primo soccorso)

Quando chiami, cerca di parlare con calma e chiarezza: l'operatore valuterà la gravità della situazione e invierà un'ambulanza. L'ospedale in cui verrai portato dipenderà dalla distanza e dalla disponibilità di strutture adeguate a trattare la tua emergenza.

Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.

A proposito di

Chelsea è una scrittrice freelance canadese che vive all'estero, in Vietnam, dal 2019. Per lei, il Vietnam è fatto di numerose zuppe di noodle, mercati caotici, vicoli nascosti e paesaggi mozzafiato da nord a sud; creando ricordi vividi in tutto il paese.

Commenti

Scopri di pi�