°µÍø½ûÇø

Menu
°µÍø½ûÇø
Cerca
Magazine
Cerca

Come muoversi a Hanoi

Getting around Hanoi
shutterstock.com
Aggiornato daChelsea Gallagheril 11 Luglio 2025

Hanoi, capitale del Vietnam, conta oltre un milione di veicoli che ogni giorno affollano le sue strade. Se ti affacci da un grattacielo, vedrai un fiume ininterrotto di motorini, autobus, camion, auto e biciclette che si muovono in un intreccio costante. Molti considerano il traffico di Hanoi tra i più caotici al mondo, eppure, in qualche modo, tutto scorre con sorprendente efficienza. In mezzo a questo vortice in movimento, ti starai chiedendo: qual è il modo migliore per spostarsi a Hanoi? 

Il mezzo di trasporto migliore dipenderà da diversi fattori chiave: la distanza dal tuo luogo di lavoro, quanto velocemente devi arrivare e il livello di comfort che desideri.

Qualunque sia la tua scelta, conviene adattarsi al ritmo della città. Il traffico si muove generalmente a velocità ridotte ma in modo imprevedibile, quindi tentare di guidare velocemente raramente porta vantaggi.

Usare i mezzi pubblici a Hanoi

A Hanoi gli autobus sono sempre più moderni e rimangono il mezzo più economico per spostarsi. Tieni però presente che nelle ore di punta possono essere molto affollati. Una corsa in autobus in città può costare solo 5.000 VND, un'ottima opzione se hai un budget ridotto. Anche l'autobus per l'aeroporto costa solo circa 9.000 VND, meno di un caffè. Se stai pensando di prendere un treno per un'altra città, conviene acquistare il biglietto almeno una settimana prima per trovare posto senza problemi.

La metropolitana di Hanoi, aperta lo scorso anno, al momento funziona su un'unica linea. Prima di partire, controlla tratte e orari aggiornati sul sito di  per pianificare al meglio i tuoi spostamenti.

Guidare un motorino a Hanoi

Con oltre cinque milioni di motorini in circolazione, non sorprende che sia il mezzo più usato da locali ed espatriati. Noleggiarne uno a Hanoi può costare 1 milione di VND (circa 40 USD) al mese, un'opzione pratica ed economica per muoverti in città. Tieni presente, però, che la polizia stradale ferma spesso i conducenti stranieri, in particolare chi non ha una blue card per la moto o una patente internazionale. Inoltre, durante le ore di punta, spostarsi da Tây Hồ a Hoàng Mai può richiedere anche un'ora. Nei primi mesi a Hanoi, considera sempre un po' di tempo in più per gli spostamenti mentre ti abitui al traffico locale.

Muoversi in taxi a Hanoi

Se l'idea di guidare un motorino ti mette ansia, il taxi può essere una valida alternativa. Offre un buon livello di comfort, ma può capitare di pagare più del dovuto se utilizzi i servizi locali, poiché alcuni conducenti tendono a gonfiare le tariffe. Per evitare sorprese, è meglio affidarsi a servizi come Grab, che garantiscono prezzi trasparenti e maggiore affidabilità. Se esci la sera o hai bisogno di un'opzione più comoda, Grab Taxi è una scelta pratica. Per chi preferisce un mezzo più veloce ma senza lo stress di guidare, Grab offre anche l'opzione scooter.

Andare in bici a Hanoi

La bicicletta è un mezzo diffuso a Hanoi, ma richiede attenzione e una buona dose di sicurezza nel muoversi tra le strade trafficate. Consigliamo di scegliere questa opzione solo se sei un ciclista esperto e ti senti a tuo agio a pedalare in mezzo al traffico.

Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.

A proposito di

Chelsea è una scrittrice freelance canadese che vive all'estero, in Vietnam, dal 2019. Per lei, il Vietnam è fatto di numerose zuppe di noodle, mercati caotici, vicoli nascosti e paesaggi mozzafiato da nord a sud; creando ricordi vividi in tutto il paese.

Commenti

Scopri di pi�