°µÍø½ûÇø

Menu
°µÍø½ûÇø
Cerca
Magazine
Cerca

Sistema delle telecomunicazioni in Austria

Phones, internet and mail in Austria
shutterstock.com
Scritto daFrancescail 22 Novembre 2023

L'Austria offre telecomunicazioni veloci e sicure ed è nota per essere uno dei migliori Paesi per competitività dei prezzi. Questo rende facile per gli espatriati rimanere in contatto con i propri cari e condurre affari internazionali.

Ci sono diverse opzioni di piani internet e di telefonia mobile, quindi vi basterà una semplice ricerca online prima del vostro trasferimento per assicurarvi di essere connessi e pronti a navigare non appena arriverete in Austria.

Connettività Internet in Austria

L'accesso a Internet in Austria è veloce, affidabile e facile da sottoscrivere, sia attraverso un telefono cellulare che un computer. L'accesso DSL, 5G e wireless ad alta velocità è disponibile in tutto il Paese e a prezzi accessibili.

I due principali fornitori di servizi Internet in Austria sono Magenta e Drei. La maggior parte delle altre compagnie offre contratti, che solitamente vincolano per un determinato periodo di tempo, e servizi pay-as-you-go, che vengono addebitati al minuto. Il mercato austriaco delle telecomunicazioni è piuttosto competitivo, quindi si possono trovare buone offerte sia per Internet che per i piani di telefonia mobile.

I fornitori di servizi Internet a volte offrono pacchetti televisivi via cavo che possono essere abbinati tra loro, includendo programmi locali, internazionali e sport. Vale la pena di fare qualche ricerca per trovare i piani più adatti alle vostre esigenze. Il WiFi è gratuito nelle aree pubbliche, nei caffè, negli hotel, nei ristoranti e persino su alcuni mezzi di trasporto pubblico.

Telefoni cellulari in Austria

I principali fornitori di servizi di telefonia mobile in Austria sono A1, Magenta e Hutchison Drei.

Ce n'erano altri fino all'inizio del 2019, quando T-Mobile, Telekom e UPC si sono fusi in Magenta Telekom. Un vantaggio di Magenta è che ha offerte combinate con Internet a casa e TV via cavo. Ad oggi, Drei offre anche l'accesso veloce a Internet da casa e la televisione via web.

Tutte e tre offrono piani competitivi per la telefonia mobile e i dati, compresi i piani pay-as-you-go, che non richiedono un contratto, la cosiddetta "Wertkarte". Le carte prepagate a basso costo in Austria possono essere acquistate anche in supermercati come Spar, Hofer e Lidl.

Se avete un telefono dual sim, potete acquistare una scheda SIM locale, che vi consentirà di avere un numero locale austriaco senza bisogno di un nuovo dispositivo. Il roaming internazionale e le tariffe per i dati possono essere costose: un'altra buona ragione per sottoscrivere un piano telefonico locale. I pacchetti di telefonia mobile in Austria spesso includono minuti e SMS internazionali.

I contratti di telefonia mobile hanno spesso una durata di 12 o 18 mesi e sono disponibili diversi piani telefonici. L'Austria dispone di una solida rete mobile con copertura in tutto il Paese. Le applicazioni basate sul web, come Skype, WhatsApp, Signal o Facetime, sono buone opzioni per comunicare con i propri cari gratuitamente o a basso costo.

Uffici postali in Austria

È possibile acquistare francobolli presso i negozi locali, come le edicole, o direttamente presso gli uffici postali. Gli uffici postali sono presenti in tutta l'Austria e vengono chiamati "Die Post". È facile individuarli, perché hanno sempre un'insegna gialla luminosa all'esterno. L'orario di apertura è solitamente dalle 8.00 alle 18.00 nei giorni feriali, mentre le filiali più grandi sono aperte anche il Sabato.

Un ufficio postale si occupa di tutte le spedizioni nazionali e internazionali. Esistono due tipi di spedizione: prioritaria ed economica; la prioritaria è l'opzione per una consegna più rapida, ma anche più costosa. La differenza di velocità di consegna può essere sostanziale, quindi vale la pena pagare un extra per il servizio prioritario se rientra nel budget.

Con l'e-letter si ricevono fatture, contratti e altri documenti importanti in formato digitale. Nel vostro account personale potete anche indicare dove consegnare i vostri pacchi, ad esempio se consegnarli al vicino o lasciarli alla porta di casa.

Link utili

Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.

A proposito di

Dal 2012 gestisco la community italiana di °µÍø½ûÇø, dove accompagno quotidianamente italiani già espatriati o in procinto di trasferirsi. Rispondo alle loro domande, attraverso i forum, su temi cruciali come lavoro, alloggio, sanità, scuola, fiscalità, burocrazia e vita quotidiana all’estero. Il mio ruolo è ascoltare, orientare, condividere risorse affidabili e facilitare il contatto tra espatriati per stimolare la condivisione di esperienze. Gestisco anche la comunicazione e la traduzione di contenuti per la piattaforma. Scrivo articoli per il magazine di °µÍø½ûÇø, affrontando tematiche fondamentali per gli italiani nel mondo come tramandare la lingua italiana ai figli nati all’estero, le relazioni interculturali e l'identità italiana nel mondo, le opportunità di studio e lavoro per i giovani italiani all’estero, l'assistenza sanitaria per gli espatriati italiani e la burocrazia italiana per chi vive all’estero (AIRE, documenti, rinnovi, ecc.). Gestisco inoltre la sezione delle guide, dove mi occupo della traduzione di contenuti dall'inglese all'italiano, e la sezione del magazine dedicata alle interviste degli italiani all'estero: una vera e propria fonte di informazioni sulla vita all’estero, dalla viva voce di chi l’ha vissuta e la racconta per aiutare altri italiani nel loro progetto di espatrio. Nel corso degli anni ho intervistato vari profili tra cui studenti, professionisti, imprenditori, pensionati, famiglie con figli, responsabili dei Centri di Cultura italiana all'estero, dirigenti delle Camere di Commercio Italiane nel mondo, e membri del Com.It.Es. Ho contribuito all'organizzazione di varie iniziative che hanno ricevuto ampia copertura da AISE (Agenzia Internazionale Stampa Estero), dall'agenzia giornalistica nazionale Nove Colonne, da ComunicazioneInform.it e da ItaloBlogger.com, come rappresentante degli °µÍø½ûÇø italiani nel mondo. Un riconoscimento che valorizza il mio impegno nella promozione della cultura italiana e nella creazione di legami comunitari significativi.

Commenti

Scopri di pi�