La Norvegia ha avuto una storia altalenante nel corso dei secoli. I Norvegesi passarono dall'essere conquistatori vichinghi nell'ottavo secolo (i primi a navigare fino in America) all’essere costretti ad unirsi ai "sindacati" che li soggiogarono formalmente alla Danimarca e alla Svezia per quasi mezzo millennio.
Sono anche passati da semplici agricoltori a scopritori di petrolio negli anni '60 diventando uno dei popoli più ricchi e felici al mondo.
All'inizio del 21 ° secolo il Paese visse una drastica riduzione del numero di aziende agricole: di quelle esistenti nel 1950 ne rimane ai giorni nostri meno della metà .
Attualmente, le risorse principali della Norvegia sono petrolio, gas naturale ed energia idroelettrica; anche l'industria mineraria ed ittica svolgono un ruolo importante. Essendo lo Stato co-proprietario di tutti i principali settori industriali (dalla produzione di petrolio e di alluminio alle banche e alle telecomunicazioni) il tasso di disoccupazione a livello nazionale è piuttosto basso (meno del 5%).
Dopo aver respinto le proposte di adesione all'Unione europea per ben due volte, la Norvegia rimane oggi membro dello Spazio Economico Europeo e mantiene la propria valuta, la corona norvegese, che oscilla a seconda del prezzo del petrolio ma rimane generalmente forte.
Grazie alla sua prospera economia, la Norvegia è una destinazione che attrae particolarmente gli espatriati e soprattutto coloro che cercano un equilibrio tra vita lavorativa e vita privata.
Questa nazione si rivela essere un ambiente sicuro e stabile che promuove l'uguaglianza dei diritti tra persone, l'istruzione e l'assistenza all'infanzia.
Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.