°µÍø½ûÇø

Menu
°µÍø½ûÇø
Cerca
Magazine
Cerca

Conoscere usi e costumi di Madrid

Adjust to life and culture in Madrid
Shutterstock.com
Aggiornato daPaul Arnoldil 29 Maggio 2025

Madrid è la capitale della Spagna, una città vivace e accogliente al centro del Paese con una fiorente comunità di espatriati. La maggior parte degli stranieri si sente ben accolta e trova facile ambientarsi in questa metropoli cosmopolita e orientata al futuro. Ci sono però degli aspetti della cultura locale che ogni nuovo arrivato deve conoscere per approfittare al meglio della vita locale.

Usi e costumi a Madrid

Comunicazione

Gli spagnoli sono socievoli e amano conversare, è abbastanza comune infatti scambiare qualche parola mentre si è in fila in un ufficio pubblico o al bar. Parlare ad alta voce non è mal visto, ammesso che inserito nel giusto contesto. 

Argomenti controversi

A meno che non siate in confidenza con qualcuno, tenete sempre presenti alcuni argomenti tabù come il movimento d'indipendenza catalano, la politica, Gibilterra, o l'ex dittatore Francisco Franco.

Saluti

I saluti a Madrid, come nel resto della Spagna, variano a seconda della situazione. Spaziano da una stretta di mano tra colleghi e persone che si incontrano per la prima volta a un bacio, o un abbraccio, tra amici. 

Sui mezzi pubblici o se usate le scale mobili

Quando usate le scale mobili, tenetevi sulla destra per permettere a chi va più veloce di passare. In autobus, o in altri mezzi pubblici, se dovete scendere alla prossima, non occupate lo spazio davanti alle porte in modo da permettere agli altri di uscire o entrare agevolmente.

±Ê³Ü²Ô³Ù³Ü²¹±ô¾±³Ùà

Il concetto di puntualità a Madrid varia a seconda delle situazioni, ed è più rilassato rispetto ad altri Paesi europei. Quando ci si incontra tra amici per bere qualcosa o cenare insieme, arrivare con 15 - 30 minuti di ritardo non è maleducazione, ma abbastanza frequente. Non stupitevi nemmeno se gli appuntamenti di lavoro, o le riunioni slittano di qualche minuto. Sappiate però che questa pratica non è adottata dalle multinazionali con uffici in città. Potrebbe interessarti l'articolo sul Galateo del networking.

Orario di lavoro

La giornata lavorativa inizia un po' più tardi a Madrid. La maggior parte dei negozi apre tra le 9 e le 10 della mattina, per chiudere intorno alle 9 di sera. Il sabato i negozi chiudono prima mentre alcuni esercenti sono chiusi di domenica. Le banche osservano generalmente un orario dalle 8:30 alle 14:30.

Potreste aver sentito parlare della siesta spagnola, o 'pausa di mezzogiorno'. Nonostante stia diventando meno comune, i negozi più piccoli chiudono nel pomeriggio tra le 14:00 e le 17:00. Le grandi catene come i supermercati e le farmacie, invece, rimangono aperte durante tutto il giorno. Se siete in dubbio, controllate gli orari del negozio che vi interessa su Internet prima di incamminarvi.

Orari dei pasti

Parlando di routine giornaliera, gli orari dei pasti possono risultare un po' strani per i nuovi arrivati in città. Segue qualche dettaglio così saprete cosa aspettarvi.

Desayuno (colazione): nella maggior parte dei casi un caffè accompagnato da una tostada o una bioche. Non è troppo abbondante e viene consumato prima delle 9:00.

Spuntino di metà mattina: di solito si fa intorno alle 11:30, mangiando un panino o un dolcetto, con un caffè.

Almuerzo (pranzo): questo è il pasto più importante della giornata, generalmente consumato fra le 14:00 e le 16:00. I ristoranti offrono un menù del giorno a più portate e non è raro bere un bicchiere di vino, o una birra, mentre si mangia, anche se dopo si deve tornare in ufficio.

Merienda (merenda): uno spuntino, tra le 17:00 e le 19:00, per spezzar la fame. Può essere dolce o salata, a seconda dei gusti.

Cena: in Spagna si cena abbastanza tardi, sia in casa che al ristorante. Durante la settimana non ci si siede  tavola prima delle 21:00, e verso le 22:00 (o anche più tardi durante i weekend). La cena è più leggera del pranzo, e prevede diversi piatti da sporzionare.

Sebbene la maggior parte dei ristoranti locali segua questi orari per il pranzo e la cena, possono esserci delle eccezioni. I ristoranti nelle aree turistiche offrono la possibilità di ordinare a qualsiasi ora.

Buono a sapersi:

La cultura delle tapas è un molto sentita a Madrid. È comune riunirsi con amici o colleghi dopo il lavoro per "tapear". Ci si incontra in un locale, si parla e si condividono piatti di tapas come patatas bravas, crostini, tortillas e crocchette.

Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.

A proposito di

Paul, ex scrittore e produttore per la BBC, specializzato in programmi scientifici e di attualità, vive in Spagna da più di 15 anni come e lavora come scrittore freelance. Nel tempo libero gli piace leggere, nuotare e fare lunghe passeggiate

Commenti

Scopri di pi�