
Madrid offre agli espatriati un ottimo connubio tra il fascino cosmopolita e la classicità di una città europea. La vita quotidiana a Madrid è rilassata e la gente del posto sa come divertirsi. Sia che ti piaccia vivere la notte o che cerchi qualcosa di più tranquillo, le opportunità non mancano! Inoltre, grazie al clima mite tutto l'anno e agli ampi spazi verdi, puoi passare molto tempo all'aria aperta.
Clima a Madrid
C'è un detto locale che recita che il clima di Madrid è nove mesi d'inverno e tre mesi d'inferno. Osservando bene noterete che c'è sempre molto sole, le stagioni sono ben distinte e le temperature generalmente moderate. Infatti, grazie alla sua posizione unica su una pianura arida, Madrid gode di circa 2.500 ore di sole e meno di 450 mm di pioggia / neve l'anno.
La primavera è mite e, specialmente durante i mesi di aprile e maggio, ci sono parecchie giornate umide. La media delle temperature si aggira tra gli 11°C a marzo e i 17°C a maggio. L'estate è secca, con giornate lunghe e soleggiate e temperature intorno ai 32°C. Ad agosto la città può essere molto calda e in alcuni giorni la temperatura raggiunge i 35 - 40°C. L'autunno a Madrid è simile alla primavera, con temperature miti e alcuni giorni di pioggia. Ottobre è il mese più piovoso, con una media di 83 mm di pioggia. Le temperature diminuiscono gradualmente passando da circa 21°C a settembre a 9.5°C a novembre. L'inverno presenta temperature più basse e in genere nevica più o meno tre giorni l'anno. Le temperature sono comprese tra i 6°C e gli 8°C. Gennaio è il mese più freddo con 3 - 6°C.
Vita sociale a Madrid
La vita sociale e le relazioni interpersonali sono una parte importante della quotidianità spagnola. Le passeggiate con gli amici o con la famiglia sono all'ordine del giorno, così come le chiacchierate con i vicini o con il negoziante all'angolo. Se qualcuno sente il tuo accento, non sorprenderti se ti chiede da dove vieni. Di seguito altre cose da sapere sulla vita sociale a Madrid:
Paseo: il paseo è una piacevole passeggiata e un passatempo molto comune soprattutto la sera, a prescindere dal tempo. Vedrete sia famiglie che gruppi di amici che camminano lentamente per le piazze o lungo i viali alberati, senza una meta predefinita da raggiungere.
Vita notturna: non esiste città migliore di Madrid per chi ama fare le ore piccole. Molti locali e pub restano aperti fino alle 4:00 di mattina, mentre le discoteche non chiudono prima delle 6:00 o le 7:00. Le zone in cui si sviluppa la vita notturna sono diverse, con atmosfera e musica per tutti i gusti.
Famiglia: Madrid è un luogo molto accogliente per le famiglie, con tante attrazioni per i più piccoli. I bambini sono accolti ovunque ed è normale vederli cenare fuori con i genitori anche a tarda sera.Â
A Madrid non si rimane mai a corto di cose da fare! Leggi l'articolo sulle attività da svolgere nel tempo libero per spunti utili.
Natura a Madrid
Sebbene sia una città vivace, con oltre tre milioni di abitanti, quasi ogni quartiere di Madrid vanta una zona verde dove è possibile rilassarli dopo il lavoro. I tre parchi più grandi sono El Retiro, Madrid RÃo e Casa de Campo.
El Retiro: il fiore all'occhiello dei parchi di Madrid, è una vera oasi verde in centro città . Il parco del Retiro conta oltre 15.000 alberi, innumerevoli fontane, statue e giardini; è un luogo perfetto per passeggiare, rilassarsi o fare un picnic, e dispone anche di un lago con delle barche a remi, numerosi musei e molti bar.
Madrid RÃo: questa lunga striscia verde è uno spazio ricreativo che abbraccia entrambi i lati del fiume Manzanares. Lungo i suoi 12 km ci sono percorsi per correre, piste ciclabili e 17 aree giochi. Nella parte meridionale, il RÃo di Madrid è circondato dal Matadero, un ex complesso di mattatoi che è stato trasformato in uno spazio culturale con mostre d'arte, food truck e mercatini artigianali.
Casa de Campo: il parco più grande di Madrid, un tempo foresta reale e terreno di caccia del re Fernando VI. Nel 1931 fu donato alla città e da allora è stato aperto al pubblico. Casa de Campo è uno spazio enorme (più di 1700 ettari) con un parco divertimenti, un lago e uno zoo. È un ottimo posto per correre e al suo interno si trova anche una piscina pubblica.
Lingua a Madrid
Come succede in molte città europee cosmopolite, noterete che il personale di parecchi ristoranti e aziende situate nelle aree centrali parla inglese. Con molte aziende internazionali e una vivace comunità di espatriati, è possibile vivere a Madrid anche senza parlare perfettamente la lingua.
Per semplificarti la vita, cerca di ampliare le tue conoscenze della lingua al di là di buenos dÃas e adios. È probabile che le interazioni negli uffici pubblici, con gli operatori del sistema sanitario o con il tassista siano in spagnolo. Non preoccuparti, puoi iniziare con dei corsi online o approfittare di una delle presenti in città .Â
Indirizzo utili:
Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.