°µÍø½ûÇø

Menu
°µÍø½ûÇø
Cerca
Magazine
Cerca

Viaggiare in Arabia Saudita

sejour en Arabie saoudite
Shutterstock.com
Aggiornato daVincent Dall Aglio
Tradotto daFrancesca

Solo pochi anni fa, l'Arabia Saudita era conosciuta per essere molto selettiva nell'accettare visitatori, e viaggiare in Arabia Saudita per turismo era un'impresa impossibile. Nel 2019 tutto è cambiato: l'Arabia Saudita si è aperta ai turisti e molte delle regole imposte agli espatriati che lavorano in loco sono state abolite. Grazie all'aumento di eventi internazionali e regionali, conferenze e convegni, il numero di turisti che entrano nel Regno con visti turistici è in aumento. Ma com'è trasferirsi in Arabia Saudita? È quello che approfondiamo in questo articolo.

Viaggiare in Arabia Saudita

Se hai intenzione di visitare l'Arabia Saudita, potrai entrare nel Paese con uno dei tanti visti disponibili, a seconda della natura del tuo viaggio. Tieni presente che non puoi utilizzare i visti turistici per scopi diversi dal turismo e dalla visita ad amici o familiari.

La maggior parte degli stranieri che si recano in Arabia Saudita lo fa per motivi di lavoro o per opportunità di impiego. Con il rapido sviluppo dell'economia, aziende, scuole e imprese sono alla ricerca di professionisti di talento, offrendo agli espatriati contratti interessanti per vivere e lavorare in Arabia Saudita.

Molti stranieri hanno anche la possibilità di recarsi in Arabia Saudita per il pellegrinaggio musulmano e visitare i luoghi sacri.

Tipi di visto per l'Arabia Saudita

Se desideri viaggiare in Arabia Saudita, puoi richiedere uno dei seguenti visti:

  • Visto turistico;
  • Visto per affari;
  • Visto di lavoro o di residenza;
  • Visto di transito;
  • Visto per visita familiare;
  • Visto per studenti;
  • Visto di servizio;
  • Visto religioso.

Il governo sta lanciando una . Attualmente è in versione beta, ma in futuro dovrebbe raccogliere tutte le informazioni sui visti.

Come richiedere un visto turistico per l'Arabia Saudita

Come abbiamo accennato all'inizio di questo articolo, l'Arabia Saudita era un Paese chiuso che non consentiva viaggi a scopo turistico. Dal 2019, invece, il Regno concede visti turistici ai viaggiatori internazionali.

La procedura di richiesta e i requisiti per ottenere un visto turistico per l'Arabia Saudita variano a seconda del Paese di provenienza. Esistono due tipi di visti turistici che i viaggiatori possono richiedere in base al Paese di residenza: visto elettronico e visto consolare.

Il visto elettronico è valido per un anno, consente ingressi multipli e soggiorni fino a 90 giorni nel Paese. Sono escluse attività come lo studio e l'Hajj (il pellegrinaggio annuale).

Per richiedere un visto elettronico per l'Arabia Saudita, devi essere residente in uno dei seguenti Paesi:

Africa: Mauritius, Seychelles e Sudafrica

America: Bahamas, Barbados, Canada, Grenada, Panama, Saint Kitts e Nevis, Stati Uniti

Asia: Azerbaigian, Brunei, Cina (comprese Hong Kong e Macao), Corea del Sud, Giappone, Kazakistan, Kirghizistan, Maldive, Malesia, Singapore, Tagikistan, Thailandia, Turchia, Uzbekistan.

Oceania: Australia e Nuova Zelanda

Europa: Albania, Andorra, Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Islanda, Irlanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Monaco, Montenegro, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Russia, San Marino, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ucraina, Ungheria

Un visto elettronico può essere ottenuto anche all'arrivo, a condizione che tu provenga da uno dei seguenti porti d'ingresso:

  • King Khalid International Airport (Riyadh);
  • King Abdul-Aziz International Airport (Jeddah);
  • King Fahad International Airport (Dammam);
  • Prince Mohammed bin Abdul-Aziz International Airport (Madinah);
  • King Fahad Causeway;
  • Al Bathaa Land Port.

Importante:

Prima di organizzare il viaggio, assicurati di verificare con l'ambasciata o il consolato dell'Arabia Saudita se hai diritto a un visto all'arrivo.

Se il tuo Paese di residenza non è nell'elenco sopra riportato, dovrai richiedere un visto tramite l'ambasciata o il consolato dell'Arabia Saudita nel tuo Paese di origine.

Buono a sapersi:

I titolari di visti per gli Stati Uniti e per l'area Schengen possono ottenere il visto all'arrivo nei porti di ingresso sopra menzionati, a condizione che il visto per gli Stati Uniti o per l'area Schengen sia stato utilizzato almeno una volta.

Per richiedere un visto turistico per l'Arabia Saudita tramite un consolato o un'ambasciata, in genere è necessario fornire i seguenti documenti:

  • Un modulo di domanda debitamente compilato;
  • Un passaporto valido per almeno altri sei mesi dalla data della domanda;
  • Assicurazione sanitaria acquistata in Arabia Saudita: una volta elaborato il modulo Enjaz (domanda online per il visto saudita), visualizzerai l'elenco delle opzioni per i fornitori locali di assicurazioni sanitarie;
  • Prova di alloggio per la durata del soggiorno: hotel o abitazione;
  • Tasse per il visto (circa 123 USD, assicurazione inclusa);
  • Biglietto di andata e ritorno e itinerario di viaggio;
  • Prova di impiego;
  • Un estratto conto bancario per dimostrare la tua solvibilità finanziaria;
  • Informazioni personali, compreso il tuo attuale indirizzo di casa.

Il visto che ottieni ha una validità massima di un anno e ti consente di soggiornare in Arabia Saudita per un massimo di 90 giorni. I visti sono concessi sia per ingressi singoli che multipli.

Importante:

Tutte le spese per la richiesta del visto per l'Arabia Saudita non sono rimborsabili.

Se commetti errori nelle informazioni fornite, devi correggerle attraverso il sito web ufficiale e non presso l'ambasciata o il consolato dell'Arabia Saudita.

Se prevedi di ottenere un visto all'arrivo in uno dei porti d'ingresso approvati, assicurati di avere con te una carta di credito valida che possa essere utilizzata a livello internazionale.

Come richiedere un visto d'affari per l'Arabia Saudita

Se viaggi in Arabia Saudita per affari, devi richiedere un visto per visita d'affari. Ecco cosa ti serve:

  • il passaporto in originale, valido per almeno sei mesi dalla data della richiesta;
  • una debitamente compilata o una richiesta cartacea presso l'ambasciata o il consolato locale;
  • una lettera d'invito da parte di un'azienda saudita;
  • una lettera di verifica dell'impiego;
  • il pagamento delle tasse per il visto.

Come richiedere un visto per la famiglia in Arabia Saudita

Se viaggi in Arabia Saudita per ricongiungerti o visitare la famiglia, ti serve un visto per la famiglia. Ecco di cosa hai bisogno:

  • Il passaporto originale valido per almeno sei mesi dalla data della richiesta;
  • Una richiesta online debitamente compilata o una richiesta cartacea presso l'ambasciata o il consolato locale;
  • Una prova del rapporto tra il richiedente e la parte che invita.

Come richiedere un visto studentesco per l'Arabia Saudita

Per richiedere un visto di studio per l'Arabia Saudita, devi fornire quanto segue:

  • Il passaporto in  originale, valido per almeno sei mesi;
  • Una domanda compilata online sul sito web del
  • Certificato di nascita in originale;
  • L'originale del diploma di scuola superiore (una copia). La copia del diploma deve essere corredata di un attestato sulla cultura saudita; informati presso l'ambasciata o il consolato saudita del tuo Paese per sapere dove puoi ottenerlo;
  • Tre copie di un referto medico con tutti i risultati di laboratorio. Nota che il referto deve essere rilasciato da un medico abilitato e certificare che non sei affetto da malattie contagiose. Il medico deve firmare tutte le copie del referto, indicando il suo numero di licenza e l'indirizzo. Il referto medico non deve essere più vecchio di tre mesi;
  • Tre fotografie a colori formato tessera su sfondo bianco;
  • Certificato penale, emesso non oltre sei mesi prima della data di richiesta del visto.

Come richiedere un visto religioso per l'Arabia Saudita

I visti religiosi per l'Arabia Saudita vengono rilasciati ai musulmani che vogliono recarsi in pellegrinaggio (Umrah o Hajj). È possibile andare in pellegrinaggio anche con un visto turistico, ma per l'Hajj è necessario un permesso specifico. I centri per queste attività sono le città di La Mecca e Medina.

I pellegrini devono prenotare il viaggio per l'Hajj tramite un'agenzia di viaggi approvata dal governo saudita.

Procedura di richiesta del visto per l'Arabia Saudita: requisiti generali

È importante sapere che la procedura di richiesta del visto per gli stranieri varia a seconda del loro Paese di provenienza.

Tutte le richieste di visto per l'Arabia Saudita prevedono requisiti simili. Dovrai sottoporsi a una valutazione sanitaria completa e allegare tutti i risultati alla domanda. Ciò include un test HIV obbligatorio per tutti i richiedenti.

Nel processo di richiesta è obbligatorio presentare anche un certificato penale recente rilasciato da meno di 6 mesi. Tutte le credenze religiose devono essere chiaramente indicate nella richiesta. Tieni presente che eventuali timbri di visite in Israele sul passaporto ti impediranno automaticamente di ottenere il visto.

I pellegrini che si recano in Arabia Saudita possono accedere a Medina e alla Mecca. Tieni presente che questi luoghi sono considerati sacri e sono vietati ai non musulmani.

Per quanto riguarda i requisiti di validità del passaporto, è necessario confermarli con la rappresentanza saudita nel tuo Paese.

Se hai una lettera di sponsorizzazione o di garanzia per viaggiare in Arabia Saudita, ti consigliamo di chiedere al tuo sponsor di specificare il numero massimo di giorni che sei autorizzato a rimanere nel Paese. Infatti, il periodo di validità del visto inizia dalla data di rilascio del visto.

Regolamenti doganali per viaggiare in Arabia Saudita

Durante il viaggio in Arabia Saudita, è severamente vietato portare con sé:

  • Materiale pornografico
  • bevande alcoliche
  • carne di maiale e tutti i prodotti correlati
  • droghe
  • armi da fuoco, esplosivi e coltelli
  • oggetti religiosi diversi da quelli islamici.

Ogni medicinale deve essere corredato da ricetta medica.

Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.

A proposito di

Vincent ha studiato linguistica e acquisizione delle lingue straniere all'Università di Ginevra. Ha viaggiato prima in Vietnam e Cambogia per insegnare francese e inglese. Nel 2023 si è trasferito in Arabia Saudita. Gli piacciono i film, i libri, la cucina e gli scacchi.

Commenti

Scopri di pi�