°µÍø½ûÇø

Menu
°µÍø½ûÇø
Cerca
Magazine
Cerca

Passare il tempo libero San Francisco

leisure in San Francisco
Shutterstock.com
Aggiornato daFrancescail 25 Gennaio 2024

San Francisco è una città vivace, con un'architettura straordinaria, un'incredibile scena artistica e musicale, bellissime aree all'aperto e ottimi punti di ristoro. Anche se l'elenco delle cose da fare a San Francisco è praticamente infinito, abbiamo raccolto qui alcune opzioni per iniziare.

Alla scoperta di San Francisco

Sembra scontato, ma è uno dei modi più efficaci per impegnare il proprio tempo libero; inoltre, come nuovi arrivati, è probabile che avrete una scarsa conoscenza della città, e questo vi permette di capire come è strutturata e di conoscerla meglio un po' per volta. San Francisco è nota per i suoi monumenti e luoghi famosi come – tra gli altri – il Golden Gate Bridge, il Ferry Building, la Swedish American Music Hall, cheÌýsono raggiungibili in auto, in bici, o anche a piedi.

Mangiare fuori a San Francisco

I ristoranti di San Francisco offrono un'esperienza culinaria unica con piatti provenienti da tutto il mondo. Potete gustare piatti europei, asiatici, messicani, etiopi e molto altro ancora.ÌýSe vi interessa saperne un po' di più andate a leggere l'articolo sullaÌýscelta gastronomica aÌýSan Francisco.

RilassarsiÌýin spiaggia a San Francisco

Le spiagge di San Francisco sono ideali per rilassarsi, sia che vogliate fare surf, far volare un aquilone o semplicemente rilassarvi con gli amici o la famiglia. È anche un'occasione per conoscere nuove conoscenze. Baker Beach, Ocean Beach e China Beach sono mete ideali da cui partire.

Visitare un museo o andare al cinema a San Francisco

A San Francisco ci sono molti musei che organizzano mostre d'arte, eventi musicali e workshop durante la settimana e nei fine settimana. Potete anche andare a vedere iÌýfilm più recenti, o assistere a spettacoli teatrali dal vivo nei variÌýcinema e teatri della città.Ìý

Assistere a una partita a San Francisco

Se siete appassionati di sport, prendete in considerazione l'idea di andare a una partita di baseball. È un modo divertente per legare con gli altri mentre guardate i Giants che giocano.

Attraversare il Golden Gate BridgeÌý

Per molti turisti, un viaggio a San Francisco non può dirsi completo senza aver visto l'iconico Golden Gate Bridge. Potete fare una passeggiata o un giro in bicicletta attraverso il ponte, o semplicemente ammirarlo da vari punti panoramici come Baker Beach o Marin Headlands.

Visita all'Isola di Alcatraz a San Francisco

Prendete un traghetto per l'isola di Alcatraz per andare a visitare questa ex prigione. Grazie ai tour guidati è possibile conoscere la sua storia, compreso il periodo in cui era un penitenziario federale. L'isola offre anche una vista mozzafiato sullo skyline della città.

Fare acquisti al Fisherman's Wharf di San Francisco

Questa vivace zona sul lungomare ospita una serie di negozi, ristoranti di pesce e attrazioni. Andate a vedere i leoni marini al Pier 39 o a mangiare una zuppa di vongole servita dentro una pagnotta di pane.

Viaggiare con una cable car a San Francisco

San Francisco è famosa per le sue cable car. Salite a bordo di questi iconici veicoli per un viaggio attraverso le strade collinari della città. La linea Powell-Hyde offre una vista fantastica.

Esplorare ChinatownÌý

La Chinatown di San Francisco è una delle più antiche e vivaci degli Stati Uniti. Esplorate le sue strade colorate, visitate i mercatini e assaggiate l'autentica cucina cinese. Andate a vedere la Porta del Drago su Grant Avenue.
Ìý

ÌýIndirizzo utile:

Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.

A proposito di

Dal 2012 gestisco la community italiana di °µÍø½ûÇø, dove accompagno quotidianamente italiani già espatriati o in procinto di trasferirsi. Rispondo alle loro domande, attraverso i forum, su temi cruciali come lavoro, alloggio, sanità, scuola, fiscalità, burocrazia e vita quotidiana all’estero. Il mio ruolo è ascoltare, orientare, condividere risorse affidabili e facilitare il contatto tra espatriati per stimolare la condivisione di esperienze. Gestisco anche la comunicazione e la traduzione di contenuti per la piattaforma. Scrivo articoli per il magazine di °µÍø½ûÇø, affrontando tematiche fondamentali per gli italiani nel mondo come tramandare la lingua italiana ai figli nati all’estero, le relazioni interculturali e l'identità italiana nel mondo, le opportunità di studio e lavoro per i giovani italiani all’estero, l'assistenza sanitaria per gli espatriati italiani e la burocrazia italiana per chi vive all’estero (AIRE, documenti, rinnovi, ecc.). Gestisco inoltre la sezione delle guide, dove mi occupo della traduzione di contenuti dall'inglese all'italiano, e la sezione del magazine dedicata alle interviste degli italiani all'estero: una vera e propria fonte di informazioni sulla vita all’estero, dalla viva voce di chi l’ha vissuta e la racconta per aiutare altri italiani nel loro progetto di espatrio. Nel corso degli anni ho intervistato vari profili tra cui studenti, professionisti, imprenditori, pensionati, famiglie con figli, responsabili dei Centri di Cultura italiana all'estero, dirigenti delle Camere di Commercio Italiane nel mondo, e membri del Com.It.Es. Ho contribuito all'organizzazione di varie iniziative che hanno ricevuto ampia copertura da AISE (Agenzia Internazionale Stampa Estero), dall'agenzia giornalistica nazionale Nove Colonne, da ComunicazioneInform.it e da ItaloBlogger.com, come rappresentante degli °µÍø½ûÇø italiani nel mondo. Un riconoscimento che valorizza il mio impegno nella promozione della cultura italiana e nella creazione di legami comunitari significativi.

Commenti

Scopri di pi�