Il motivo trainante del tuo espatrio in Tunisia
Buongiorno a tutti,
Un progetto di vita in Tunisia è spesso il risultato di un'attenta considerazione. Si tratta di una decisione importante, che va ben ponderata.
Vorremmo conoscere i motivi che ti hanno spinto a scegliere la Tunisia come destinazione del tuo espatrio.
Su che criterio ti sei basato per scegliere la Tunisia come meta di trasferimento?
Quali altri elementi rendono la Tunisia la tua destinazione di preferenza?
Sei soddisfatto della scelta e perché?
Hai avuto sorprese positive dopo l'arrivo o, al contrario, qualche delusione?
Le tue priorità sono cambiate in questo periodo di pandemia? Se sì, ti hanno fatto mettere in discussione la scelta della destinazione o l'espatrio in generale?
Grazie per il contributo !
Francesca
Team
Buona serata a tutti. Io sono stato costretto essendo un ex INPDAP a venire in Tunisia, per motivi economici/finanziari in quanto devo mensilmente, quasi metà pensione al mantenimento di moglie e figlia dopo la separazione. Poi devo pagare rata da 190 euro x la Panda acquistata da 3 anni e una da 250 euro x Findomestic sino a gen. 2025 . Mi rimanevano circa 700 euro mensili che non bastavano x le spese da affrontare ... Fitto monolocale, utenze. dom. Sigarette, spese alim. ect..ect..
Anchio vorrei venire in Tunisia, sono di Treviso, tu? Ho una pensione di 900 €uro e ho 66 anni, sono già stato 2 volte a Hamammet, però in vacanza, ore vorrei venire la fisso. Tu come ti trovi? Puoi dirmi dettagliatamente come stai la? Grazie Oscar
loscartv ha scritto :Anchio vorrei venire in Tunisia, sono di Treviso, tu? Ho una pensione di 900 €uro e ho 66 anni, sono già stato 2 volte a Hamammet, però in vacanza, ore vorrei venire la fisso. Tu come ti trovi? Puoi dirmi dettagliatamente come stai la? Grazie Oscar
Per cortesia usa la messaggeria privata per comunicare in modo diretto con un utente - dato che le informazioni che chiedi non sono attinenti al tema che ha generato la discussione.
Per accedere alla messaggeria e inviare un messaggio, clicca sulla bustina che trovi in alto a questa pagina, lato destro.
Grazie
Semplicemente per uno stress psicologico da militare ho passato la mia vita con tanti vincoli, una volta in pensione ho deciso di fare tutto ciò che mi era impossibile o difficile prima. La scelta della Tunisia (in un primo tempo pensavo a Costa Rica e Belize) è stata ponderata, sia da tanti anni nei quali mi sono occupato di politica estera e quindi conoscevo bene tutto ciò che era inerente la Tunisia e la sua grande apertura all'Europa che dalla sua relativa vicinanza con Roma (in un'oretta d'aereo ci si arriva). Una delle molle scatenanti però devo ammetterlo è stato dover combattere contro le "bollette" italiane, la concorrenza del mercato ad esempio ha messo in campo tante aziende che offrono buoni incentivi ma con servizi pessimi, ho tribolato con compagnie telefoniche e di energia (non sto ad indicare quali), in Tunisia ogni bolletta che arriva a casa la guardo con tenerezza
. Al contrario degli altri non sapevo nulla di defiscalizzazione e una volta che me ne hanno parlato non sapevo quale fosse l'importo, pensavo a qualche centinaio di euro in più, invece è stata una piacevole sorpresa prendere tutta la pensione defiscalizzata.
Attualmente sono a casa. ho qui la mia vita e i miei interessi, quando voglio prendo l'aereo e vado in Italia anche se ormai vedo anche i film in francese.
La semplicità di vita è l'elemento cardine della mia permanenza in Tunisia, qui "di norma" non si corre mai, quello che puoi fare oggi va bene, il resto lo farai domani o un'altra volta .
Le sorprese sono state piacevoli, dopo il mio arrivo (oltre 6 anni fa) la Tunisia è andata migliorando sempre più, sono nati molti centri commerciali, si è vista una (lieve) apertura dei mercati, sono nati anche siti di vendita on line tipo i nostri nazionali (s'intende con molte merci in meno).
La pandemia penso che abbia colpito tutti quanti, fisicamente alcuni e psicologicamente altri, siamo stati messi a dura prova nella nostra vita e nelle nostre abitudini ma il trovarmi in Tunisia ed aver trascorso qui tutto il periodo cruciale (da febbraio 2020 a dicembre 2021) è stato alla fine piacevole, non siamo mai stati veramente soffocati dalle norme se non nella prima parte (aprile/maggio 2020), poi si è vissuto relativamente liberi e sereni.
Alla fine mi chiedi se lo rifarei l'espatrio? Certamente, senza pensarci due volte...
Salute a tutti,anch'io ex inpdap ,ho avuto una serie di concause che mi hanno permesso di valutare e optare per la Tunisia come scelta di vita una volta ottenuta la pensione.Appunto, la pensione a giugno 21,il divorzio a fine 2020,una situazione economica che e' peggiorata una volta pensionato perche' in regime contributivo/retributivo e,per fortuna,la defiscalizzazione applicata in Tunisia,di cui ero a conoscenza, e' la migliore sul mercato internazionale.Il mio optimum sarebbero le Canarie.....Nn ero mai venuto in questo paese africano,ma ho preso tutte le informazioni necessarie,anche e, soprattutto ,grazie a questo forum.Sono solo da un mese qui a Sousse.Ovvviamente sto cercando di imparare usi e costumi,sono arrivato in punta di piedi ma nn a fari spenti.Quindi il mio invito e' di informarsi quanto piu' possibile,e ,successivamente,fare la scelta opportuna.
Ricordiamoci che si può sempre cambiare la sistemazione , la città ,ecc e che , in definitiva , non è una condanna all'ergastolo . Abbiamo sempre la possibilità di cambiare per migliorare la sistemazione . Fondamentale comprendere che andiamo in un paese che non è una colonia dell'Italia ma ha , come tutti , pregi e difetti . Conosciamo gli uni e gli altri e ci comportiamo di conseguenza !!
Buongiorno, personalmente ho avuto un frammisto di motivi che mi hanno spinto a venire in Tunisia. In primis lo spirito di voler cambiare vita e confrontarmi con una cultura diversa dalla nostra. In secondo luogo il costo della vita molto più basso di quello Italiano e la possibilità (che non è poco) di poter defiscalizzare la pensione.
Inoltre ho considerato che comunque è tutto relativo e niente definitivo, quindi si può sempre cambiare.
Qualora la vita in Tunisia non dovesse più aggradarmi con un'oretta di aereo si rientra in Italia, si chiede la residenza nell'ex Comune e si è nuovamente residenti con tutti i vantaggi e svantaggi
Ciao a tutti, la scelta di andarsene dall’Italia dettata dalla voglia di riprendermi la vita ad un ritmo personale e di farlo in un paese meno “isterico e kakfkiano” dell’Italia. La voglia di “cambiare” vita è sempre stata forte: confesso che ho tentato di godermi la vita dopo la pensione anche in Italia (sono espatriata dopo cinque anni dalla pensione), anche trasferendomi al sud dove tutto, a me, sembrava più a misura d’uomo ...ma, ad un certo punto, anche su input di un amico più saggio di me, ho voluto vedere come fosse la Tunisia (scelta comunque obbligata vista la provenienza lavorativa) e...me ne sono innamorata. Non rimpiango assolutamente l’Italia, men che meno da quando questa “pandemia” ha preso piede (e, a mio parere, anche le capacità intellettive di chi dell’Italia è a capo). Qui i ritmi sono più umani, i costi più in linea con la realtà, il clima piacevole: certo, io non sono una persona che vive di consuetudini sociali d’alto livello (club, associazioni etc) anzi, sono una specie di orso, ma credo che, comunque, in Tunisia si possa fare vita sociale a buon livello e non manchi poi nulla (spiagge, palestre, piscine, maneggi, campi da tennis e da golf, club di bike e di tiro sportivo etc etc)... solo magari più essenziali.
Concludendo...rimpiango solo di aver aspettato cinque anni prima di pensarci ( ma poi, dal pensiero alla decisione, sono passati tre mesi...giusto i tempi tecnici 😆😆😆), la pandemia ed i vari lockdown - a cominciare dal primo a marzo del 2020 - l’ho vissuta con molta più serenità rispetto a chi era in Italia (almeno a sentire quello che mi diceva il mio compagno che era rimasto laggiù). Sono una persona semplice, con un grande spirito di adattamento, curiosa e poter fare nuove esperienze ritengo sia il “sale della vita”.....la Tunisia me lo consente ogni giorno, ancora con tranquillità e serenità....quando mi stancherò....cercherò un altra nazione dove andare ma, quasi certamente, non tornerò in Italia: lo dico con la morte nel cuore per aver servito la mia Patria per anni....ma non mi ci riconosco più.
Ciao Luna, attualmente com'è la vita lì con questa pandemenza e quali sono le condizioni rispetto ai vaccinati e ai non vaccinati. Io ho passato il covid e sono guarito, quindi ho il lasciapassare per un po di mesi, lì è riconosciuto? Che difficoltà avrò ad arrivare lì se non sono vaccinato?
fairplay1206 ha scritto :Ciao Luna, attualmente com'è la vita lì con questa pandemenza e quali sono le condizioni rispetto ai vaccinati e ai non vaccinati. Io ho passato il covid e sono guarito, quindi ho il lasciapassare per un po di mesi, lì è riconosciuto? Che difficoltà avrò ad arrivare lì se non sono vaccinato?
Buongiorno fairplay1206. Per entrare in contatto diretto con un utente del forum, quando si tratta di un argomento non attinente alla discussione, cortesemente usa la messaggeria privata che ti mette a disposizione. Per accedere alla messaggeria privata clicca l'icona a forma di bustina che trovi in alto a questa pagina, lato destro.
In linea generale, per informazioni sull'ingresso in Tunisia, tieni a riferimento il sito Viaggiare Sicuri della Farnesina.
Grazie
Belle informazioni, peccato che alla fine arrivi , come sempre nei forum , la stoccatina al governo …. perché fa “ intellettuale”…. Come sempre se il Governo non fa quello che le menti illuminate ritengono , allora le capacità intellettive sono compromesse !!! Che peccato che questa “ stupida” pandemia abbia limitato questi /!\ I AM A STUPID SPAMMER /!\ !!!! E, chissenefrega dei morti !!!
Spero che l’italiano medio in Tunisia non sia solo questo !!!
LoreMa ha scritto :Belle informazioni, peccato che alla fine arrivi , come sempre nei forum , la stoccatina al governo …. perché fa “ intellettuale”…. Come sempre se il Governo non fa quello che le menti illuminate ritengono , allora le capacità intellettive sono compromesse !!! Che peccato che questa “ stupida” pandemia abbia limitato questi illuminati !!!! E, chissenefrega dei morti !!!
Spero che l’italiano medio in Tunisia non sia solo questo !!!
Non a riesco a contestualizzare il tuo messaggio sinceramente.
Hammamet è buono solo per le vacanze, per viverci ti consiglio Monastir, molto più economica e bella
manuelarepiquet ha scritto :Hammamet è buono solo per le vacanze, per viverci ti consiglio Monastir, molto più economica e bella
D'accordo grazie ma a chi è rivolto il tuo messaggio? Ti ricordo che puoi usare il pulsante CITARE quando vuoi rispondere a u messaggio specifico.
Il pulsante CITARE lo trovi sotto a ogni messaggio di questo forum, lato destro.
Ciao a tutti.
Tunisia? premesso che avevo voglia di cambiare vita dopo il pensionamento, e poi:
1) Costo della vita in generale;
2) breve distanza dall'Italia e buoni collegamenti;
3) Popolazione accogliente e poco formale;
4) Apertura mentale ben differente da quasi tutti i Paesi islamici;
5) Legami antichissimi con l'Italia;
6) Cibo simile a quello della mia regione (Sardegna);
7) Grandi evidenze archeologiche ed ambientali;
8) ovviamente anche per le condizioni Fiscali vantaggiose (in particolare per pensionati ex Stato/Enti Locali ecc.)
Le prime due domande, poste dalla cara Francesca, hanno risposta sufficientemente esaustiva ma potrei dilungarmi.
Sono soddisfatto della mia scelta?
SI! senza dubbio ne ripensamenti.
Mi trovo benissimo, ho amici di molte nazioni e locali, l'Italia non mi manca.
I piccoli problemi (importazione di alcune cose, limitazioni legali riguardo regole doganali, di polizia, ecc.) sono risolvibili con pazienza e comprensione della burocrazia e l'aiuto degli amici.
Hai avuto sorprese positive dopo l'arrivo o, al contrario, qualche delusione?
Si! una grande sorpresa positiva: E' ancora meglio di come avevo previsto.
Delusioni: Si! il comportamento di alcuni tunisini che pur di arricchirsi affamano i propri connazionali.
Le tue priorità sono cambiate in questo periodo di pandemia? Se sì, ti hanno fatto mettere in discussione la scelta della destinazione o l'espatrio in generale?
La mia destinazione è confermata, nessun ripensamento per ora.
La pandemia ha rafforzato la mia decisione. Qui sono stato vaccinato con 3 dosi di vaccino e sempre almeno 3 mesi prima dei miei coetanei in Italia.
Spero di essere stato comprensibile, nel caso sono a disposizione per chiarimenti.
A presto, Antonio
antoniomarcia ha scritto :antoniomarcia ha scritto :In quale paese sei andata a vivere? Sto guardando Djerba ... Ma nn so ..
Luna60
Personalmente Hammamet perché, come primo impatto, è più “facile” , la scelta è comunque squisitamente personale come da molti già detto.
Luna60 ha scritto :antoniomarcia ha scritto :antoniomarcia ha scritto :In quale paese sei andata a vivere? Sto guardando Djerba ... Ma nn so ..
Luna60
Personalmente Hammamet perché, come primo impatto, è più “facile” , la scelta è comunque squisitamente personale come da molti già detto.
La zona migliore, al momento è il Sael, Monastir Mahdia Sousse
Migliore in che senso??
Sir Biss ha scritto :Migliore in che senso??
Meno occidentalizzata, meno cara, più abbordabile, e decisamente un mare migliore

manuelarepiquet ha scritto :Sir Biss ha scritto :Migliore in che senso??
Meno occidentalizzata, meno cara, più abbordabile, e decisamente un mare migliore
Monastir sarà come dici ma...
Per chi non conosce il francese, per chi non ha amici e conoscenti, per chi vuole essere più sicuro,
Hammamet non è il posto migliore è l’unico.
Salut
Giovannibattista ha scritto :manuelarepiquet ha scritto :Sir Biss ha scritto :Migliore in che senso??
Meno occidentalizzata, meno cara, più abbordabile, e decisamente un mare migliore
Monastir sarà come dici ma...
Per chi non conosce il francese, per chi non ha amici e conoscenti, per chi vuole essere più sicuro,
Hammamet non è il posto migliore è l’unico.
Salut
Come sei drastico
Chiedo scusa ma state inquinando la discussione di Francesca, aprite un post dedicato per scambiarvi impressioni di vita e di spesa, fate anche un servizio ad altri utenti ed evitate di portare questa discussione off topic e a me di dirvelo
Alcuni messaggi fuori tema sono stati tolti da questa discussione.
Per cortesia, prima di scrivere un messaggio, leggete il titolo della discussione.
Se il messaggio che state per postare sul forum non è attinente al tema discusso, non lo inserite.
Altra opzione: se volete rispondere ad un utente che ha postato un messaggio sul forum, ma il contenuto che volete condividere con questo utente non è attinente al tema che si sta discutendo, usate la messaggeria privata per comunicare.
Dai che non è difficile
Salve Francesca, e Ciao Antonio
Rispondo con piacere, al fine di arricchire questa discussione e per dare "giuste motivazioni" ad eventuali .
Andai in pensione nel 2016, dopo 42 anni di insegnamento in Istituti Tecnici & Licei; nel nov. dello stesso anno venni ad Hammamet x un nuovo progetto di vita: Trascorrere il Mio restante tempo di vita in un ambiente "migliore" , del paese più bello del modo dove sono nato.
Mi spiego: la motivazione "Principe" è stata ..... Trovare Una "Libertà fiscale" dall'oppressione subita in Italia. (Alla morte dell'anziana Mia madre nel 2015, ereditai la casa paterna ed un'altro immobile affittato.......Di conseguenza nell'anno successivo l'A.d.E. mi addebita un carico di tasse del 45% ed avrei dovuto accedere ad un prestito x pagare le TASSE ! )
Naturalmente Anno dopo anno è stata una sorpresa GRATIFICANTE pagare le Tasse allo Stato Tunisino (circa il 5% su tutto il lordo della mia pensione) - Quindi, grande soddisfazione della scelta, anche per ..... l' UMANITA' del popolo tunisino, (gran parte), che mi ricorda tanto i "VALORI" dei Ns/ Padri e Nonni degli anni "50"
Nel periodo più duro della pandemia in Italia .....Fortunatamente mi trovavo in Hammamet con Mia Moglie ed il Mio cagnolino "maltese" di nome Giotto ..... Così ho potuto passare questo periodo con una tranquillità tale, che rifarei tutto ciò che ho fatto in questi 5/6 anni !
Buona Residenza "Tunisina" a Tutti !
Articoli per aiutarti nel tuo espatrio in Tunisia
Guidare in Tunisia
Girare, viaggiare, esplorare i dintorni sono attività che faranno sicuramente parte della vostra vita ...
Il sistema sanitario in Tunisia
Quando ci si trasferisce all'estero, quella dell'assistenza sanitaria è senza dubbio una questione ...
Viaggiare con animali in Tunisia
Al momento di pianificare il proprio trasferimento in Tunisia, può capitare di doversi porre la domanda: il ...
Aprire un conto in banca in Tunisia
L'apertura di un conto bancario sarà probabilmente una delle vostre priorità al momento di ...
Mezzi di trasporto in Tunisia
Paese moderno e in rapido sviluppo, la Tunisia ospita un'ampia rete di trasporti che vi permetterà di ...
Trovare casa a Sousse
Se avete intenzione di trasferirvi a Susa (in francese Sousse), trovare una sistemazione sarà sicuramente ...
Il sistema fiscale in Tunisia
Quando ci si sposta all'estero, soprattutto per motivi professionali, le tasse finiscono spesso per essere una ...
Proseguire gli studi in Tunisia
Se fra i vostri sogni c'è quello di preseguire gli studi superioriin un paese del Nord Africa, la ...