°µÍø½ûÇø

Menu
°µÍø½ûÇø
Cerca
Magazine
Cerca

espatrio auto

giorgioparrino51

buonasera a tutti spero possiate aiutarmi, sono residente in Tunisia da circa 2 anni purtroppo per motivi di salute di mia moglie devo rientrare definitivamente in Italia .
Ho un auto con targa RS cosa si deve fare per riportarla in Italia e reimmatricolarla.
Grazie di cuore a chi mi puo' aiutare  Saluti

Vedi anche

Guidare in TunisiaAuto usata, Italia o Tunisi?Targhe rs per automobili italianeAuto italiana in tunisiaImportazione auto in Tunisia
Pirsaro57

Credo che, dopo essere rientrato in Italia ed avere registrato la residenza nel proprio Comune, si possa reimmatricolare l'auto con targa italiana. Gli uffici della Motorizzazione  Civile oppure l'ACI potranno essere più precisi ma dovrebbe esserci un margine di almeno sei mesi di tempo. Al riguardo anche una buona agenzia di disbrigo pratiche automobilistiche potrà fornire utili elementi.

AntoTunisia

Pirsaro57 ha scritto :

margine di almeno sei mesi di tempo.


Per paesi extraeuropei la reimmatricolazione va effettuata non oltre i 60 giorni dal rientro.
Vai ad una agenzia ACI e provvedi alla reimmatricolazione.
Per sicurezza fai fare una traduzione del libretto da un traduttore legale prima di partire.

Live in tunisia

Se l'auto è immatricolata da oltre sei mesi e ha percorso oltre 6.000 KM e sei stato residente estero per almeno 12 mesi, come nel tuo caso, la potrai importare come masserizia di trasloco in esenzione doganale per il definitivo rientro in Italia.

In caso contrario il veicolo non viene considerato usato e pagherà dazio e IVA.

In ogni caso senti bene presso l'agenzia che ti seguirà la pratica che non occorra la dichiarazione di conformità sulla traduzione del libretto da parte del consolato.

Sir Biss
Buongiorni a tutti. Mi ricollego a questo argomento per fare una domanda in merito al reimpatrio della propria autovettura.

Sono residente in Tunisia da 8 mesi e conto di rimanere tale almeno fino a fine anno, ma problemi di famiglia potrebbero costringermi al rientro definitivo ad inizio 2023 e sto valutando una serie di cose.

Trasferendomi qui ho portato la mia vettura che ho provveduto a targare RS ed libretto di circolazione (che non credo in alcun caso venga restituito) è stato ritirato dalla Dogana quando mi ha rilasciato la Carte Grise, ma ne ho tenuto una fotocopia.
Le targhe italiane non le ho ancora restituite in quanto non sono più rientrata in Italia. Ho sospeso (non annullato) l'assicurazione italiana, che decadrà definitivamente nell'Aprile del prossimo anno.

Qualora dovessi rientrare nei primi mesi del 2023, mi chiedevo se continuando a pagare la tassa di circolazione in Italia, riattivando la polizza assicurativa sospesa, rimontando le targhe originali e chiedendo alla motorizzazione un duplicato della carta di circolazione "smarrita", sarebbe possibile evitare di dover reimmatricolare il veicolo.

Grazie a chiunque possa fornirmi informazioni!!!
AntoTunisia

@Sir Biss ti ho risposto in privato :)

Sir Biss

@AntoTunisia grazie mille Anto!  Un caro saluto

carmenbi

Buonasera

Stiamo cercando di riportare una Rs in Italia.

La macchina è stata radiata al pra.

Vorremmo reimmatricolarla, ma in Italia brancolano nel buio.

Grazie se potrete aiutarmi

Francesca

@carmenbi Buongiorno, se clicchi qui trovi l'elenco di tutte le discussioni del forum dove si parla di targa RS. Magari scorrendole riesci a trovare qualche info di tuo interesse.

Altra cosa, dato che questa discussione è ferma da qualche anno, se non ottieni risposta puoi aprirne una nuova, per renderla più visibile.


Saluti,


Francesca

Team °µÍø½ûÇø

AntoTunisia

@carmenbi

In ogni caso forse brancoleranno nel buio dove ti sei rivolto, vai ad una delegazione ACI regionale o direttamente alla Motorizzazione Civile della città dove vivi. La tua macchina è stata esportata ma il numero di telaio risulta con prima immatricolazione in Italia, inoltre sulla "grise" tunisina è anche riportato il vecchio numero di targa italiano.

Questo è il forum Tunisia non credo riusciresti a reperire informazioni sulle norme italiane ma... mai dire mai...