°µÍø½ûÇø

Menu
°µÍø½ûÇø
Cerca
Magazine
Cerca

Defiscalizzazione pensione / residenza Tunisia/ separato.

Guest78664

Ho letto che l’agenzia delle entrate non considera residenti fiscalmente i soggetti separati consensualmente , altresì se si hanno figli maggiorenni non economicamente autonomi.
La notizia l’ho appresa dal sito di un’agenzia disbrigo pratiche.
Chiedo di sapere se corrisponde al vero quanto suddetto.

Vedi anche

Andare in pensione in Tunisiarinnovo del permesso di soggiorno biennale in TunisiaPortare la barca in Tunisia ed eleggervi la residenzaDefiscalizzazioneModalità Consegna modulo EP I
laviniavirginia

Potresti mettere di quale agenzia di tratta ?  Qui in aperto non si può mettere il nome, ma almeno la localitá o se l'hai letto su un sito che scrive sull'espatrio dei pensionati o altro, insomma. Grazie.

Guest78664

*

Moderato da Francesca 5 years ago
Motivo : * il nome dell'agenzia è stato oscurato
Live in tunisia

Post il link alla fonte diretta della risoluzione della Agenzia delle entrate.

Detta così non si può commentare in quanto non sono noti i dettagli del caso.

Tieni presente che anche in stato di matrimonio, ormai da anni i coniugi possono avere residenze differenti, anche all'estero. Tanto più quindi in regime di separazione.

Evidente quindi che si tratta di risoluzione pronunciata in relazione ad una specifica casistica.

Senza conoscerla pertanto nulla si può dire.

Salvo il fatto che ogni generalizzazione è indebita.

Litaliana

Giovannibattista ha scritto :

Ho letto che l’agenzia delle entrate non considera residenti fiscalmente i soggetti separati consensualmente , altresì se si hanno figli maggiorenni non economicamente autonomi.
La notizia l’ho appresa dal sito di un’agenzia disbrigo pratiche.
Chiedo di sapere se corrisponde al vero quanto suddetto.


È mia opinione personale che si tratta di una mostruosa FAKE NEWS, comunque non sarei sorpreso che la ns agenzia delle entrate abbia potuto partorire questa schifezza.
Sarà mio impegno  a contattare personalmente i fenomeni della direzione generale e portare a conoscenza di tutti la risposta .

Matteo S

Non c'è alcun bisogno di alimentare false notizie o montare inutili polveroni, tutto può essere funzionale allo scoraggiare espatri. La verità va cercata nei fatti, con riscontri oggettivi e soggettivi. Io ho entrambe le caratteristiche indicate ( separazione e figli maggiorenni non autonomi) e sono defiscalizzato da due anni, durante i quali, mai l'AdE ha fatto rilievi di alcun genere.Pertanto a farla breve , la tesi equivale a chi ciancia di non uscire di casa poichè il sole è radiattivo. Falso cammuffato da vero. Che la radioattività del sole è scientificamente provata non include che tutti si debba morire quando si va in spiaggia ad abbronzarci.

Guest78664

Matteo S ha scritto :

Non c'è alcun bisogno di alimentare false notizie o montare inutili polveroni, tutto può essere funzionale allo scoraggiare espatri. La verità va cercata nei fatti, con riscontri oggettivi e soggettivi. Io ho entrambe le caratteristiche indicate ( separazione e figli maggiorenni non autonomi) e sono defiscalizzato da due anni, durante i quali, mai l'AdE ha fatto rilievi di alcun genere.Pertanto a farla breve , la tesi equivale a chi ciancia di non uscire di casa poichè il sole è radiattivo. Falso cammuffato da vero. Che la radioattività del sole è scientificamente provata non include che tutti si debba morire quando si va in spiaggia ad abbronzarci.


Ottima risposta.
Il dubbio mi è venuto leggendo una richiesta di un soggetto che voleva portare all’estero la sua residenza ma non quella della moglie. La risposta dell’esperto è stata che prima doveva divorziare.
Allora mi domando il separato come viene valutato, perché la moglie è sempre erede delle cose del marito, compresa la reversibilità.
Salut

laviniavirginia

Mi sembra che Live sia stato chiaro  !