°µÍø½ûÇø

Menu
°µÍø½ûÇø
Cerca
Magazine
Cerca

Strade e numeri civici.

Guest78664

Ho letto , forse su codesto forum, che in Hammamet non ci sono i nomi delle strade o i numeri civici.
Per ovviare al problema posta in ricezione si affitta una casella postale dentro la Medina.
Chiedo se la cosa è vera in toto o in parte.
Salut

Vedi anche

Vivere in Tunisia: la guida per espatriatiPosti barca hammametPrelievo in Italia con carta di debito Tunisinarinnovo del permesso di soggiorno biennale in Tunisiaconto corrente con accredito pensione ad Hammamet
laviniavirginia

Giovannibattista ha scritto :

Ho letto , forse su codesto forum, che in Hammamet non ci sono i nomi delle strade o i numeri civici.
Per ovviare al problema posta in ricezione si affitta una casella postale dentro la Medina.
Chiedo se la cosa è vera in toto o in parte.
Salut


Quando si affitta casa, si chiede al proprietario come si possa ricevere la posta.  A seconda del posto (quartiere, zona, strada....) il portalettere conosce tutti.   A volte si riceve una bucalettere, a volte si pone altro che appunto verrà indicato dal proprietario di casa.   Che il numero ci sia o no, dice magari poco perché può anche non più essere attuale.  Nel mio caso per es. ci sta la scritta sul portone "Dar.... e segue il nome di famiglia dei proprietari"  (Dar = Casa). E il portalettere bussa alla mia porta o fa scivolare la posta sotto la porta d'entrata.  MA quando non ci sono per periodi prolungati, mi ha detto lui stesso di passare a vederlo in ufficio (alla posta) per avvisarlo e che allora mi tiene la posta da parte.  NON sono quindi cose che si possono chiarire già in anticipo.  Le puoi chiarire soltanto una volta già scelto il posto, casa ecc.   A volte so che l'Agenzia che tramita gli appartamenti offre anche la possibilità di ricevere la posta eppoi tocca a te passare per vedere se è arrivato qualcosa.
Appunto: venire, decidere, parlare, trattare direttamente e...: "caso risolto" !
Chiaramente non è impossibile affittare una casella postale ma... credo che non ve ne siano a bizzeffe. Però su questo punto non posso pronunciarmi, non avendone fatta l'esperienza per non averne mai avuto alcun bisogno.

Dardo01

Buongiorno a tutti
come giustamente detto da VirginiaLavinia il numero civico è sostituito nella maggioranza dei casi dal nome del fabbricato (in francese "Residence" ) .
Talvolta il nome del fabbricato non è altro che il cognome del proprietario.
Le strade , a meno di vicoli secondari hanno tutte un nome.
Io per esempio abito in Avenue Hedi Nouira (un ex presidente della Repubblica Tunisina )
Comunque i postini sanno come muoversi !
Io ricevo regolarmente la posta ormai da due anni, incluse lettere dall'INPS e dal mio ex comune di residenza in Italia.
Il proprietario di casa può comunque essere molto di aiuto nell'avvisare il postino del nuovo arrivo.
Tutto molto semplice.
Poi come in tutte le cose della vita ci sono i casi "sfigati".........molto spesso italiani!
e non aggiungo altro.
Saluti
P.S.
di caselle postali ce ne sono quante ne vuoi !
Oltre alle poste è possibile "affittarne" una anche presso rivenditori di articoli per la casa,  negozi di giornali etc.
Basta chiedere sul posto e il problema si risolve facilmente.
Saluti