°µÍø½ûÇø

Menu
°µÍø½ûÇø
Cerca
Magazine
Cerca

Rinnovo patente di guida italiana per cittadini italiani iscritti AIRE

AntoTunisia

Al di là delle tante discussioni sull'argomento ho deciso di aprire una nuova discussione proprio perchè le altre sono abbastanza "inquinate" da informazioni più o meno veritiere o obsolete.

Scrivo dall'Italia dove sono venuto per il rinnovo della patente di guida italiana.

Il Consolato riporta che per il rinnovo della patente bisogna:

1) andare da un oculista privato, pagare la visita e farsi dare il certificato;

2) andare ad Hammamet dal medico indicato dal Consolato, pagare la visita e farsi dare il secondo certificato;

3) andare in Ambasciata (su appuntamento) dove verrà rilasciato un tesserino (di nessun valore) che deve essere consegnato in Motorizzazione civile al primo rientro in Italia per il rinnovo della patente (penso che anche qui bisognerà pagare qualcosa).

==========

Al di là di questa inutile burocrazia (in tanti l'hanno fatta ma come dico sempre ognuno sceglie cosa sia meglio per sè stessi), grazie ad un amico fraterno ho ricevuto la normativa del Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili che recita alla voce "Duplicato patente per deterioramento (ed eventuale rinnovo di validità), al comma "f"  I cittadini italiani residenti in uno Stato extracomunitario e iscritti AIRE devono scrivere, nel modulo TT2112, la residenza nel comune dove risultano iscritti AIRE e nell'indirizzo la dicitura "AIRE"".

Certo, leggendo quest'articolo mi sono chiesto se non fosse esclusivo al deterioramento ma ho voluto rischiare, ho preso l'aereo e sono venuto in Italia.

Mi sono recato presso la delegazione ACI della cittadina dove risiedo e lì come prima cosa sono stato tranquillizzato, mi hanno detto che conoscono bene la norma e che non ci sono problemi, hanno preso fotografia e dati, quindi un pagamento di 140 euro (il rinnovo normale costa 110 euro), Mi è stato detto che costa di più proprio perchè sono AIRE, la procedura è differente e per noi residenti all'estero è previsto fare il rinnovo per deterioramento.

Mi sono collegato con il telefonino al portale "iPatente" ed ho fatto presente all'impiegata che la mia patente sul portale risultava "Non duplicabile", sorridendo mi ha risposto "certo, lei è AIRE" (come a dirmi "e te l'ho già detto prima!")

Oggi pomeriggio andrò a fare la visita medica, la nuova patente sarà disponibile tra circa 20 giorni.

Vedi anche

Andare in pensione in TunisiaDefiscalizzazione in TunisiaPrenot@mi... MAECItrasferimento?Goulette douane/contanti
AntoTunisia

La visita medica si è svolta normalmente, il medico soltanto mi ha chiesto perchè avendo la patente ancora valida stessi facendo il rinnovo, gli ho risposto che sono AIRE e lui ha subito annuito, quindi ha incominciato a tempestarmi di domande sulla Tunisia che manco su °µÍø½ûÇø succede... Visita passata e provvisorio ricevuto (oltre alla vecchia patente).

AntoTunisia

Oggi dopo una settimana esatta ho una bella sorpresa, già dal giorno successivo alla visita medica vedevo sotto la mia patente sull'app IPatenti la dicitura che era in rinnovo.

Dopo due giorni mi ha telefonato l'agenzia ACI chiedendomi di portargli un certificato AIRE (ricordatevi di portarlo, io l'avevo consegnato ma l'impiegata diceva che non serviva).

Dicevo che oggi faccio un controllo su IPatente e trovo la nuova patente registrata, quindi vado sull'App IO e vedo la vecchia oscurata e la scritta "non più utilizzabile", la cancello e attivo la procedura di caricamento del documento, dopo poco ecco comparire la nuova patente.

Ora in Italia posso anche usare la nuova tramite APP (non è più necessario avere la patente cartacea) ma in Tunisia, finchè non arriverà la nuova continuerò a presentargli la vecchia ancora valida per un mese e mezzo.

Diciamo che tra il rinnovo in Ambasciata e questo mi sono risparmiato sbattimenti tra Sousse, Hammamet e Tunisi, con una giornata ho fatto tutto e ho passato bei giorni con figli e nipotini gustandomi tutte le prelibatezza nostrate compresa frutta e verdura senz'altro superiori a quella che si trova quaggiù.

AntoTunisia

E infine l'epilogo atteso è arrivato, ieri, dopo 9 giorni calendariali dalla visita medica mi è arrivato sms dall'agenzia ACI che la mia patente è pronta da loro ed è da ritirare.

Contrariamente alle previsioni che erano per il mio rinnovo un periodo di 20/40 giorni tutto si è svolto invece nei tempi "normali".

Insomma prima di perdere tempo in Ambasciata sarebbe da pensarci anche perchè per una persona che non abita a Tunisi o ad Hammamet (il medico indicato dall'Ambasciata si trova lì) perderebbe soldi negli spostamenti ma soprattutto il suo tempo che per un pensionato o un imprenditore è comunque estremamente importante.

Diciamo pure che dopo una vita di lavoro ogni secondo del mio tempo deve essere per il mio piacere e non per correre dietro alla burocrazia.