@Scipione
Giustamente, Lei dice : "Ridurre il discorso alla pulizia ed alla povertà per un trasferimento di residenza in Tunisia mi pare superficiale". Oltretutto... se i vantaggi per molti sono (forse solo) di tipo fiscale possono chiudere anche gli occhi perchè "non si possono avere sia la michetta che i 30 centesimi" ,
"Tunisi sarà invivibile, per un italiano, ma anche Hammamet" :  Basta scegliere altro.
"Situazione sociale ( dai)/dagli sguardi cattivi dei giovani nei confronti di stranieri, alla pedopornografia minorile, alle cose inimmaginabili che succedono)" : Per gli sguardi, basta non coglierli e camminare dritto come se quelli fossero aria. Poi ve ne sono però anche di molto gentili con il sorriso (pur facendo attenzione a non dare troppo corda, ovviamente), certo che se si circola imbronciati, allora si attira e coglie il riflesso di quello che si emette.Â
E la pedopornografia ? Non si viene qui di certo per andare a indagare nelle ombre fra le pieghe oscure e per fare la lista di tutte le nefandezze che.... si trovano anche altrove. Inutile, su questa terra, fare gli schizzinosi-perbenisti, non siamo ingenui né si sia ipocriti !  Per "le cose inimmaginabili che succedono" : idem ! O si viene forse qui a fare i moralisti quando si potrebbe fare la stessa cosa "forse" anche a casa propria, ossia nel proprio paese ?  Chiudere gli occhi su quello in cui ci si imbatte no, ma senza però stare a immaginare... quello che Lei ha ben definito essere l'inimmaginabile. Di certo sta che a voler cercare, quello che si cerca poi lo si trova di certo e quindi, perchè non cambiare l'orientamento delle proprie "ricerche" ? La realtà che fa scalpore, a meno di proprio voler dormire, è tutt'altra proprio di questi tempi e ovunque !
Poi, per i ristoranti, la situazione igienico-sanitaria mi pare che -tranne per le possibili eccezioni- si stia suppergiù allo stesso modo come dappertutto al mondo. Di certi ristoranti in Europa e in America, si sono fatti reportages su cucine che erano uno scandalo, una vera fogna a cielo di cucina aperto, con tanto di ratti scorrazzando e di fornelli immondi. Io qui di cucine ne ho viste parecchie e non c'era proprio nulla da ridire. In compenso, almeno per quello che succede proprio ad Hammamet, passano tutti i giorni a raccogliere i rifiuti; tutti i giorni !  Purtroppo pesano i gesti sconsiderati, incuranti, maleducati di tanta, di troppa gente che butta via sempre tutto per terra. Capita di vedere tutto ben spazzato di mattina e quando si passa verso fine giornata si potrebbe pensare che non abbiano più pulito da... giorni e, se con vento, anche da settimane. L'altro punto dolente: il grande spreco di acqua per magari lavare il terrazzo di casa anche tutti i giorni con la canna come se non si fosse fatto nulla appena il giorno prima ma... poi buttando fuori tutto in strada (vedo le donne di servizio del quartiere, che macello !) . Insomma ...
In quanto poi "Al tenere un basso profilo, ad adeguarsi ad usi e costumi" : Ognuno ha il suo proprio profilo, mi sembra che basti essere educati e rispettosi, senza sciogliersi in quella che sarebbe una fasulla neutralità o assimilazione, ma poi non vedo davvero perchè ci si dovrebbe ADEGUARE ad usi e costumi. Ognuno ha i propri e si convive in pace.
Conclude dicendo "E si potrebbe continuare" Ecco, appunto. Quello sì; e allora considerando finalmente anche il fatto che le situazioni si stanno facendo durette, incerte, spropositate, caotiche, intense ed intensamente assurde, spesso anche abusive e "strane"/insolite proprio ovunque, di questi tempi. Tempi e condizioni che stanno cambiando a ritmo di TGV impazzito, per cui ... Take it easy , perchê più da nessuna parte le cose torneranno ad essere "come prima" .