La sanità é organizzata circa come negli USA. Ovvero privata. C'è un ospedale privato ma non si può accedere ad esso se non si è cittadini antiguani. Il livello é mediamente basso. L'ospedale privato invece è di buon livello. Dal punto di vista prevalentemente tecnico è qualche anno indietro alla media italiana (non di tutte le strutture, parlo di quelle emiliane che conosco). Le casistiche più complesse possono essere trasferite a Guadalupa (che dovrebbe essere nell'area caraibica la strut. migliore). Gli antiguani benestanti stipulano un assicurazione privata e non accedono a quella pubblica (ma questo vale anche per la scuola). L'assicurazione è indispensabile ma per permanenze inferiori ai 3 mesi basta quella stipulata in agenzia viaggi (c/a 250 euro a persona). Una visita da un pediatra privato ad Antigua costa c/a 40 euro. L'assicurazione sanitaria per i residenti è di circa 200 USD/ mese per 3/4 persone. (più o meno, adesso non ricordo di preciso, ad agosto sarò più preciso☺) L'assicurazione non copre indiscriminatamente ogni cosa (cosi non se ne abusa come in Italia). Sopra i 65/70 diventa problematico assicurarsi. (Fanno qualche deroga ma solo sulle patologie internistiche, quelle traumatiche si pagano; però questa cosa devo verificarla).
Ciao.