°µÍø½ûÇø

Menu
°µÍø½ûÇø
Cerca
Magazine
Cerca

Registrare una nascita in Cambogia

Francesca

Buongiorno a tutti,

Qual è la procedura da seguire per registrare la nascita di un figlio in Cambogia:

A che ufficio devono rivolgersi i genitori, serve un appuntamento, quali documenti vanno presentati?

Entro quanti giorni dalla nascita va fatta la registrazione? EÂ’ necessaria la presenza di madre e padre, in caso di coppie non sposate come ci si comporta?
Dopo quanto tempo viene rilasciato il certificato di nascita, c’è una tassa da pagare?

Che procedura avete seguito per registrare la nascita nel vostro paese dÂ’origine? Il bambino ha acquisito la doppia cittadinanza?

Grazie in anticipo per le informazioni,

Francesca

Vedi anche

Vivere in Cambogia: la guida per espatriatiI passi da fare per un viaggio esplorativo in CambogiaCome destreggiarsi nelle procedure amministrative in CambogiaGestire un decesso in CambogiaCambogia
gabriella.avio

Salve, rispondo sull'argomento anche se non ho figli qui in Cambogia ma ho aiutato un amico a questo riguardo e Vi spiego la strada che abbiamo fatto.
Premetto, la coppia in questione NON è sposata.  L'ospedale rilascia un certificato di nascita da portare in comune per la registrazione (abbiamo sentito che a volte quando ci sono di mezzo genitori stranieri non voglione rilasciare la registrazione, ma non c'è problema, basta anche il certificato originale dell'ospedale). Poi la registrazione o solo il certificato originale dell'ospedale va portato a Phnom Penh al Ministero degli Esteri per farlo LEGALIZZARE. Il Ministero rilascia tre copie in Khmer e in inglese. La copia in inglese va fatta tradurre in italiano.
Quando abbiamo questi documenti si prende un appuntamento on-line con all'Ambasciata Italiana a Bangkok e TUTTI E DUE i genitori firmano per chiedere la registrazione della nascita in italia.
A registrazione avvenuta il bambino avrà due passaporti, quello Cambogiano (da parte di madre) e quello Italiano (da parte di padre).
Spero di essere stato chiaro.
Noi ci abbiamo messo un pochino all'inizio per capire l'iter, poi è andato tutto bene, grazie anche all'Ambasciata Italiana la quale ha risposto a tutte le mie domande via e-mail ed è stata molto efficiente e soprattutto chiara.