°µÍø½ûÇø

Menu
°µÍø½ûÇø
Cerca
Magazine
Cerca

Costo della vita in Cina nel 2019

Francesca

Buongiorno a tutti,

Come da tradizione facciamo appello alla vostra esperienza di espatriati per aggiornarci sullÂ’aumento dei prezzi  e sul costo della vita in Cina.

Non dimenticate di specificare la città dove abitate e il numero di persone che compongono il nucleo familiare.

Quanto vi costano:

Affitto di appartamento o casa

Utenze domestiche come luce, acqua, gas

Generi alimentari di prima necessità

Trasporto pubblico o benzina se avete la macchina

Spese telefoniche e connessione internet

Spese mediche (assicurazione sanitaria, visite specialistiche, dentista, farmaci)

Spese scolastiche

Hobby e attività ricreative tipo palestra, cinema, concerti

La lista è indicativa quindi sentitevi liberi di aggiungere altre voci se necessario.

La vostra testimonianza aiuterà chi sta per trasferirsi in Cina!

Grazie,

Francesca

Vedi anche

Vivere in Cina: la guida per espatriatiRiconoscimento laurea online in Cinaricerca per trasporto di una moto in cinaRicerca di lavoro in CinaEspatrio in Cina: lo rifareste?
Super Piui

Ciao Francesca, ti scrivo il primo luglio. Io vivo e lavoro come architetto a Shanghai da 5 anni. La vita sta diventando molto alta, rispetto solo all'anno scorso. Immagina rispetto al 2014... Certamente, Shanghai e' la piu' costosa della China, ma sta diventando ridicolmente dispendiosa, soprattutto per quello che ricevi.
tra l'altro vorrei sottolineare che gli stipendi per gli stranieri si stanno abbassando anno dopo anno, per i nuovi arrivati, allineandosi sempre di piu' a quelli cinesi.
Ringraziando Dio, il mio e' calibrato su quello di 5 anni fa', quindi circa un doppio di quello che vengono proposti ora in fase di intervista.

Riccardo

Francesca

Ciao Riccardo,

Ben trovato e grazie mille per questo aggiornamento  :thanks:

A presto e buona giornata,

Francesca

Chiuso