Buongiorno Arianna,
Ben arrivata sul forum!
In materia di situazione sanitaria ti riporto quanto scritto sul sito della Farnesina Viaggiare Sicuri, i dati sono aggiornati ad oggi (viaggiaresicuri.it/paesi/dettaglio/malaysia.html).
Strutture sanitarie: il livello del servizio sanitario privato 矇 superiore a quello del settore pubblico. In linea di principio, si possono effettuare in loco tutte le cure. Tuttavia, per problemi seri ed eventuali interventi chirurgici, e consigliabile il rientro in Italia.
Si raccomanda pertanto di partire avendo sottoscritto unassicurazione sanitaria che preveda non soltanto la copertura delle eventuali spese sanitarie (di ospedalizzazione) ma anche il rimpatrio del paziente con aereo sanitario. I trattamenti sanitari presso le strutture private infatti possono risultare particolarmente costosi. Non vi sono problemi per il reperimento dei medicinali in loco.
Malattie presenti: E ricorrente, anche in citt, la febbre dengue, causata dalla puntura di zanzare Aedes Aegypti, che nidificano nelle pozze dacqua stagnante e nelle zone paludose. La dengue, nella sua forma pi羅 comune, e una malattia molto simile allinfluenza. I sintomi sono variabili e piuttosto generici: cefalea, febbre alta, forti dolori muscolari e alle articolazioni. La forma emorragica della dengue, peraltro meno frequente, 癡 la pi羅 grave ed 癡 potenzialmente mortale. Si raccomanda in proposito di adottare le misure preventive del caso (usare prodotti repellenti contro le punture dinsetti, indossare abbigliamento idoneo, alloggiare in luoghi climatizzati o con zanzariere ecc.) In caso di sospetta dengue, 癡 necessario rivolgersi immediatamente ad un medico o ad una struttura ospedaliera. Si segnala che, senza previa consultazione medica, va evitata lassunzione di farmaci e, in particolare, debbono essere evitati gli antipiretici a base di acido acetilsalicilico (aspirina) la cui azione anticoagulante potrebbe favorire la comparsa o determinare laggravamento di manifestazioni emorragiche. Si consiglia di adottare, durante la permanenza nel Paese, misure preventive contro le punture di zanzara.
Si segnala inoltre che dallinizio dellanno i casi di infezione da Dengue sono aumentati di circa il 30% rispetto al primo semestre 2014.
Sono stati riscontrati nel Paese casi di Zika virus, malattia virale trasmessa dalla zanzara aedes aegypti, responsabile anche della dengue e della Chikunguya.
Per ulteriori approfondimenti si prega di consultare il FOCUS Zika Virus sulla home page di questo sito.
Per quello che riguarda le scuole non ti saprei dire.
Un saluto,
Francesca
Team 做厙輦⑹