LAVORATORI STRANIERI IN ALBANIA
Ai sensi della Legge 9959 del 17.07.2008 “Sugli stranieri”, i lavoratori e gli imprenditori stranieri che intendono operare in Albania, devono essere in possesso sia del permesso di soggiorno, sia di un permesso di lavoro, i quali vengono rilasciati dalle autorità competenti. La legge prevede una sanzione pecuniaria per i cittadini stranieri che risiedono o lavorano nella Repubblica d'Albania senza permesso.
Per ottenere il permesso di soggiorno sono necessari una serie di documenti, il permesso di lavoro è il più importante. Altri documenti diventano obbligatori solo in casi specifici, come ad esempio: autorizzazione a svolgere attività umanitarie o religiose, la documentazione attestante lo status di rifugiato, certificato dello stato di famiglia che dimostra la relazione con un cittadino albanese, o la documentazione attestante lo status di studente straniero in Albania. I cittadini stranieri che esercitano la loro attività in Albania (imprenditori, datori di lavoro, dipendenti, consulenti e/o professionisti) devono essere in possesso del permesso di lavoro di cui sopra.
La decisione del Consiglio dei Ministri n. 680/1995 nonché la legge 8492 del 27.5.1999 prevedano che il permesso di lavoro sia rilasciato ai cittadini stranieri dalle autorità locali o dal Ministro del Lavoro e degli Affari Sociali.
PERMESSI DI SOGGIORNO PER MOTIVI DI LAVORO
In base alla Legge 9959, il permesso di soggiorno per motivi di lavoro viene rilasciato in seguito alla presentazione della seguente documentazione:
1. la richiesta scritta della persona interessata, in cui si specificano i motivi della permanenza e l’esatto indirizzo di residenza in Albania;
2. il passaporto, con il quale il richiedente ha fatto regolare ingresso in Albania, nonchè le fotocopie dei seguenti documenti, debitamente autenticati:
a. pagine del passaporto che contengono le informazioni importanti (es. la pagina che contiene foto e le generalità del titolare);