°µÍø½ûÇø

Menu
°µÍø½ûÇø
Cerca
Magazine
Cerca

Detrazioni Fiscali dichiarazione redditi in Portogallo

mauriziogattone

In Italia , purtroppo, verso alla mia ex moglie assegno divorzile mensile, il cui importo totale annuo poi  io inserisco nel mio 730 si ogni anno insieme ad altre spese e detrazioni.


Chiedo se una volta residente non abituale iscritto all’AIRE, potrò comunque portare in detrazione questo importo, che sarà vita natural durante, nella

mia dichiarazione portoghese ???


Se qualcuno già esperto potesse darmi cenno di che cosa si può grosso modo detrarre di quello legato alle spese sostenute durante la residenza in Portogallo?

grazie mille per qualunque indicazione e suggerimento.

Maurizio

Vedi anche

Il sistema fiscale in PortogalloTassazione portogalloLe tasse per gli espatriati in PortogalloCommercialista esperto in fiscalità europeaRimborso doppie imposte
ls4giovanni

Se sei pensionato non puoi detrarre. In ogni caso il limite massino delle detrazioni è pari a 1.000 euro o poco più di imponibile. Quindi di imposta se paghi il massimo sono poche centinaia di euro.

Non sono fiscalista ma questo mi risulta dalle info assunte in loco.

psbq53

@MaurizioGattone, normalmente le sentenze riguardanti divorzio, e figli, con tutte le conseguenze del caso sono accettate in tutti gli stati Europei.Molto probabilmente la sua sentenza di divorzio puó essere accettata in Portogallo senza fare il procedimento di Exequatur (procedura per riconoscere nello stato in cui si risiede la sentenza di divorzio, con le sue conseguenze monetarie per ex-coniuge e figli, emessa in un altro stato europeo) e quindi l'importo che lei ora versa a sua ex-moglie lo puó detrarre dal IRS portoghese con gli importi che la legge portoghese permette. Se nel futuro AT vuole capire perché lei detrae dalla sua IRS gli importi che lei invia alla sua ex-moglie allora a quel punto dovrá prendersi un avvocato/fiscalista Portoghese il quale vorra leggere la sentenza di divorzio tradotta in Portoghese per poter rispondere a AT.Faccia intervenire un fiscalista che si interessa di questa materia per sapere con precisione come comportarsi, io non sono né fiscalista né avvocato. In questa pagina webamblisbona.esteri.it/ambasciata_lisbona/it/informazioni_e_servizi/associazioni-e-patronati.html(copii quel link e lo metta nel URL della pagina web) trova le email/telefono di diversi patronati italiani in Portogallo che forse le possono consigliare un fiscalista portoghese.Guardi anche questo link del comites portogallo che forse le puó essere d'aiuto " " Saluti.

Mezza48

@psbq53


piccola retifica, l'indirizzo: webamblisbona.esteri.it/ambasciata_lisbona/it/informazioni_e_servizi/associazioni-e-patronati.html


va scritto senza la prima parte "web" oppure copiato, incollato e poi gli si tolgono le tre prime lettere.


Grazie psbq53 per l'indicazione.


un abbraccio, Franco

psbq53

@psbq53
piccola retifica, l'indirizzo: webamblisbona.esteri.it/ambasciata_lisbona/it/informazioni_e_servizi/associazioni-e-patronati.html

va scritto senza la prima parte "web" oppure copiato, incollato e poi gli si tolgono le tre prime lettere.

Grazie psbq53 per l'indicazione.

un abbraccio, Franco
-@Mezza48


@Mezza48, quando da "..pagina web

ho cancellato "https://" mi sa che mi sono mangiato anche lo spazio anteriore causando cosí l'errore.

Sorry e saluti

mauriziogattone

Grazie mille gentilissimo vedrò di trovare nominativo adeguato.

maurizio Gattone