°µÍø½ûÇø

Menu
°µÍø½ûÇø
Cerca
Magazine
Cerca

Veicolo intestato ad un parente di 1mo Grado ?

Amedeo de Castro

Che rischi corro Io RNH in Portogallo a guidare la macchina e/o la moto targate Italia e regolarmente intestate a mio figlio residente in Italia ??

Vedi anche

Guidare in PortogalloOttenere foglio patente internazionaleAcquisto autoRe-immatricolazione auto con tg portoghese in Italiacosti immatricolazione veicolo commerciale acquistato all'estero
SBERTAN

³¦¾±²¹´Ç,Ìý
usa la lente in alto a sx (motore di ricerca interno)Ìý perÌý trovare le discussioni nelle quali se ne è parlato.

A memoria multa dai 3xx eur circa a salire sino a qualche migliaio (reiterazione del reato?)Ìý in quanto un Portoghese (chi diventa RNH lo è ai fini fiscali ed amministrativi)Ìý non può guidare auto "estere",

.multas.pt/multa-de-300-euros-por-conduzir-carro-emprestado

Legge antica ... daÌý cambiare .... maÌý questa è (ancora) al momento

Un saluto
Ste

Amedeo de Castro

Ed appunto leggo :

Premetto un aspetto importante, ossia che il cittadino che prende la residenza in Portogallo, RNH o non, ha l'obbligo di risolvere la questione entro 6 mesi a partire dall'accettazione dello statuto, altrimenti si è fuori regola. Se la macchina è intestata ad un familiare non residente invece, nessun problema di circolazione con targa italiana. Consiglio di parlare con la propria assicurazione in Italia per capire se e come si è coperti in un paese della UE, potrebbero richiedere un'assicurazione integrativa, un po' come per il Cross Border di quando la si noleggia.

Amedeo de Castro

Ed ancora :

Per un Italiano residente all’estero, è fattibile guidare nel Paese di residenza un’auto a targa Italiana intestata ad un parente con RESIDENZA ITALIANA, senza limiti di tempo. Se il Paese è in UE, il limite è indefinito, mentre se il Paese è extra-UE, vi sarà un termine massimo (in genere di 1 anno) di permanenza continuativa, che comporta di uscire dai confini almeno una volta l’anno, tenendone traccia.

È anche abbastanza logico e comprensibile, secondo me.

Non vi è bisogno di carta verde.

Si può circolare in qualsiasi paese dell'Unione Europea.

Le assicurazioni prevedono la guida di più di un conducente.

Non esistono più le frontiere, almeno in questi paesi.

Molte assicurazioni prevedono anche l'assistenza in qualsiasi paese della UE, dando per scontata la libera circolazione all'estero.

Amedeo de Castro

Dunque ???

SBERTAN

Dunque ... CONTINUAÌý A LEGGEREÌý Ìý!!

6 mesi a partire dall'accettazione dello statuto

è variato dal 01.01.2018 in 12 mesi (meglio) ,tutto quantoÌý Ìýaffermato primaÌý è valido ...Ìý

Mi dispiace ma al momento non troverai una soluzione diversa.....

RIPETO è anacronistico ma tuttora valido se sei RNH e su suolo portoghese ...
Non farmi fare questa ricerca ancora una volta ... non sei il primo che non si rassegna.... trova tuÌý tutti i riferimenti che abbiamo scritto... è cosa ricorrente ... ci sono pure degli RNHÌý che citano i problemi avuti.

Un saluto

SBERTAN

qualche riferimento

La legge èÌý Lei n.º 22-A/2007, de 29 de Junho (artigo 30)


una testimonianza in msg privata

..........ciao Stefano, buongiorno
oggi sono andato di persona in Alfandega e mi è stato chiaramente ribadito che trascorsi i 12 mesi da quando sei residente NON puoi mai circolare guidando un mezzo con targa straniera, che sia pure di tua moglie, figlio o amico PRESENTI nella vettura !!! ............


QUI testimonianze
/forum/viewtopic.p … 40#4065550

............................Ci hanno fermato i G.N.R. fiscal e,dopo aver constatato che l'auto era a nome mio,hanno sequestrato il libretto della macchina,fatto un verbale e ci hanno detto che il giorno dopo dovevamo presentarci
ad Olhao ,al comando della polizia stradale e che solo io potevo guidare l'auto
Abbiamo chiesto l'aiuto di un amico avvocato e portoghese in quanto temevamo di non essere in grado di capire correttamente
Il giorno dopo,ad Olhao, abbiamo saputo che dovevamo recarci ,lo stesso giorno all'alfandega a FaroÌý e cosi' abbiamo fatto.
In poche parole rischiavamo il sequestro e rimpatrio dell'autoÌý a spese nostre ed una sanzione pecuniariaÌý che parte da un minimo di 400 euro e,in casi estremi arriva a più di 100.000 euro.
Ce la siamo cavata dicendo che si trattava di un caso di forza maggiore perché io ero malata e non in grado di uidare
l'ammenda è statala minima.................................

SBERTAN

aggiungo sull'argomento ..Ìý perÌý quanto mi riguarda.

STOP

DARIO ALFREDO VIALE

hai ancora la patente italiana?

Amedeo de Castro

Si

SBERTAN

Ma non è detto che ... ehm ... "funzioni" ...Ìý Ìý

..... per 10 anni poi ... fosse solo una volta.

seÌý fanno un controllo sul loro tabletÌý con nome-cognome-dt.nascita ... vedonoÌý morada PT eÌý NIF ...Ìý non sono nati ieri...

GNR èÌý Ìý..Ìý forse non più temuta ma sicuramente considerata dalla popolazione ...Ìý un motivo ci sarà ... retaggi dittatorialiÌý a parte.

In PT non ci sono come daÌý noi GDF,Carab,Polizia ma solo GNR e ad esempio ...Ìý se parliamo di AlgarveÌý vuoi che non sappiano che la marea di stranieri possa anche esser e residente ??

eÌý magari pure fanno posti di blocco in posti\zone usuali per loro che diventano anche per te zone di passaggio frequenti ... Insomma se fanno bene il loro lavoroÌý anche solo di controllo "visivo" .... per me è troppo rischioso .. cioè il gioco non vale la candela,Ìý a meno che non siÌý possa proprio fare diversamente .

Diverso in una grande città come Lisbona o Porto ...

Questo "problema" è sottaciuto dalle ag. di transfer. pensionatiÌý che dovrebbero essere le prime ad avvisare delle forti limitazioni alla mobilità-gestioneÌý veicolare.

SBERTAN

MOTOVEICOLO

in altra discussioneÌý Umberto ha giustamente approfondito che l'immatricolazione di un motoveicoloÌý anche dopo i 12 mesi costa poco, anche pochissimo via via che si scende dai 1200 cc.
Si può utilizzareÌý il simulatore sul sito di AT Financas.

Quindi una moto di 650 cc può essere convenientemente re-immatricolata per essere usata in PTÌý .

SBERTAN

un appunto per Amedeo de Castro

vedo che il 21.04 hai già partecipato ,,,, e quindi lettoÌý Ìý(o no)Ìý la discussione Portare auto dall'Italia, conviene?

dove erano già citata e ben spiegataÌý la problematicaÌý .

perchè hai aperto questa ... ??Ìý
volevi risposte differentiÌý ??

:/

Amedeo de Castro

Semplicemente perché non
mi è comunque chiaro il concetto ...
Mio figlio non ha alcuna intenzione di stabilirsi in Portogallo, è residente in Italia ed i mezzi sono naturalmente immatricolati in Italia ... ( alcuni sono anche d'epoca )
Se venendo a trovarmi periodicamente dovesse decidere di lasciarne uno a disposizione in loco ... non potrebbe dunque guidarlo altri che Lui ?
Anche volendo non potrebbe reimmatricolarlo in Portogallo, non essendovi alcuno dei presupposti menzionati ... (?)
ed una compravendita fittizia del tutto illogica !
Dunque ... busillis inrisolvibile !
Grazie comunque.

SBERTAN

Perchè illogica una compravenditaÌý ??
se è un atto pubblico e se la moto la utilizzi tu NON E' FITTIZIA.

Compri la moto da tuo figlio in ITA, la immatricoli in PT .... non ti interessano le esenzioni quindi lo potrai fare quando vorrai , l'immatricolazione se sui 650cc costerà 2-300eur.

IlÌý Portogallo ha regole strane .... c'è pure quellaÌý Ìý Ìý:cool:Ìý
che esenta per 10 anni dalle tasse i pensionatiÌý stranieri ...Ìý
però di questa non si lamenta nessuno ..Ìý :DÌý se non il popolo portoghese che la vede come una ingiustizia... ovviamente NON chi traffica con i vecchietti esteri e leÌý case.


PS
sto attendendo una risposta da ATFinancasÌý (ho rivolto prima la domanda a IMTÌý ma mi hanno indirizzato ad AT) su questa domanda:

Posso comeÌý titolare di NIFÌý morada ITALIA (quindi non residente) acquistare un veicolo in PT con matricula PT e mantenerlo in PT al mio servizio ?

Dico subito che in ITA serve almeno il permesso di soggiorno, quindi il cod.fisc.Ìý altrimenti non si può.

Appena possibile aggiornerò

Ste

Amedeo de Castro

E poi mio figlio non residente con patente italiana potrà guidare un mezzo non di sua proprietà, non noleggiato e targato PT ?
OK chiudiamola qui ...
meglio non complicarsi la vita !

Chumy

:/

SBERTAN

Amedeo de Castro ha scritto :

E poi mio figlio non residente con patente italiana potrà guidare un mezzo non di sua proprietà, non noleggiato e targato PT ?Ìý !


L ' articolo 30 della legge 22-A / 2007 , del 29 giugnoÌý dice che con il consenso del proprietario è possibile.

Quindi una bella delegaÌý daÌý chi è RNH ,Ìý scritta in PT ed ENG ed autenticata con il /i nomi dei destinatari e tuo figlio quando viene prende il veicolo tuo che può usare in autonomia .

Io ho fatto questaÌý Ìýdelega in 2 lingue INCROCIATEÌý tra noi familiari per ogni veicolo (anche quelli d'epoca in quanto socioÌý ASI)Ìý cosiÌý Ìýanche se siamo congiunti non ci sono comunque problemi alle frontiere ... (esempio CROAZIA .. la vogliono) .

Un ri-saluto

Ste

DARIO ALFREDO VIALE

ciao a tutti,
mia esperienza, solo per curiosità ed informazione
da tre anni residente a Porto, dove passo 6,1/7 mesi all'anno
faccio A/R in aereo ed affitto l'auto all'aeroporto
l'estate vado in macchina, intestata a mia moglie che non é residente in Portogallo
non ho chiesto la patente portoghese
mai avuti controlli
non sono un esempio da seguire
ma non credo di non essere in regola visto che non vivo solo in Portogallo
Dario
ps penso sia veramente diverso se
1 uno trasferisce
definitivamente la
propria auto intestata in Portogallo
2 tutta la famiglia é residente in Portogallo

SBERTAN

Ciao Dario .... concordo pienamente solo su un punto ... Non sono un esempio da seguireÌý :D
La legge è. chiara .... potremmo disquisire sulle modalità in modo da avere qualche margine di manovra . Tenere prova Dell ingresso in PT e Dell uscita in modo da poter certificare che il veicolo non è rimasto in Pt più. Di 183gg ... questo solo se è. Di proprietà di un RNH.

DARIO ALFREDO VIALE

:thanks:
non vedo come possa essere impossibile guidare la macchina della propria moglie non residente!
se mi fermano raccontero' come é andata

caro Seb ti ricordo che i cattivi maestri spesso hanno più seguito dei buoni, siamo ben italiani o no? Concedimi che Franza o Spagna purché se magnaÌý :dumbom:

SBERTAN

Sei da seguire sulle discese di St.Gervais ... Quelle si.... o segui tu su quelle del Cimone ?

spak62

Cari connazionali,Nel caso della legge per gli RNH che non possono guidare autoveicolo con targa straniera,è noto da tempo,quindi se come diciamo noi ,LA LEGGE NON AMMETTE IGNORANZA,fate come credete più opportuno.
Riguardo l immatricolazione di moto,senza isenção cioè esenzione,il costo di un cc 560 TMAX costa 166 Euro,e non serve fare a inspeção.
Anche qui il COC va definito dlle Autorità,nel senso se serva o no,ma soprattutto è obbligatoria la Fattura Italiana di Acquisto.
Un abbraccioÌý Fabio

Chumy

qualcuno può spiegarmi perché cerchiamo di aggirare le norme ( legge ) invece di adeguarsi al paese che ci ospita

Se sei catturato dal GNR, e attualmente fanno molti controlli, specialmente in Algarve, potrebbe costarti molto, molto, molto caro.

Nel 2017 ho avuto 3 casi nella regione di Lisbona, e questo è un caso ambientato in Civil, ma se anche tu schiacci una vecchia nonna su una strisce pedonali, l'assicurazione non ti coprirà, passerà nel Penale e poi la tua vita sarà un inferno.
Pensaci e non giocare con il fuoco .........

DARIO ALFREDO VIALE

ciao Seb!
ti rispondo un po' in ritardo
ultime nevi invernali inizio maggio a Tignes e Val d'Isère
adesso sono a Porto ma attendo con ansia la riaperture degli impianti a val d'Isère inizio giugno, ci sono 7 metri di neve!!!Ìý :D:cheers:

SBERTAN

Ehilà .. Dario 7 metri val d'isere giugno ..... ??Ìý ÌýPensierino ....Ìý :cool:

DARIO ALFREDO VIALE

:cool::cool:
vieni!