non ho più motivi validi per rimanere in italia
infatti non ho più motivi per continuare a vivere in abruzzo. vorrei trasferirmi in portogallo e ripartire da zero. certo a 63 anni anni è cosa ben difficile , ma è una battaglia che voglio combattere. non voglio, quindi, trasferirmi per godermi la pensione, ma rinascere, ricominciare, buttarmi tutto dietro le spalle e dare una decisiva svolta. cerco quindi lavoro e alloggio modesto.
chiedo scusa ho dimenticato di salutare
buongiorno a tutti
Ciao Marinella55
Quando amiche mi dicevano che avevo coraggio a trasferirmi io rispondevo che serviva coraggio a rimanere in Italia invece.
Se posso l’unico consiglio che ti posso dare è di prendere qualche lezione di portoghese prima di arrivare, anche semplici corsi online per avere un primo impatto con la lingua.
Poi i portoghesi quando dici che non parli la loro lingua faranno di tutto per farsi capire.
E questo è solo uno dei tanti aspetti di questo popolo....
marinella55 ha scritto :infatti non ho più motivi per continuare a vivere in abruzzo. vorrei trasferirmi in portogallo e ripartire da zero. certo a 63 anni anni è cosa ben difficile , ma è una battaglia che voglio combattere. non voglio, quindi, trasferirmi per godermi la pensione, ma rinascere, ricominciare, buttarmi tutto dietro le spalle e dare una decisiva svolta. cerco quindi lavoro e alloggio modesto.
chiedo scusa ho dimenticato di salutare
buongiorno a tutti
Gentile signora Marinella
leggendo il suo post, forse ho capito che lei ha subito una ennesima delusione….
di vita, di lavoro, di sentimenti….
Mi permetta di darle un consiglio:
per cambiare radicalmente la sua vita, non c'è bisogno di andare in Portogallo o cambiare nazione!
L'Italia è molto grande e molto varia, basta che lei si trasferisca in Trentino o in Sicilia, e sarà immersa in realtà completamente diverse!
Non essendo ancora in pensione, non credo che il Portogallo sia la soluzione migliore ai suoi problemi…
Mi scusi l'intromissione.
Le auguro una buona giornata
Alfio
D'accordo con Alfio!
Cara Marinella, suggerito dal cuore di un'altro Abruzzese!
Buon 2019.
Emilio
gentile alfio,
per prima cosa vorrei comunicare a lei e a tutto il forum che il mio nome vero è marina, già utilizzato, per cui ho dovuto ripiegare su marinella.
detto questo vorrei dare altre informazioni sulla mia vita:
ho 63 anni
è in corso la causa di divorzio (non richiesto da me)
vivo con un assegno di mantenimento di €600,00 nonostante il mio ex marito sia un professionista affermato
andrò in pensione a 67 anni
l'ammontare della pensione sarà di €200,00 perchè ho sacrificato tutto anche la professione
sono sciocca, me lo dicono tutti ma ormai il danno è fatto
ho vissuto un cancro al seno in perfetta solitudine cosi come quello alla vescica
non sto dando queste notizie per essere commiserata, ma semplicemente per far capire cosa mi spinge ad abbandonare anche l'italia
per favore non esclamate "poverina" e non ve lo chiedo per orgoglio perchè sono convinta che la vita è "come il letto come lo rifai così ti ci addormenti" quindi mea culpa
un grande abbraccio e.......
buon anno a tutti
marinella55 ha scritto :gentile alfio,
per prima cosa vorrei comunicare a lei e a tutto il forum che il mio nome vero è marina, già utilizzato, per cui ho dovuto ripiegare su marinella.
detto questo vorrei dare altre informazioni sulla mia vita:
ho 63 anni
è in corso la causa di divorzio (non richiesto da me)
vivo con un assegno di mantenimento di €600,00 nonostante il mio ex marito sia un professionista affermato
andrò in pensione a 67 anni
l'ammontare della pensione sarà di €200,00 perchè ho sacrificato tutto anche la professione
sono sciocca, me lo dicono tutti ma ormai il danno è fatto
ho vissuto un cancro al seno in perfetta solitudine cosi come quello alla vescica
non sto dando queste notizie per essere commiserata, ma semplicemente per far capire cosa mi spinge ad abbandonare anche l'italia
per favore non esclamate "poverina" e non ve lo chiedo per orgoglio perchè sono convinta che la vita è "come il letto come lo rifai così ti ci addormenti" quindi mea culpa
un grande abbraccio e.......
buon anno a tutti
Buon giorno Marina
Ho apprezzato il suo post in quanto lei ha dato dei chiarimenti senza veli e senza filtri….
Adesso capisco il suo bisogno di cambiare completamente stile di vita.
Se la sua testa e il suo cuore le suggeriscono di andare in Portogallo, segua il suo istinto!
Quindi segua i consigli della signora Micolino, che io stimo moltissimo.
Qui nel forum troverà tante persone che potranno aiutarla per fare questo cambiamento radicale.
Approfitto per farle tantissimi auguri di buon anno, le auguro che lei possa realizzare i suoi sogni….
Alfio
X Marinella 55.    Io contrariamente ad altri le sconsiglio il Portogallo per 2 ragioni principali. 1- gli interventi che ha subito necessitano di controlli e assistenza, meglio restare in Italia dove ha già dei riferimenti e l’assistenza è migliore. 2 - con 600 euro al mese ( lei scrive che non ha ancora la pensione), credo che difficilmente troverà una sistemazione adeguata e condizioni di vita soddisfacenti. Meglio forse lottare per un assegno più consono, un avvocato potrà indicarle la strada. Ragionare solo con la voglia di cambiare può portarla su un percorso difficile in andata e in ritorno . Mi scusi l’intromissione e auguri. Luigi
Grazie Alfio,
la sua risposta mi rasserena e mi rassicura.
Ho imparato anche io a stimare la Signora Micolini.
In risposta a, chiedo scusa ma non ricordo il nome:
la battaglia legale è appena iniziata, l'avvocato c'è ed anche in gamba, le decisioni, anche quelle dei giudici, non sono sempre a vantaggio del più debole, ma spesso a favore di chi si conosce.
Non sono qui per discutere su questo argomento che in effetti meriterebbe un forum a parte.
Cerco semplicemente collaborazione, che riscontro in Alfio e nella Signora Micolini.
Detto questo, non vorrei che il sito sia attivo soltanto per aiutare chi ha una bellissima pensione da investire e godersi nell'agio una serena vecchiaia. Questo si può fare anche in Italia, ripeto questo.
Auguri di buon anno
marinella55 ha scritto :Grazie Alfio,
la sua risposta mi rasserena e mi rassicura.
Ho imparato anche io a stimare la Signora Micolini.
In risposta a, chiedo scusa ma non ricordo il nome:
la battaglia legale è appena iniziata, l'avvocato c'è ed anche in gamba, le decisioni, anche quelle dei giudici, non sono sempre a vantaggio del più debole, ma spesso a favore di chi si conosce.
Non sono qui per discutere su questo argomento che in effetti meriterebbe un forum a parte.
Cerco semplicemente collaborazione, che riscontro in Alfio e nella Signora Micolini.
Detto questo, non vorrei che il sito sia attivo soltanto per aiutare chi ha una bellissima pensione da investire e godersi nell'agio una serena vecchiaia. Questo si può fare anche in Italia, ripeto questo.
Auguri di buon anno
Gentile signora, per il mio nome poteva leggere qualche riga sopra, per lo scopo del forum ( da ciò che ho capito fino ad ora ) è quello di indicare le strade percorribili per il trasferimento e le relative incombenze e di dare suggerimenti sui pro e sui contro ( cosa che io ho provato a fare). Pertanto , soprattutto in virtù di ciò che ha scritto su di lei in un precedente intervento, e con profondo rispetto per le sue decisioni, le auguro ogni bene. Luigi
Io sono di parte perché è un Paese che col passare del tempo, ormai un anno che vivo qui, mi dà sempre rassicurazione di aver fatto la scelta giusta e di non avere rimpianti per essermene andata! Preferirei fare sacrifici in un Paese con grande senso civico che in Otalia in ogni caso.
Dare consigli è sempre un compito complicato, perché ciascuno di noi ha il suo modo , e temperamento, per affrontare le situazioni e reagire ai diversi avvenimenti che accadono nella vita di ognuno. Inoltre , noi sul forum scriviamo e ci raccontiamo solo parzialmente, pertanto ciò che scriviamo , dando consigli, è frutto dell’approssimazione con cui capiamo le cose. E ha i suoi limiti. Io mi attengo alla genericità delle situazioni. Ad una certa età si ha bisogno di conforto, materiale e morale, vivere da soli in un paese straniero ,senza conoscere la lingua ,e senza conoscere nessuno , e cercare lavoro, mi sembra un percorso difficile. Oltre al costo del trasferimento e al costo dei possibili viaggi in Italia. Ma forse io sono troppo prudente e razionale. Pertanto mi auguro sempre , per gli altri, che le singole situazioni siano più facili , di quanto io pensi, e portino a risultati positivi e auspicati. Luigi
buongiorno a tutti soprattutto a Luited al quale chiedo scusa per non essermi ricordata il nome, non ho agito per scherno ma soltanto per impeto di risposta. Le chiedo ancora scusa.
Il racconto della mia vita non è superficiale ma, come dice Alfio, senza veli, comunque, per mia natura, ascolto sempre tutti i consigli che mi vengono dati, altrimenti non mi sarei iscritta ad un forum ma avrei continuato ad agire in solitario.
Luited auguro anche a lei un mondo di bene che sono sicura avrà , visto il suo carattere fermo, deciso e particolarmente razionale.
Non so se sto scrivendo in privato, che roba difficile!!!! Se così non fosse vi prego di spiegarmi.
Buon Anno!!
X Marinella55. Cara signora buongiorno. Qui, su questo forum ,non troverà le risposte al suo appello: sistemazione modesta a basso costo e lavoro. Per mia esperienza, dopo 2 anni di frequentazione, troverà pacche sulle spalle, parole gentili, frasi di circostanza, anche frasi adulatorie, ma nulla di concreto. Lei vuole scappare dall’Italia, ma questo è un forum frequentato da italiani, pensionati. Quindi gli interventi sono fatti da chi cerca informazioni e da chi a tempo perso legge e dice la sua. Alle volte le risposte vengono postate anche dopo settimane o mesi. Quindi il suo post prima o poi morirà per assenza di interventi. Spero proprio di sbagliarmi, almeno questa volta.E io scrivo , alle volte , per portare un minimo di realta. Luigi
Ciao Luigi
sei forte, chiaro e realistico.
E mi fa piacere costatare che alla fine anche la signora Marina ha capito ed apprezzato il tuo ultimo post.
Gentile signora Marina
se vuole comunicare privatamente con una persona, deve cliccare sul nick-name di quella persona e si troverà automaticamente in contatto esclusivo con quella persona. Se riceverà delle comunicazioni riservate, vedrà che nel <fumetto> in alto a destra le apparirà un bollino rosso con un numerino.
Cordiali saluti ad entrambe
Alfio
Sig Alfio,
Mio malgrado non sono d'accordo con Lei, Italia ormai dal Nord al Sud è diventato un paese a mio avviso ormai alla frutta. Io vivo a Roma e mi creda una città da scappare, non più vivibile per i motivi ormai ben noti pure ai sassi. Sono stato diverse volte in Portogallo e al contrario di quanto si dice per me sta di molto avanti all'Italia. Non mi piace sputare nel piatto dove fino a ieri ho mangiato, ma ormai il cibo è avariato. Un saluto ed Augurio per un migliore 2019
Marinella,
io sono molto concreta, 600 euro al mese sono veramente pochi per vivere sia in Italia che in Portogallo, dove gli affitti sono piuttosto cari, io non conosco la tua situazione abitativa in Italia, (mi permetto il tuo per solidarietà ) il gioco varrebbe forse la candela solo se anche in Italia tu fossi in affitto, diversamente no.
Il Portogallo è un bellissimo paese, tutto da Nord a Sud, anche se sembra che qui, tranne rare eccezioni ….. Dario Alfredo, Micolino e pochi altri, tutti si concentrino in Algarve, dove si il clima è più caldo, ma di contro affitti, costo della vita più alti, caos estivo e, tranne le cittadine più grandi, semideserto in inverno, prova a vedere se sei decisa a trasferirti la zona tra Lisbona e Porto, molto bella e se non cerchi proprio sul mare meno cara sia dal punto di vista affitti che del vivere quotidiano.
in bocca al lupo per tutto.
Buongiorno e buon anno a tutti!
Gentile Marina, ritengo che il Portogallo piaccia agli italiani perché non è troppo diverso dall'Italia e piace agli altri europei perché è sufficientemente a sud da risultare esotico.
La mia esperienza mi dice che non tutti i pensionati °µÍø½ûÇø vivono nell'agio, anzi alcuni tirano a campare e non sono molto felici della scelta, restano qui perché sono soli, non hanno una famiglia in un altro paese verso cui fare ritorno.
Comunque, temo che con i rincari annunciati dal governo per il 2019 e con gli affitti in aumento forse la soluzione migliore sarebbe condividere un affitto con un paio di conoscenti per provare a vivere qui.Â
In ogni caso, tenga in considerazione il consiglio di Luigi sull'assistenza sanitaria e anche le altre osservazioni molto sensate.Â
Cari, ma davvero cari, auguri!
Salve Marina,
in primis benvenuta sul Forum e complimenti per la voglia di ri-affrontare la vita con tutte le vicissitudini che crea, come ho sempre sostenuto giusto per non annoiarsi mai.
L'importante è non perdersi d'animo e una volta preso la decisione preparasi una bella scaletta di cosa va fatto ed entro quali tempi.
Magari con l'aiuto di una applicazione cone Keep gratuita e pratica.
Personalmente ho dibattuto con mio marito due anni e un po'':...Bulgaria No, Italia si, Portogallo No..
con vari alti e bassi d'animo ed anche di salute..d'altronde le primavere si fanno sentire specialmente quando l'emotività balza in primis per una scelta cosi importante.
Ora posso dire che sono ben felice di avere deciso proprio l'anno passato in questi giorni per ok o la va o la spacca come si dice in quel di Bologna.
Mi permetto un solo consiglio : valuti bene anche la parte economica ...perchè volere o volare ..i soldi in questi passaggi volano come per un qualsiasi cambiamento impattante della vita Italia o Estero che sia.
E di leggere i vari post per scegliere al meglio i posti (città ,mare, campagna, interno,piccolo paesi, o relax in zone non di immediato impatto turistico)
da Marina per Marina:Â Buona riuscita
MaGi_2 PdV
ottima scelta Marinella
emigrare deve essere una scelta per migliorare la qualità della vita, non per ottimazione fiscale, quella lasciamola ai vari De Benedetti, Briatore, Carlos Ghosn, ai veri ricchi con cuore da un lato e portafoglio dall'altro
buona fortuna e buon percorso!
Dario Alfredo
Articoli per aiutarti nel tuo espatrio in Portogallo
Studi universitari in Portogallo
Il Portogallo attira ogni anno migliaia di studenti internazionali. Le università locali offrono ...
Mezzi di trasporto a Porto
La rete della metropolitana di Porto è piuttosto recente, abbastanza efficiente e serve la ...
Telefonia e internet in Portogallo
Che tu sia o meno un esperto di tecnologia, al giorno d'oggi è diventata una parte integrante della ...
Studiare all'università a Lisbona
Volete trasferirvi in Portogallo per proseguire gli studi? A Lisbona ci sono 27 università , sia private che ...
I quartieri di Porto
La quasi totalità delle persone che visita Porto per la prima volta trascorre la maggior parte del ...
Vita universitaria a Lisbona
Hai trovato l'università adatta alle tue esigenze di studio a Lisbona e ti sei iscritto. ...
I quartieri di Lisbona
Benvenuti a Lisbona! Vi siete finalmente trasferiti nella capitale portoghese ed è arrivato il momento di ...
Attività da fare a Lisbona durante tutta la settimana
Avete fatto il grande passo e vi siete trasferiti in una delle capitali più vibranti d'Europa: ...