°µÍø½ûÇø

Menu
°µÍø½ûÇø
Cerca
Magazine
Cerca

Esistenza in vita 2019

aasandro

sono in arrivo le certificazioni??????Ìý Ìýci sono notizie in merito??

alfredo luigi caruso

Buongiorno a tutti e a Aasandro,
tra pochissimo inizieranno a spedirli, facendo seguito a circolare recentissima di INPS.
Molto cordialmente,
alfredo luigi caruso

Francesca Ogar

Un controllo di aiuto è sul sito citi questo è il link citibank.com/transactionservices/home/sa/a3/inps/index.jsp

alfredo luigi caruso

Buongiorno a tutti e a Francesca Ogar,
questo éÌý in link, per il certificato esistenza in vita, dovrebbe funzionare con copia e incolla:
drive.google.com/file/d/18UYGexILFYsvjUrFBDc8QJF9q1wGDnO0/view?usp=drivesdk
Molto cordialmente,
alfredo luigi caruso

Francesca Ogar

Sito aggiornato citibank.com/transactionservices/home/sa/a3/inps/index.jsp

Tiziano Franco

È iniziata il 28 ottobre 2019

Mezza48

Ciao Tiziano Franco,

e' off-topic ma hai lo stesso nome e cognome del cantante chitarrista con il quale condivido una tribute band a Cliff Richard & The Shadows. Ci chiamiamo Wonderful ShadowsÌý :D un omonimo certamenteÌý :cheers:
Franco

GIULIO TORRES

di che cosa si tratta giulio

Francesca

GIULIO TORRES ha scritto :

di che cosa si tratta giulio


Salve Giulio, di che cosa si tratta: COSA?

Grazie per citare il messaggio o l'utente che vuoi interpellareÌý ;)

alfredo luigi caruso

Buongiorno a tutti,
CERTTIFICATO ESISTENZA IN VITA
un piccolo consiglio:
prendete l'iniziativa, chiamate City Bank e fatevi inviare via email la documentazione da compilare, datare, firmare e convalidare.
Mi raccomando fatevi dare ( ve lo danno loro direttamente ma mai dire mai.....) il numero di Protocollo.
Nel giro di mezzora, dalla mia chiamata telefonica, ho avuto la documentazione e nel giro di un'ora dopo tutto era stato inviato per coreiro azul.
Tra 15 giorni, per non sapere né leggere né scrivere, telefonero' con il protocollo comunicato e chiederò conferma della pratica se ritenuta evasa o meno.
" regola dello scimmione", senza offesa alla scimmione, ovviamente.
Molto cordialmente,
alfredo luigi caruso

Molto cordialmente,
alfredo luigi caruso

luited

alfredo luigi caruso ha scritto :

Buongiorno a tutti,
CERTTIFICATO ESISTENZA IN VITA
un piccolo consiglio:
prendete l'iniziativa, chiamate City Bank e fatevi inviare via email la documentazione da compilare, datare, firmare e convalidare.
Mi raccomando fatevi dare ( ve lo danno loro direttamente ma mai dire mai.....) il numero di Protocollo.
Nel giro di mezzora, dalla mia chiamata telefonica, ho avuto la documentazione e nel giro di un'ora dopo tutto era stato inviato per coreiro azul.
Tra 15 giorni, per non sapere né leggere né scrivere, telefonero' con il protocollo comunicato e chiederò conferma della pratica se ritenuta evasa o meno.
" regola dello scimmione", senza offesa alla scimmione, ovviamente.
Molto cordialmente,
alfredo luigi caruso

Molto cordialmente,
alfredo luigi caruso


Ciao Alfredo, puoi per cortesia scrivere il numero che hai chiamato ( sicuramente c’e Anche sul foglio dello scorso anno, ma preferisco averlo da te se non è un disturbo). In quale lingua parlano ? Grazie e ciao, sei sempre prezioso. Luigi

alfredo luigi caruso

Buongiorno Luigi,
Oo39 02 6943 0693
Molto cordialmente,
alfredo luigi caruso

luited

alfredo luigi caruso ha scritto :

Buongiorno Luigi,
Oo39 02 6943 0693
Molto cordialmente,
alfredo luigi caruso


Grazie Alfredo. Luigi

SBERTAN

GIULIO TORRES ha scritto :

di che cosa si tratta giulio


E' una verifica che INPS fa ai pensionati °µÍø½ûÇøriatiÌý qualora accreditino la pensione su conto corrente NON in Italia.

alfredo luigi caruso

Buongiorno a tutti e a Luigi (Luited),
mi raccomando,Ìý con molta, molta pazienza,Ìý farsi mettere il " timbro a secco" sulla firma del funzionario e nel rettangoloÌý il timbro ad inchiostro.
Spiegare, eventualmente,Ìý che la burocrazia (Ciry Bank) éÌý un po' " complicata.
Con pazienza e buona disponibilità da parte del funzionario portoghese,Ìý si riesce ad ottenere quanto necessario.
Molto cordialmente,
alfredo luigi caruso

luited

alfredo luigi caruso ha scritto :

Buongiorno a tutti e a Luigi (Luited),
mi raccomando,Ìý con molta, molta pazienza,Ìý farsi mettere il " timbro a secco" sulla firma del funzionario e nel rettangoloÌý il timbro ad inchiostro.
Spiegare, eventualmente,Ìý che la burocrazia (Ciry Bank) éÌý un po' " complicata.
Con pazienza e buona disponibilità da parte del funzionario portoghese,Ìý si riesce ad ottenere quanto necessario.
Molto cordialmente,
alfredo luigi caruso


Ciao Alfredo, a me lo scorso anno nel comune dove abito , in Portogallo , mi hanno fatto lasciare il foglio e sono passato il giorno dopo a ritirarlo. Per cui poca possibilità di fare richieste specifiche. Comunque , sinceramente, se in City Bank fanno così i difficili , mi farebbero proprio girare le scatole. Grazie per il consiglio. Un saluto, luigi

alfredo luigi caruso

BuongiornoÌý Luigi,
non rompiamo la testa prima del tempo.
Prova e poi vediamo. Comunque andrà tutto bene.
Un saluto,Ìý
alfredo luigi caruso

annaericeira

A me è arrivato ieri qui in Portogallo ( spedito il 28 ottobre per posta , secondo quanto mi avevano detto al numero indicato da ALC ) .
Considerate che Citibank invia all'indirizzo di residenza ( quindi in Portogallo ).
Nel caso siate in Italia , potete seguire l'iter indicato da ALC , e farvelo certificare in Italia o agli uffici INPS o da un notaio o in comune e poi spedirlo via raccomandata in modo che arrivi entro il 12 febbraio .
In ogni caso dopo la spedizione , meglio telefonare e fornendo il numero INPS al disco che risponde vi verrà datoÌý il posizionamento della pratica .Se problemi aspettare l'operatore .
Sono comunque molto efficienti e veloci .

alexmarti

Arrivata oggi.

Stefano Iacobini

Ciao a tutti.
Lunedì scorso ho chiamato Citibank e dopo mezz'ora avevo il modulo.
Compilato quest'ultimo, sono andato alla Junta de Freguesia di Funchal-Sè e il giorno dopo me l'hanno reso firmato e timbrato anche a secco.
Per la spedizione ho scelto quella espressa (3,90€) ed i teoria dovrebbe essere già arrivato: in settimana prossima chiamerò per conferma e vi farò sapere.

Buona serata.Ìý :)

alexmarti

Non so se nella vs freguesia sono "pignoli" come nella mia. Per firmare il modulo volevano il nif attualizzato, un documento della seguanza social, il documento mio, e l'iscrizione al registro della Camara Municipal. Al che ho chiesto se volevano anche il mio conto bancario. Gli ho portato il certificato di domicilio fiscale preso dal portale financas + registro camara municipal e C.I. per la seguranca social ho detto di no, che non vado a farmi una fila di 3 ore per avere un foglio dove risulto ufficialmente sconosciuto. Alla fine hanno accettato, ma lo avrò martedì prossimo.

Stefano Iacobini

Certificato di residenza, NIF e documento
:)

Flaviano50

A Tavira l'ho ritirato firmato e timbrato il giorno dopo la consegna e non mi hanno chiesto nessun documento

annaericeira

alexmarti ha scritto :

Non so se nella vs freguesia sono "pignoli" come nella mia. Per firmare il modulo volevano il nif attualizzato, un documento della seguanza social, il documento mio, e l'iscrizione al registro della Camara Municipal. Al che ho chiesto se volevano anche il mio conto bancario. Gli ho portato il certificato di domicilio fiscale preso dal portale financas + registro camara municipal e C.I. per la seguranca social ho detto di no, che non vado a farmi una fila di 3 ore per avere un foglio dove risulto ufficialmente sconosciuto. Alla fine hanno accettato, ma lo avrò martedì prossimo.


A Ericeira modulo e solo documento di riconoscimento .Anche qui consegnato e ritirato giorno dopo .
Io spedisco con Raccomandata R.R.

dalce

A Portimao mi hanno chiesto certificato residenza, nif, documento identità e ultime bollette pagate o, in alternativa contratto affitto in originale dove risulta che le spese sono a carico del locatore.Ìý Costo 6 euro e ritiro il gg dopo. Tra 15 gg manderò una e-mail per chiedere conferma se l'hanno ricevuto

Stefano Iacobini

annaericeira ha scritto :
alexmarti ha scritto :

Non so se nella vs freguesia sono "pignoli" come nella mia. Per firmare il modulo volevano il nif attualizzato, un documento della seguanza social, il documento mio, e l'iscrizione al registro della Camara Municipal. Al che ho chiesto se volevano anche il mio conto bancario. Gli ho portato il certificato di domicilio fiscale preso dal portale financas + registro camara municipal e C.I. per la seguranca social ho detto di no, che non vado a farmi una fila di 3 ore per avere un foglio dove risulto ufficialmente sconosciuto. Alla fine hanno accettato, ma lo avrò martedì prossimo.


A Ericeira modulo e solo documento di riconoscimento .Anche qui consegnato e ritirato giorno dopo .
Io spedisco con Raccomandata R.R.


Occhio! Non vorrei sbagliarmi ma sul sito CITI è scritto che essendo una P.O. Box non sono contemplate ricevute di ritorno...
Buona Domenica.Ìý Ìý:)

aasandro

ESISTENZA IN VITA 2019......FATTO. mi hanno inviato il modulo dedicato (1/2 mailÌý Ìýda citibank)Ìý la frequesiaÌý di V N de CacelaÌý l'ha timbrato (timbro ad inchiostro) FIRMATO DA ME IN PRESENZA DELL'ADDETTO E CONTROFIRMATOÌý DALL'IMPIEGATO PER VALIDAZIONE…...spedito con correio azulÌý (non raccomandato)con fotocopia documento personale identitaÌý euro 3,60 . OggiÌý Ìýho verificato al telefono allo +39 02.... tuttoÌý OK
aasandro

Stefano Iacobini

Questa mattina, dopo aver controllato il tracking della mia spedizione ed essermi assicurato che fosse arrivato da almeno 7gg, chiamando Citi per la conferma... sorpresa!
Addirittura la vocina che dopo aver inserito il mio ID Citi mi confermava che era stato ricevuto tutto e che non c'era bisogno di altre conferme!Ìý :)Ìý

Ho reinserito il numero e ho registrato quanto diceva...Ìý :lol:Ìý So italiano, che vuoi fa!

tuta.io

Buongiorno a tutti , mi lego a questa discussione per fare una domanda.
Mi arriva ogni anno una richiesta da aulss di una autocertificazione .
in sostanza è una autocertificazione per
assicurati all'estero e famigliari , attestato S1 , in cui devo dichiarare : di essere in vita , di essere o meno titolare di pensione italiana, e , la domanda che più mi lascia perplesso : DI AVERE O NON AVERE DIRITTO, AD ALCUN TITOLO, ALLE PRESTAZIONI SANITARIE DEL PAESE IN CUI RISIEDO, di avere i seguenti famigliari a carico......
Nella lettera di trasmissione , mi dicono che se non ricevono il formulario completato sospenderanno la copertura sanitaria.
Siccome non ho mai sentito parlare , qui nel forum, ne in nessuna altra discussione di questa dichiarazione , non so bene cosa fare. Finora la ho sempre inviata (2017-2018) ma non sono sicuro sia giusto, soprattutto alla domanda che ho scritto in maiuscolo.
Se qualcuno ha avuto una esperienza analoga e mi dice come ha risolto mi farebbe un piacere.
Grazie a tutti cmq

SBERTAN

tuta.io ha scritto :

.........una autocertificazione perÌý assicurati all'estero e famigliari , attestato S1 , in cui devo dichiarare : di essere in vita , di essere o meno titolare di pensione italiana, e , la domanda che più mi lascia perplesso : DI AVERE O NON AVERE DIRITTO, AD ALCUN TITOLO, ALLE PRESTAZIONI SANITARIE DEL PAESE IN CUI RISIEDO, di avere i seguenti famigliari a carico......
Nella lettera di trasmissione , mi dicono che se non ricevono il formulario completato sospenderanno la copertura sanitaria. .....


Ciao ,

seÌý non erroÌý ne ha parlato Nicola51 .... contattalo per info

Buone Feste

Ste

tuta.io

grazie, adesso provo a contattarlo. Buone Feste anche a te.....

tuta.io

ho parlato con nicola51 ma non mi sa dire nulla, ovvero ha altri riferimenti.
Io mi riferivo ad una dichiarazione che mi arriva dalla ulss che mi chiede di compilare una autodichiarazione. pena la sospensione della copertura sanitaria. cosi è scritto nella dichiarazione .........
la autodichiarazione ha per titolo : assicurati allestero e famigliari, attestato s1 (ex e120-e121). DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA (art. 46 e 47 dor 28 dic 2000 n.445) ..... il sottoscritto ecc.ecc dichiara
-la propria esistenza in vita
-di essere/non essere titolare di sola pensione italiana
-di essere titolare di pensione erogata da altro paese specificare quale
-di avere/non avere diritto , ad altro titolo , alle prestazioni sanitarie nel paese in cui è residente
-di avere i seguenti famigliari a proprio carico

Non so bene come mai mi arriva ogni anno sta roba di cui non ho mai sentito parlare.
ma non mi preoccupa granché soltanto non so rispondere alla domanda :
di avere/non avere diritto , ad altro titolo , alle prestazioni sanitarie nel paese in cui è residente.
Bhooo.........

SBERTAN

Eppure ero convinto che la Regione Liguria gli avesse chiesto lo stessoÌý documento .
La Sanità è Regionale ... e potrebbero esserci differenze

Comunque se non hai pensione erogata dal PT, oppure se non sei soggetto lavoratore (.... e quindi contribuente attivo alla Segur.Sociale)Ìý ÌýNON hai diritto alle prestazioni nel Paese in cui sei residente.

Ne fruisci in quanto applicano la convenzione Sanitaria scaricando quindi poi su ITA.

tuta.io

grazie mille ........Ìý ne ero convinto anche io ma mi confondeva la frase "ad altro titolo".Ìý Comunque ok , grazie ancora....

Brindisino

Scusa tuta.io, ma in fin dei conti si tratta di una autocertificazione in cui occorre dichiarare lo stato di fatto nel momento in cui la sottoscrivi.
- di avere diritto alle prestazioni sanitarie nel paese in cui risiede.
Non mi sembra che succeda nulla in quanto si tratta, rispetto all'Emilia-Romagna che non chiede nulla, di un eccesso di burocrazia, ma soprattutto di essere certi da tua dichiarazione che non hanno nessun obbligo di copertura sanitaria di eventuali altri componenti l'eventuale tuo nucleo familiare.

Chumy

tuta.io ha scritto :

Buongiorno a tutti , mi lego a questa discussione per fare una domanda.
Mi arriva ogni anno una richiesta da aulss di una autocertificazione .
in sostanza è una autocertificazione per
assicurati all'estero e famigliari , attestato S1 , in cui devo dichiarare : di essere in vita , di essere o meno titolare di pensione italiana, e , la domanda che più mi lascia perplesso : DI AVERE O NON AVERE DIRITTO, AD ALCUN TITOLO, ALLE PRESTAZIONI SANITARIE DEL PAESE IN CUI RISIEDO, di avere i seguenti famigliari a carico......
Nella lettera di trasmissione , mi dicono che se non ricevono il formulario completato sospenderanno la copertura sanitaria.
Siccome non ho mai sentito parlare , qui nel forum, ne in nessuna altra discussione di questa dichiarazione , non so bene cosa fare. Finora la ho sempre inviata (2017-2018) ma non sono sicuro sia giusto, soprattutto alla domanda che ho scritto in maiuscolo.
Se qualcuno ha avuto una esperienza analoga e mi dice come ha risolto mi farebbe un piacere.
Grazie a tutti cmq


si e la signora della mutua che e troppo zelante fai richiesa s2 la mutua per Italiani non residenti in Italia che vale 6 mesi cosi mette fine alle continue richieste

Chumy

tuta.io ha scritto :

ho parlato con nicola51 ma non mi sa dire nulla, ovvero ha altri riferimenti.
Io mi riferivo ad una dichiarazione che mi arriva dalla ulss che mi chiede di compilare una autodichiarazione. pena la sospensione della copertura sanitaria. cosi è scritto nella dichiarazione .........
la autodichiarazione ha per titolo : assicurati allestero e famigliari, attestato s1 (ex e120-e121). DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA (art. 46 e 47 dor 28 dic 2000 n.445) ..... il sottoscritto ecc.ecc dichiara
-la propria esistenza in vita
-di essere/non essere titolare di sola pensione italiana
-di essere titolare di pensione erogata da altro paese specificare quale
-di avere/non avere diritto , ad altro titolo , alle prestazioni sanitarie nel paese in cui è residente
-di avere i seguenti famigliari a proprio carico

Non so bene come mai mi arriva ogni anno sta roba di cui non ho mai sentito parlare.
ma non mi preoccupa granché soltanto non so rispondere alla domanda :
di avere/non avere diritto , ad altro titolo , alle prestazioni sanitarie nel paese in cui è residente.
Bhooo.........


mi era successo la stessa cosa cosi invece di scrivere sono andato al palasalute ( asl burocratica ) e chiesto come mai mi avevano mandato tale richiesta e risolto era solo per ultimare i vari documenti che gia anno cercare nei vari archiviÌý ,pero e piu facile richiederli all'utenza che deve soccombere e ripresentare i vari documenti,

tuta.io

credo anche io che sia un eccesso di burocrazia. Non mi costa un gran che rispondereÌý , ma , stampa il modulo, compila, rifai la fotocopia e spedisci, per me che vivo piuttosto isolato , internet a singhiozzo, niente stampante e il paesello a 12 km è comunque un po' un casino. Per altro ora non mi trovo in portogallo, ma , appena sono in italiaÌý posso vado a vedere cosa fare . magari il suggerimento di cummy di richiesta s2.....

luciano pirovano

Scusate se mi inserisco solo ora , io sono pensionato Aire residente da 2 anni a Lagos, sono con Inarcassa ( previdenza architetti) ma non mi e' mai arrivato nessuna
domanda di certificare mia esistenza in vita! Posso stare tranquillo o mi devo preoccupare?! Grazie e cordialità. Lwp

Brindisino

Dipende cosa intendi per stare tranquillo o ti devi preoccupare!!
Fossi in te utilizzerei questo periodo per capire per quale motivo non ti è arrivato nulla o se è arrivata in qualche indirizzo sbagliato o non ti hanno ancora censito...... per non avere brutte sorprese...... di questi tempi di Covid sai.......

Chiuso