Intervista di Roberto dal sud del Portogallo
Buongiorno a tutti,
Vi invito a leggere la testimonianza di Roberto, un membro della comunità di °µÍø½ûÇø in Portogallo, che ci racconta del suo trasferimento, e della sua nuova vita in Algarve, assieme alla moglie.
Cliccate sul link che segue per leggere l'intervista: www.°µÍø½ûÇø.com/it/°µÍø½ûÇø-mag.
Saluti e buon inizio settimanaÂ
Francesca
Team °µÍø½ûÇø
Buonasera ho letto con interesse l'intervista e sinceramente sono sobbalzato sulla sedia leggendo che con 120Â euro al mese Roberto riesce a pagare luce acqua telefono tv satellitare evidentemente sto' sbagliando qualche cosa visto che nel mio caso ,a VRSA, i costi sono decisamente + alti, sarebbe interessante conoscere l'esploso della spesa ed i vari tipi di contratto che Roberto ha sottoscritto per poterli paragonare ai miei :
Luce 125 euro al mese salvo conguaglio annuale. Noi abbiamo tutto elettrico ; l'aria condizionata,pur avendola installata in 3 stanze, la usiamo pochissimo e solo una macchina alla volta data l'esposizione dell'appartamento . La cucina ed il boiler acqua (classe B) (due docce al gg) non giustificano la differenza visto che non siamo amanti dei fornelli.,per il resto lavatrice due volte a settimana e lavapiatti una volta al giorno
Acqua 42 ero al meseÂ
MEO M4 (TV+NET 100+VOZ+MÓVEL 500MB) 54,99
Totale 221,99 euro
Dove sto' sbagliando>??? Per favore ditemelo ....
Ristoranti 10 euro a persona senza vino immagino ...come sempre dipende a quali ristoranti ci si riferisce (io le chiamerei trattorie) .Io a tali prezzi non ne ho ancora trovato nella nostra zona si parla di 15/20 euro a persona come minimo compresa la famosa trattoria dei pescatori sulla spiaggia di Montegordo
A mio parere il costo della vita ,nel suo complesso è paragonabile a certe zone dell'italia considerando che ,l'assicurzione medica in PT è una necessità visto le liste di attesa per una visita specialistica, in generale i prezzi dei saponi e tutto quanto riferito alla cura della persona sono molto + cari che in Italia almeno nella mia zona .Fortunatamente abbiamo la Spagna a tiro di schioppo dove ,su alcuni prodotti,si trovano prezzi decisamente + bassi rispetto al PT ,la possibità di trovare prodotti che qui non troviamo (es carciofi introvabili nei supermercati della zona). ....Concordo sulla bolla immobiliare (io ho comprato) come pure sui prezzi per qualsiasi servizio artigianale,appena sentono l'accento scatta il 20% 30% in piu' rispetto ai portoghesi .
La mia non vuole essere polemica lungi da me non avrebbe alcun senso ,ma evidentemente i prezzi compresi quelli dei servizi cambiano da zona a zona Saluti
Ciao Nicola! In quanti siete?
Noi in 2 per la spesa della casa paghiamo circa 30 euro di acqua, 30/40 euro di luce e gas (d'inverno dato che accendo i termi quando fa più freddo arrivo anche a 100, ma solo per un paio di mesi), 35 euro di internet, 33 euro delle spese di condominio dato che la casa è mia... più o meno 130 euro al mese. 54.99 euro per internet mi pare davvero tanto, io con quello che pago ho internet illimitato a buona velocità + tv via cavo+ telefono fisso. Sono ad Aveiro in centro città .
Ciao,
abito a Esposende e anch'io sono più o meno sulle spese di Sofia, a parte il condominio che non pago.
Luce e gas 35/40
Acqua e saneamento 25/30
TV, internet, tel fisso 35
i 55 euro di Nicola sono la tariffa MEO M4 che comprende anche il telemovèl mentre io ho la M3 che non ce l'ha
sofia zanella ha scritto :Ciao Nicola! In quanti siete?
Noi in 2 per la spesa della casa paghiamo circa 30 euro di acqua, 30/40 euro di luce e gas (d'inverno dato che accendo i termi quando fa più freddo arrivo anche a 100, ma solo per un paio di mesi), 35 euro di internet, 33 euro delle spese di condominio dato che la casa è mia... più o meno 130 euro al mese. 54.99 euro per internet mi pare davvero tanto, io con quello che pago ho internet illimitato a buona velocità + tv via cavo+ telefono fisso. Sono ad Aveiro in centro città .
Grazie molto per la risposta , probabilmente la differenza è dovuta al costo del servizio movil...e 3 euro al mese per il servizio RAI per quanto riguarda la luce spero che ques'anno il conguaglio mi premi ,contratto 6.9 KVA
si in effetti io ho 3.4 KVA, di solito però invio la lettura del contatore (gas, elettricità e anche acqua) ogni mesi via internet in modo che quello che pago sia effettivamente quello che uso. Se non lo fai e puoi te lo consiglio.
sofia zanella ha scritto :si in effetti io ho 3.4 KVA, di solito però invio la lettura del contatore (gas, elettricità e anche acqua) ogni mesi via internet in modo che quello che pago sia effettivamente quello che uso. Se non lo fai e puoi te lo consiglio.
Noi di condominio spendiamo 180 Euro /anno almeno in questo spendo meno....
buon giorno noi a mantarota 100 euro mese luce acqua gas (bombola spagnola) internet NOS qualche euro in + a dicembre gennaio....certo non abbiamo un contratto da 6,5 Kw
per il resto 2 persone e 90 mq di appartamento....penso che ci sia da rivedere qualcosa con 200 euro al mese neanche in italia li spendo (in sardegna al mare)
Buonasera,
Non posso che confermare in linea di massima le spese esposte da Nicola51. Inoltre il costo della spesa qui nel centro del Portogallo è in costante aumento, vuoi in relazione al Covid o per semplice inflazione dei prezzi degli alimentari. Purtroppo, la visita dal veterinario e la tolettatura hanno superato il costo in Italia.
Buonasera, scusate la tardiva risposta ma sono in fase di trasloco...Â
Confermo quanto dichiarato nella mia intervista offrendo questo dettaglio di spese (Nov2019-Nov2020) che ammontano appunto a 120€/mese:
- acqua: 310€
- luce: 261€
- gas: 372€
- telefono-TV-cell-internet: 492€
Ovviamente il profilo di spesa dipende da molti fattori, in particolar modo dal tenore di vita che si conduce. Io e mia moglie non ci stiamo togliendo nulla ed anzi migliorando il nostro tenore di vita, che era una condizione imprescindibile per il trasferimento all'estero, altrimenti che senso avrebbe avuto?
Ora ci siamo trasferiti in una villetta e molto probabilmente aumenteranno le nostre spese (per es. il passaggio da NOS a MEO da 41 a 54€/mese). Come sempre terrò traccia delle spese per utenze e fra qualche mese ne saprò di più.
Sempre a vostra disposizione per commenti, suggerimenti, scambio di opinioni.
Un abbraccio.
biancor ha scritto :Buonasera, scusate la tardiva risposta ma sono in fase di trasloco...Â
![]()
Confermo quanto dichiarato nella mia intervista offrendo questo dettaglio di spese (Nov2019-Nov2020) che ammontano appunto a 120€/mese:
- acqua: 310€
- luce: 261€
- gas: 372€
- telefono-TV-cell-internet: 492€
Ovviamente il profilo di spesa dipende da molti fattori, in particolar modo dal tenore di vita che si conduce. Io e mia moglie non ci stiamo togliendo nulla ed anzi migliorando il nostro tenore di vita, che era una condizione imprescindibile per il trasferimento all'estero, altrimenti che senso avrebbe avuto?
Ora ci siamo trasferiti in una villetta e molto probabilmente aumenteranno le nostre spese (per es. il passaggio da NOS a MEO da 41 a 54€/mese). Come sempre terrò traccia delle spese per utenze e fra qualche mese ne saprò di più.
Sempre a vostra disposizione per commenti, suggerimenti, scambio di opinioni.
Un abbraccio.
Premesso che da buon genovese sono restio a buttare via i quattrini mi è appena arrivato il conguaglio sia di luce che di acqua dopo aver inviato letture recenti:
Acqua media mensile 33 euro.... 396 (310) diff +86
Luce .............................61 euro   732(261+372=633) diff 99
tel cell inte100 + canalitv 55 euro    660 (648) +12
siete dei maghi se riuscite a consumare solo 21 euro al mese di luce noi ,con EDPÂ conta certa, non credo vedremo mai consumi cosi' bassi ;probabilmente abbiamo sbagliato a metter tutto elettrico ma, mia moglie che ha il terrore del gas. Grazie a tutti per le delucidazioni e tanti cari Auguri di un Natale sereno e SANO.
Salve Nicola,
Nel mio precedente messaggio ho esposto il breakdown annuale delle mie utenze, che conducono ad una spesa mensile media di circa 120€.
Ora, in una pausa lavoro post-trasloco, rispondo più dettagliatamente a te, soprattutto per suffragare quanto dichiarato nella mia intervista che non ha risvolti pubblicitari, nè compensativi, e dove vengono raccontati in piena trasparenza pregi e difetti riscontrati in questo primo anno vissuto in Portogallo.
Se ti può tornare utile, questi erano i miei contratti :
Luce: EDP (nella nuova abitazione ho scelto Galp)
Gas. Galp (nella nuova abitazione è tutto elettrico)
Acqua: Emarp (nella nuova abitazione ho CML)
Tel,TV,cell: NOS (nuovo contratto con MEO a causa mancanza copertura NOS)
Consumi nella media per un appartamento di 150 mq dotato di 3 condizionatori (utilizzati con raziocinio soprattutto per scaldare), due termoconvettori nei due bagni con jacuzzi e cabina idrogetto.
Molto utilizzo della cucina (vetroceramica), essendo mia moglie una cuoca.
Lavatrice, almeno 2 volte la settimana e lavapiatti tutti i giorni.
Molta tv (2x visto che amiamo differenti programmi) e musica.
Sono consapevole che nella nuova abitazione avrò una spese mensile superiore, beninteso che se prima abitavo in un appartamento ora sono passato ad una villetta di 3 piani.
Per quanto riguarda le trattorie o "casa de pasto" (che le preferisco ai cosiddetti ristoranti), ho veramente difficoltà a trovarle sopra i 10€ e ti confermo che ne ho provate molte: pasto completo compresi dolce, caffe e bere.
Non abbiamo disdegnato i ristoranti, secondo me attrezzati più per turisti che per i locali, dove ho speso le cifre da te indicate ed oltre, e che raramente mi hanno soddisfatto più delle trattorie.
Costo della vita: si dovrebbe fare un paniere tipo ISTAT per certificare la differenza tra i due paesi. Forse esiste in qualche sito europeo, ma io preferisco guardare nelle mie tasche e valutare ciò che mi aggrada di più per il mio benessere. Per quanto mi concerne ho notato che i beni cosiddetti necessari sono molto meno cari che in Italia e la differenza è notevole, per i beni non essenziali, voluttuari, tempo libero e servizi, ecc. allora posso confermare che la situazione è paragonabile o addirittura più costosa che in Italia.
Chi è abituato a certi alimenti comuni nella cucina mediterranea, qui ha qualche difficoltà a ritrovarli; ci sono negozi specializzati che offrono prodotti italiani e anche siti web che spediscono pacchi di merce italiana con qualche euro in più del normale... e secondo me ne vale la pena "per sentirsi a casa"Â
Ma nella media delle spese di una famiglia tipo qui il costo della vita è sicuramente inferiore.
Infine il capitolo salute: avevo messo in preventivo un'assicurazione privata. Dopotutto lo sgravio fiscale permette di averne una che copre una buona fetta delle spese con una efficacia che in Italia farebbe gridare al miracolo (e comunque con tempi e costi inferiori).
Ma come detto nell'intervista, anche interventi di pronto soccorso (noi ne abbiamo avuto necessità due volte) non hanno avuto nulla da eccepire...solo piccole difficoltà con la lingua ma infine ci si capisce e si viene visitati e curati correttamente.
Concludo che altri iscritti °µÍø½ûÇø hanno condiviso e apprezzato la mia esperienza e le mie conclusioni che risultano essere anche un buon "abbecedario" per chi vuole avventurarsi a vivere un'esperienza in questa bella e sorprendente terra.
Un caro saluto.
Roberto
Nicola 51 ha scritto :Buonasera ho letto con interesse l'intervista e sinceramente sono sobbalzato sulla sedia leggendo che con 120Â euro al mese Roberto riesce a pagare luce acqua telefono tv satellitare evidentemente sto' sbagliando qualche cosa visto che nel mio caso ,a VRSA, i costi sono decisamente + alti, sarebbe interessante conoscere l'esploso della spesa ed i vari tipi di contratto che Roberto ha sottoscritto per poterli paragonare ai miei :
Luce 125 euro al mese salvo conguaglio annuale. Noi abbiamo tutto elettrico ; l'aria condizionata,pur avendola installata in 3 stanze, la usiamo pochissimo e solo una macchina alla volta data l'esposizione dell'appartamento . La cucina ed il boiler acqua (classe B) (due docce al gg) non giustificano la differenza visto che non siamo amanti dei fornelli.,per il resto lavatrice due volte a settimana e lavapiatti una volta al giorno
Acqua 42 ero al meseÂ
MEO M4 (TV+NET 100+VOZ+MÓVEL 500MB) 54,99
Totale 221,99 euro
Dove sto' sbagliando>??? Per favore ditemelo ....
Ristoranti 10 euro a persona senza vino immagino ...come sempre dipende a quali ristoranti ci si riferisce (io le chiamerei trattorie) .Io a tali prezzi non ne ho ancora trovato nella nostra zona si parla di 15/20 euro a persona come minimo compresa la famosa trattoria dei pescatori sulla spiaggia di Montegordo
A mio parere il costo della vita ,nel suo complesso è paragonabile a certe zone dell'italia considerando che ,l'assicurzione medica in PT è una necessità visto le liste di attesa per una visita specialistica, in generale i prezzi dei saponi e tutto quanto riferito alla cura della persona sono molto + cari che in Italia almeno nella mia zona .Fortunatamente abbiamo la Spagna a tiro di schioppo dove ,su alcuni prodotti,si trovano prezzi decisamente + bassi rispetto al PT ,la possibità di trovare prodotti che qui non troviamo (es carciofi introvabili nei supermercati della zona). ....Concordo sulla bolla immobiliare (io ho comprato) come pure sui prezzi per qualsiasi servizio artigianale,appena sentono l'accento scatta il 20% 30% in piu' rispetto ai portoghesi .
La mia non vuole essere polemica lungi da me non avrebbe alcun senso ,ma evidentemente i prezzi compresi quelli dei servizi cambiano da zona a zona Saluti
biancor ha scritto :Salve Nicola,
Nel mio precedente messaggio ho esposto il breakdown annuale delle mie utenze, che conducono ad una spesa mensile media di circa 120€.
Ora, in una pausa lavoro post-trasloco, rispondo più dettagliatamente a te, soprattutto per suffragare quanto dichiarato nella mia intervista che non ha risvolti pubblicitari, nè compensativi, e dove vengono raccontati in piena trasparenza pregi e difetti riscontrati in questo primo anno vissuto in Portogallo.
Se ti può tornare utile, questi erano i miei contratti :
Luce: EDP (nella nuova abitazione ho scelto Galp)
Gas. Galp (nella nuova abitazione è tutto elettrico)
Acqua: Emarp (nella nuova abitazione ho CML)
Tel,TV,cell: NOS (nuovo contratto con MEO a causa mancanza copertura NOS)
Consumi nella media per un appartamento di 150 mq dotato di 3 condizionatori (utilizzati con raziocinio soprattutto per scaldare), due termoconvettori nei due bagni con jacuzzi e cabina idrogetto.
Molto utilizzo della cucina (vetroceramica), essendo mia moglie una cuoca.
Lavatrice, almeno 2 volte la settimana e lavapiatti tutti i giorni.
Molta tv (2x visto che amiamo differenti programmi) e musica.
Sono consapevole che nella nuova abitazione avrò una spese mensile superiore, beninteso che se prima abitavo in un appartamento ora sono passato ad una villetta di 3 piani.
Per quanto riguarda le trattorie o "casa de pasto" (che le preferisco ai cosiddetti ristoranti), ho veramente difficoltà a trovarle sopra i 10€ e ti confermo che ne ho provate molte: pasto completo compresi dolce, caffe e bere.
Non abbiamo disdegnato i ristoranti, secondo me attrezzati più per turisti che per i locali, dove ho speso le cifre da te indicate ed oltre, e che raramente mi hanno soddisfatto più delle trattorie.
Costo della vita: si dovrebbe fare un paniere tipo ISTAT per certificare la differenza tra i due paesi. Forse esiste in qualche sito europeo, ma io preferisco guardare nelle mie tasche e valutare ciò che mi aggrada di più per il mio benessere. Per quanto mi concerne ho notato che i beni cosiddetti necessari sono molto meno cari che in Italia e la differenza è notevole, per i beni non essenziali, voluttuari, tempo libero e servizi, ecc. allora posso confermare che la situazione è paragonabile o addirittura più costosa che in Italia.
Chi è abituato a certi alimenti comuni nella cucina mediterranea, qui ha qualche difficoltà a ritrovarli; ci sono negozi specializzati che offrono prodotti italiani e anche siti web che spediscono pacchi di merce italiana con qualche euro in più del normale... e secondo me ne vale la pena "per sentirsi a casa"Â![]()
Ma nella media delle spese di una famiglia tipo qui il costo della vita è sicuramente inferiore.
Infine il capitolo salute: avevo messo in preventivo un'assicurazione privata. Dopotutto lo sgravio fiscale permette di averne una che copre una buona fetta delle spese con una efficacia che in Italia farebbe gridare al miracolo (e comunque con tempi e costi inferiori).
Ma come detto nell'intervista, anche interventi di pronto soccorso (noi ne abbiamo avuto necessità due volte) non hanno avuto nulla da eccepire...solo piccole difficoltà con la lingua ma infine ci si capisce e si viene visitati e curati correttamente.
Concludo che altri iscritti °µÍø½ûÇø hanno condiviso e apprezzato la mia esperienza e le mie conclusioni che risultano essere anche un buon "abbecedario" per chi vuole avventurarsi a vivere un'esperienza in questa bella e sorprendente terra.
Un caro saluto.
RobertoNicola 51 ha scritto :Buonasera ho letto con interesse l'intervista e sinceramente sono sobbalzato sulla sedia leggendo che con 120Â euro al mese Roberto riesce a pagare luce acqua telefono tv satellitare evidentemente sto' sbagliando qualche cosa visto che nel mio caso ,a VRSA, i costi sono decisamente + alti, sarebbe interessante conoscere l'esploso della spesa ed i vari tipi di contratto che Roberto ha sottoscritto per poterli paragonare ai miei :
Luce 125 euro al mese salvo conguaglio annuale. Noi abbiamo tutto elettrico ; l'aria condizionata,pur avendola installata in 3 stanze, la usiamo pochissimo e solo una macchina alla volta data l'esposizione dell'appartamento . La cucina ed il boiler acqua (classe B) (due docce al gg) non giustificano la differenza visto che non siamo amanti dei fornelli.,per il resto lavatrice due volte a settimana e lavapiatti una volta al giorno
Acqua 42 ero al meseÂ
MEO M4 (TV+NET 100+VOZ+MÓVEL 500MB) 54,99
Totale 221,99 euro
Dove sto' sbagliando>??? Per favore ditemelo ....
Ristoranti 10 euro a persona senza vino immagino ...come sempre dipende a quali ristoranti ci si riferisce (io le chiamerei trattorie) .Io a tali prezzi non ne ho ancora trovato nella nostra zona si parla di 15/20 euro a persona come minimo compresa la famosa trattoria dei pescatori sulla spiaggia di Montegordo
A mio parere il costo della vita ,nel suo complesso è paragonabile a certe zone dell'italia considerando che ,l'assicurzione medica in PT è una necessità visto le liste di attesa per una visita specialistica, in generale i prezzi dei saponi e tutto quanto riferito alla cura della persona sono molto + cari che in Italia almeno nella mia zona .Fortunatamente abbiamo la Spagna a tiro di schioppo dove ,su alcuni prodotti,si trovano prezzi decisamente + bassi rispetto al PT ,la possibità di trovare prodotti che qui non troviamo (es carciofi introvabili nei supermercati della zona). ....Concordo sulla bolla immobiliare (io ho comprato) come pure sui prezzi per qualsiasi servizio artigianale,appena sentono l'accento scatta il 20% 30% in piu' rispetto ai portoghesi .
La mia non vuole essere polemica lungi da me non avrebbe alcun senso ,ma evidentemente i prezzi compresi quelli dei servizi cambiano da zona a zona Saluti
Grazie per la risposta esauriente lungi da me ogni intenzione polemica infatti grazie alla risposta ,forse della tua signora,questo mesie ho pagato 4 euro di acqua ... ho visto che il tuo calcolo e' su dodici mesi ,considerando i periodi che avete passato in Italia ,se li averte passati,certamente l'importo cambia .
Caro Nicola
scusa se te lo dico , ma mi sembra che siate finiti in una discussione dove mettete a confronto in pratica diversi tenori di vita. Cio' si verifiva in Portogallo come in Italia e negli altri paesi.
Si dovrebbe individuare la zona , una grande citta' o un paesino hanno prezzi diversi , diversi gestori hanno prezzi diversi, diversi tipi di ristorazione hanno prezzi diversi, diversi stili di vita hanno costi diversi. C'e' chi fa tre doccie al giorno e chi ne fa una ogni due gg. C'e' che mangia pesce pescato e chei quello surgelato, c'e' chi in inverno vuole avere 25 gr. in casa e chi vive bene con 20 ed in estate ne vuole 18 e non 35. Mi fermo perche' gli esempi potrebbero essere numerosi A mio avviso ognuno come spesso dico "trova la sua scarpa " ma non e' detto che la possano indossare anche un altro. Quello che trovo davvero diverso fra il Portogallo e l'Italia e' la qualita' della vita, la sicurezza, la salubrita' dell'aria , l'organizzazione pubblica e sanitaria. Insomma a mio avviso qui la vita e' piu' semplice .Un saluto a tutti
Davvero siete dei maghi al netto da ogni polemica e solo per chiarezza le tariffe EDP sono chiare
edp.pt/particulares/energia/tarifarios essendo in pensione e con parecchio tempo libero ho fatto due conti della serva considerando una potenza contrattuale di 3.45Kw                   Â
Spesa giornaliera potenza .22  euro iva 23%=0.2706  mese Pot=8.118        Â
Costo Kwh 00.1398 con IVA (23%)= 0.171954 con una spesa mensile di 20 euro considerando i 365 giorni in Portogallo avremmo una spesa energetica di ((20-8.118(Pot))pari a 11.882 euro /mese lordo per energia a cui occorre togliere il 23% di IVA per cui, al netto ,la spesa per la sola energia sarebbe di 9.660 euro /mese che diviso per il costo Kwh (.1398) darebbe come risultato un consumo mensile di 69.09988 Kwh per una media giornaliera di 2.303329185 Kwh      Davvero pochini non vi pare??? Considerado che il solo frigo ha un consumo medio giornalier di 1Kwh   ed una lavastoviglie da 1.8 Kwh a 2.5 Kwh per ciclo mi permetto avere qualche dubbio circa i 20 Euro/mese per le spese di elettricità tale cifra è sicuramente falsata dai periodi In Portogallo e quelli in Italia .   Da tener presente che non ho considerato la contribucao audiovisual di 3.02 a bimestre (1.51 Mens) che abbasserebbe ancora il costo energia (9.660-1.51=8.15 :1.23 (Iva) = 6.62 :.1398= 47.39 Kwh/mese /30 =1.5798 Kwh/giorno)...Buon Anno a tutti e tanta tanta salute.
Articoli per aiutarti nel tuo espatrio in Portogallo
Studi universitari in Portogallo
Il Portogallo attira ogni anno migliaia di studenti internazionali. Le università locali offrono ...
Mezzi di trasporto a Porto
La rete della metropolitana di Porto è piuttosto recente, abbastanza efficiente e serve la ...
Telefonia e internet in Portogallo
Che tu sia o meno un esperto di tecnologia, al giorno d'oggi è diventata una parte integrante della ...
Studiare all'università a Lisbona
Volete trasferirvi in Portogallo per proseguire gli studi? A Lisbona ci sono 27 università , sia private che ...
I quartieri di Porto
La quasi totalità delle persone che visita Porto per la prima volta trascorre la maggior parte del ...
Vita universitaria a Lisbona
Hai trovato l'università adatta alle tue esigenze di studio a Lisbona e ti sei iscritto. ...
I quartieri di Lisbona
Benvenuti a Lisbona! Vi siete finalmente trasferiti nella capitale portoghese ed è arrivato il momento di ...
Attività da fare a Lisbona durante tutta la settimana
Avete fatto il grande passo e vi siete trasferiti in una delle capitali più vibranti d'Europa: ...