Portogallo elezioni locali 2021
Nelle elezioni locali portoghesi (elezioni municipali / elezioni comunali) vengono scelti i rappresentanti dei tre organi di governo locale:
  - Consigli Parrocchiali ("Juntas de Freguesia") / Scheda di voto bianca
  - Assemblee Comunali ("Assembleias Municipais") / Scheda di voto gialla
  - Municipalità / Comune ("Câmaras Municipais") / Scheda di voto verde
Se sei un cittadino non portoghese / °µÍø½ûÇø che vive in Portogallo, puoi votare alle prossime elezioni locali che si avranno il 26 settembre 2021, (domenica).
Puoi anche essere candidato nelle liste di partito ed essere eletto (ma non per le elezioni di quest'anno, perché non farai in tempo ad essere inserito in una lista di partito).
Potete essere registrati in qualsiasi momento dell'anno fino a 60 giorni prima delle prossime elezioni, presso la parrocchia che corrisponde al vostro indirizzo indicato nel vostro permesso di soggiorno.
I cittadini non portoghesi con un permesso di soggiorno valido in Portogallo hanno il diritto di essere registrati come elettori. Per partecipare alle elezioni di quest'anno, dovete essere registrati fino al 28 luglio 2021.
I cittadini hanno diritto di voto, se sono di:
- Tutti gli stati membri dell'Unione Europea
- Regno Unito, Islanda, Norvegia
- Brasile, Capo Verde
- Argentina, Cile, Colombia, Nuova Zelanda, Perù, Uruguay, Venezuela
I cittadini hanno diritto ad essere candidati e ad essere eletti, se sono di:
- Tutti gli stati membri dell'Unione Europea
- Regno Unito
- Brasile, Capo Verde
____________________
Domande frequenti:
- Sono un cittadino straniero residente in Portogallo. Posso votare alle elezioni locali?
Sì, purché tu sia iscritto nelle liste elettorali.
- Sono un cittadino straniero e vivo in Portogallo. Posso iscrivermi nelle liste elettorali?
Sì, a condizione che tu abbia 17 anni e sia cittadino di:
- Stato membro dell'Unione Europea ;Â
- Regno Unito con residenza in Portogallo prima della Brexit;Â
- Brasile e Capo Verde, con residenza legale in Portogallo da più di 2 anni;
- Argentina, Cile, Colombia, Islanda, Norvegia, Nuova Zelanda, Perù, Uruguay e Venezuela o Regno Unito dopo la Brexit, con residenza legale in Portogallo da più di 3 anni.
- Sono un cittadino straniero residente in Portogallo. Cosa devo fare per iscrivermi nelle liste elettorali?
Devi andare nella tua parrocchia corrispondente al tuo domicilio indicato nel tuo permesso di soggiorno.
Trova la tua parrocchia / "Junta de Freguesia" qui:
- Seleziona Distretto/"Distrito"
- Poi seleziona Comune/"Concelho"
(Qui hai i contatti del Comune).
- Poi seleziona Parrocchia/"Freguesia"
(Qui hai i contatti della parrocchia).
- Sono cittadino di un paese dell'Unione europea e residente in Portogallo. Di quali documenti ho bisogno per iscrivermi nelle liste elettorali?
- Carta d'identità ;
- Permesso di soggiorno (Certificato di registrazione per i cittadini dell'Unione Europea; Certificato di residenza permanente).
Se i documenti di cui sopra non indicano il vostro indirizzo, potete, in alternativa, provare la vostra residenza presentando un altro documento che indichi chiaramente il vostro indirizzo (ad esempio un contratto di affitto, una bolletta).
- Il mio permesso di soggiorno è scaduto. Posso registrarmi per votare?
- Sì. I documenti di soggiorno scaduti dal 24 febbraio 2020 sono accettati, alle stesse condizioni, fino al 31 dicembre 2021.
- Quando è sospesa la registrazione degli elettori per partecipare alle prossime elezioni?
Il 60° giorno prima delle elezioni e fino al giorno delle elezioni.
Durante questo periodo non si possono fare nuove registrazioni.
- Posso cambiare la mia registrazione in un altro luogo di residenza?
L'iscrizione non può essere trasferita in un altro luogo diverso dalla parrocchia dell'indirizzo sul tuo permesso di soggiorno.
- Come posso sapere dove sono registrato?
Presso il consiglio parrocchiale della sua residenza.
- Come posso scoprire il mio numero elettorale?
Il numero dell'elettore è stato abolito. I seggi elettorali sono divisi per nome dell'elettore.
Per votare, tutto quello che dovete fare è dare il vostro nome al presidente del vostro seggio elettorale e presentare il vostro documento d'identità civile. O qualsiasi altro documento ufficiale con la vostra foto, o da due elettori che attestano la loro identità sotto giuramento, o dal riconoscimento unanime dei membri del seggio elettorale.
________
Testo integrale qui:
________
Altre informazioni qui:
________
Risultati delle ultime elezioni locali che hanno avuto luogo nel 2017:
Puoi vedere i risultati per:
- Distretto
- Distretto e Comune
- Distretto, Comune e Parrocchia.
Potete e dovete partecipare.