°µÍø½ûÇø

Menu
°µÍø½ûÇø
Cerca
Magazine
Cerca

Lavorare come infermiera in svizzera italiana

Nurse09

Buongiorno a tutti/e,

sono un' infermiera ed ho 24 anni, mi sono laureata ad Ottobre del 2023 presso l'università di Pisa e da quel momento ho avuto qualche esperienza lavorativa (ambulatorio, RSD).

Complice la pessima situazione della sanità italiana e al contempo spinta dalla voglia di provare un'esperienza fuori dall'Italia , sto cominciando ad informarmi circa l'opportunità di lavorare come infermiera in Svizzera. Ho aspettative medio-alte nei confronti di questo paese, soprattutto in ambito sanitario, poiché da quanto leggo mi sembra di capire che la sanità funzioni come si deve e il lavoro di infermiere venga riconosciuto come tale (e non mi riferisco solamente alla retribuzione ma anche alla figura professionale).  Inizialmente mi orienterei verso la Svizzera Italiana, cominciando di li a breve a studiare la lingua tedesca (che conosco poco) ed in futuro valuterei anche altre zone, se le cose dovessero andare bene.

Avete qualche consiglio da darmi?

Ve ne sarei infinitamente grata.

Vedi anche

Offerte di lavoro in SvizzeraIl mercato del lavoro in SvizzeraTrovare impiego in SvizzeraAvviare un'attività in SvizzeraFare un tirocinio in Svizzera
Francesca

@Nurse09 Buongiorno e ben arrivata! Trovi informazioni utili nelle due discussioni di cui inserisco i link di seguito.

Nel frattempo ti anticipo che per lavorare in Svizzera come infermiera devi chiedere l'equivalenza della laurea presso la Croce Rossa Svizzera (CRS) -

Trasferirsi e lavorare come infermiera in svizzera italiana

Infermiera neolaureata in Italia - possibilità di lavoro in Svizzera


Nel caso in cui decidessi (dopo un periodo iniziale in Ticino) di trasferirti in un cantone di lingua tedesca, il livello minimo richiesto di conoscenza della lingua è un B2.


Un saluto e un grande in bocca al lupo per il tuo progetto!


Francesca

Team °µÍø½ûÇø