Ciao Roberto,
ben arrivato su °µÍø½ûÇø!
Non sono esperta in materia ma mi pemetto di apportare lo stesso il mio contributo la cui fonte è il sito fiscooggi.it
La tassazione delle persone fisiche
Per quanto riguarda le persone fisiche sono soggetti a tassazione i salari, gli stipendi e gli altri redditi percepiti da soggetti residenti o non residenti. E' prevista un'esenzione per i residenti pari a 12 mila dinari cui se ne aggiunge un'altra di uguale importo per le persone a carico (indipendentemente dal loro numero). Nel caso di nucleo familiare però tali esenzioni non possano comunque superare i 24 mila dinari complessivi. I non residenti possono beneficiare dell'esenzione per le persone a carico solo se queste sono residenti in Giordania. Le fonti di reddito da capitale come i titoli, le azioni ecc… non sono soggetti a tassazione. Permessa la deduzione delle offerte ad organismi religiosi, caritatevoli, umanitari, culturali ecc riconosciute fino al 25% del reddito tassabile. Sui restanti redditi non esentati è invece previsti una tassazione pari al 7% sui primi 12 mila dinari e del 14% sul restante reddito.
Anche nel sito dell'Ambasciata d'Italia ad Hamman si parla di Personal Income Tax e viene riportato che l'imposta si applica ai redditi delle persone fisiche giordane ed agli stranieri che lavorano in Giordania. L'ammontare dell'imposta varia a seconda dello scaglione di reddito.
Spero di esserti stata d'aiuto,
Francesca