ciao Francesca,mi chiamo Eric e da circa tre anni risiedo in nuova caledonia.
per quanto riguarda la mia esperienza io sono arrivato sul territorio senza conoscere una sola parola di francese ma posso dirti che é un problema superabile (dipende naturalmente dalla personalità di ogniuno) quanto meno per osmosi,tutti intorno a te parlano uno pseudo-francese quindi ....
dico pseudo-francese in quanto la popolazione locale non é certo madre lingua francese e anche i francesi di qui hanno un loro dialetto. ti dico poi che gli autoctoni (Kanak) non hanno una lingua comune,ma ogni tribu ne possiede una specifica, cosa pero' che rende piu' facile l'integrazione per chi non conosce il francese in quanto i kanak sono abituati e ben disposti a sforzarsi sia per capire che per farsi comprendere e noi italiani con il nostro para-verbale andiamo alla grande.
Naturalmente tutto cio' che é amministrativo/burocratico é in francese ma qui ci sono traduttori capaci e il problema direi che é di lieve entità in piu' cosa FONDAMENTALE noi italiani qui siamo piu' che ben visti (e spero che continui ad essere cosi' anche in futuro ,dipende solo da noi nuovi arrivati a non detruire tutto quello che i vecchi espatriati hanno costruito in questo senso),basta semplicemente dire che si é italiani e si trova una disponibilità e una gentilezza incredibili. E' proprio il caso di dire che qui vige ancora il motto "italiani brava gente"; detto cio' spero di averti dato qualche indicazione interessante. sono a disposizione per eventuali migliori delucidazioni ,un saluto!