°µÍø½ûÇø

Menu
°µÍø½ûÇø
Cerca
Magazine
Cerca

Pagare le bollette in Bolivia

Francesca

Buongiorno,

Per quali utenze pagate le bollette in Bolivia?

Le ricevete in formato cartaceo o elettronico? Con che frequenza?

Che modalità di pagamento usate: in contanti presso ufficio postale, addebito su conto corrente, sportello bancomat ATM, online…

Le bollette (tipo luce o gas) riportano consumi effettivi o stimati?

Si può fare l’autolettura e come va comunicata al fornitore (numero verde, sms, sportello online, App)?

Grazie per il contributo,

Francesca

Vedi anche

Vivere in Bolivia: la guida per espatriatiPassi da fare per trovare lavoro in BoliviaCome ottenere il permesso di soggiornoProfessioni popolari per espatriati in BoliviaFacciamo rete?
fumetto

per tutte le utenze arriva fattura mensile; passa l'incaricato a leggere i contatori e ti emette la fattura seduta stante con stampante termica sui consumi reali, poi la paghi in banca

NON esiste l'autolettura
NON esiste l'home banking evoluto per il pagamento delle utenze
NON in tutte le banche si possono pagare tutte le fatture
NON esiste la fattura elettronica

caso emblematico è la compagnia di telefonia cellulare Tigo che ti permette di pagare le bollette con l'eventuale saldo/credito che hai a disposizione per evitarti le code ma poi devi passare comunque nei loro uffici a far coda per ritirare la fattura cartacea

fumetto

aggiornamento al 2024

Luce, acqua, gas: passano per casa a fare la lettura e ti lasciano la ricevutina

internet: per gli operatori principali devi ricordartene tu, alcuni mandano avviso per email


pagamenti:

con l'avvento dei pagamenti con QR e di applicazioni basate semplicemente sul numero del cellulare per avere conti virtuali, ormai non si fa la coda in banca; si sono moltiplicati anche kioschetti sul territorio appoggiati alle varie compagnie telefoniche o banche dove pagare


solo le compagnie telefoniche inviano le fatture via mail

Francesca

@fumetto Grazie per l'aggiornamento!