°µÍø½ûÇø

Menu
°µÍø½ûÇø
Cerca
Magazine
Cerca

Come trovare casa a Saint Julian

Saint Julian's
Shutterstock.com
Aggiornato daMarie-Astrid Bridelanceil 13 Agosto 2025

Chiamata San Ġiljan in maltese, Saint Julian è una città vivace. Da diversi anni, attira numerosi turisti ed espatriati. Il dinamismo che ne deriva è perfetto per chi desidera visitare Malta o trasferirsi. Come trovare un alloggio a Saint Julian's? Segui i nostri consigli!

Saint Julian: la città più dinamica dove vivere a Malta

St Julian (San Ä iljan in maltese) è uno dei luoghi più frequentati di Malta, insieme a Sliema e La Valletta. Ex villaggio di pescatori, Saint Julian offre un mix di architettura tradizionale e moderna.Ìý

St Julian è suddivisa in diversi quartieri: St Andrew's, °Õ²¹±ô-³Òħ´Ç±ç´Ç»å, Ta' Ä iorni, Paceville (famoso per la sua vita notturna), e le zone intorno a Spinola Bay, St George's Bay e Balluta Bay.

Tra modernità e storia, St Julian è stata progettata per favorire il benessere dei residenti e dei turisti. Il lungomare è vicino ed ospita negozi, ristoranti, bar e discoteche.

Sul lungomare si trova Portomaso, con il suo centro per gli affari. Questa zona ingloba l'hotel Hilton, che domina la marina, oltre a residenze di lusso. Alla punta Dragonara, un elegante maniero del XIX secolo resiste stoicamente all'invasione degli edifici moderni. La piccola spiaggia sabbiosa di St George's Bay è perfetta per le famiglie, dove i bambini possono nuotare nelle acque poco profonde.

Nel quartiere del lungomare, numerosi negozi, ristoranti, bar e discoteche conferiscono a Saint Julian un aspetto giovane e moderno. In breve, Saint Julian combina storia e modernità, offrendo una buona qualità di vita ai suoi abitanti, oltre a numerosi divertimenti e attività per i turisti.

Caratteristiche di Saint Julian

Saint Julian è una delle città più popolose di Malta, con circa 13.800 abitanti. A questo numero si aggiungono i turisti, gli studenti di lingua e gli espatriati che vi risiedono per brevi periodi.

Saint Julian è servita da diverse linee di autobus, che arrivano fino a Paceville e Sliema. La Valletta non è lontana, e la strada costiera conduce nella regione di St. Paul's Bay, nel nord di Malta. Esiste un servizio di autobus notturno. Il servizio di autobus è gestito da Malta Public TransportÌýe opera tutti i giorni dalle 5:30 alle 23:00. Gli autobus notturni, invece, sono in servizio dalle 23:10 alle 2:00.

Ospitando numerose aziende, Saint Julian's è una delle città che offre più opportunità diÌýlavoro a Malta. I giochi online costituiscono uno dei principali settori di attività a Saint Julian, assumendo molti espatriati. Ma si trovano anche altri tipi di lavori, ad esempio d'ufficio, nei negozi...

L'economia di Saint JulianÌýsi basa anche sul turismo e sulla vita notturna. Molti espatriati lavorano in ristoranti, bar e club. Di conseguenza, se avete esperienza nei settori, ci sono buone probabilità che troviate un lavoro a Saint Julian.

La città conta diverse scuole, un buon punto a favore se vi trasferiteÌýa Saint Julian con figli. Alcune sono piuttosto popolari tra gli espatriati come il Sacred Heart College (scuola elementare e secondaria), la Verdala International School (situata a Pembroke, vicino a Saint Julian's), la St. Michael School, la Maltalingua Language School, la EF Education First Malta (che insegna l'inglese), il Berlitz Language Centre e EC Malta.

Saint Julian ospita iÌýgiardini del palazzo Spinola (Ä nien Spinola in maltese), diversi negozi e boutique, cinema e club di bowling come l'Eden. Si trovano anche diversi supermercati e piccoli negozi di quartiere. Oltre a negozi e supermercati maltesi (come The Convenience Shop), troverete supermercati etnici (comeÌýasiatici, bulgari e persino un panificio francese).

Questo riflette il carattere cosmopolita della popolazione che vive a Saint Julian's. È una buona notizia, dato che tutti gli espatriati finiscono per rimpiangere la cucina del loro paese d'origine.

A Saint Julian ci sono nacheÌýcliniche private, tra cui la clinica Spinola. Come potete constatare, Saint Julian offre tutte le comodità per vivere serenamente.

In quale quartiere di Saint Julian alloggiare?

Saint Julian è divisa in diverse zone. Il vostro obiettivo è quindi scegliere quella che più vi si addice in base alle vostre esigenze. Ecco una panoramica dei diversi quartieri:

  • Paceville è un quartiere relativamente moderno costruito negli anni '20, famoso per la vivace vita notturna con i suoi bar, casinò, club, ecc. Paceville attira anche giovani coppie e alcuni professionisti, ma può essere difficile trovare un affitto a lungo termine, poiché i proprietari preferiscono affittare a persone di passaggio, che è molto più redditizio.
  • Spinola Bay si trova dall'altra parte di St Julian. Questa zona comprende la baia e suoi pescatori. Apprezzerete i suoi caffè, bar, ristoranti e la passeggiata sul lungomare.
  • Balluta Bay è una graziosa baia animata, con una bella vista. Troverete caffè, ristoranti e bar, ma anche un ritmo di vita meno frenetico rispetto ad altre parti di Saint Julian. Potete persino fare il bagno nella piccola baia scendendo alcuni gradini e accedendo alla minuscola spiaggia di sabbia.
  • Portomaso ospita alloggi di lusso, un centro ricreativo, un club in spiaggia, negozi e boutique, oltre a un hotel di lusso e un centro conferenze. Qui si trova la Portomaso Business Tower, il primo grattacielo costruito a Malta, di 22 piani. Il suo famoso bar TwentyTwo, situato al 22° piano, offre una vista notturna mozzafiato sulle isole.
  • Pender Gardens è un altro prestigioso progetto immobiliare di Saint Julian, che offre una gamma completa di alloggi residenziali.

Inoltre, Saint Julian's conta tre baie:

  • Spinola Bay, con i suoi luzzijiet (plurale di luzzu, una barca tradizionale maltese colorata), e di pescatori;
  • Balluta Bay, dove la chiesa di St Julian veglia su tutto;
  • St. George's Bay, che ospita una piccola spiaggia di sabbia.

Alloggiare nei dintorni di Saint Julian

Se siete attratti da Saint Julian, ma la sua vita frenetica e il rumore vi preoccupano, la soluzione migliore è trovare un alloggio nelle immediate vicinanze.

  • Swieqi: Si tratta di un quartiere residenziale tranquillo e pacifico. Gli abitanti godono dei servizi di St Julian's senza soffrire del sovraffollamento che a volte affligge la città. Dal punto di vista immobiliare, troverete duplex, appartamenti e case a schiera. Swieqi si trova a soli 15 minuti in autobus da Sliema e a poca distanza a piedi da Saint Julian's e Paceville, il centro della vita notturna di Malta.
  • Madliena: Si tratta di un quartiere residenziale tranquillo situato a Swieqi. Questa zona, in fase di sviluppo, ospita il Madliena Village, un progetto di appartamenti di lusso con vista sul mare. Madliena Ridge è un altro progetto con proprietà di lusso
  • San Ä wann: Si tratta della settima città più importante di Malta. Dispone di tutte le comodità di cui potreste avere bisogno. Da lì, potete raggiungere Saint Julian's in 15 minuti in autobus o in 30 minuti a piedi. Gli affitti a San Ä wann sono più convenienti rispetto a Madliena.

Importante:

San Ä wann e Saint Julian hanno suonare simili alle orecchie dei nuovi arrivati. Non confondeteli quando cercate un alloggio a Saint Julian.

Tipologie di alloggi a Saint Julian

Quando si tratta di trovare un alloggio a Saint Julian, avrete solo l'imbarazzo della scelta traÌýmonolocali, appartamenti (da una a quattro camere e anche di più), attici, "maisonette" (che sono appartamenti indipendenti in una proprietà residenziale più grande), case a schiera e ville. Scegliete in base al vostro budget e alle vostre esigenze.

Gli affitti a Saint JulianÌýsono tra i più alti di Malta, quindi alcuni espatriati optano per la condivisione dell'alloggio. Sebbene questa opzione riduca l'intimità, permette di socializzare e incontrare nuove persone.

Come trovare un alloggio a Saint Julian

Avete a disposizione diversi metodi per cercare un alloggio a St Julian: gli annunci online, gli annunci sui giornali locali, le agenzie immobiliari e il passaparola.

Essendo St Julian una destinazione turistica, molti affitti sono di breve durata, quindi, durante la ricerca, inserite "long-term rental St Julian's Malta" nella barra di ricerca del vostro browser.

ÌýSe avete già letto l'articolo "Trovare casa a Malta", sapete che molti annunci online non sono aggiornati. È quindi importante contattare gli agenti immobiliari telefonicamente per saperne di più sugli alloggi che saranno realmente disponibili al vostro arrivo.

L'agente immobiliare può facilitare le cose, poiché non solo effettuerà la ricerca per voi, ma sarà anche molto utile nel disbrigo delle formalità e la stipula del contratto. Attenzione, questo servizio è a pagamento, pari a metà di un mese di affitto. Tra le società immobiliari attive a Saint Julian trovateÌý, , , , , e .

Se non volete pagare le commissioni di un agente immobiliare, provate a affittare direttamente dal proprietario. In questo caso, fate attenzione alle truffe, soprattutto se venite dall'estero.

I marketplaces e i social network sono gli strumenti migliori per trovare un alloggio direttamente dal proprietario a Saint Julian. IlÌýmarketplace più popolare a Malta è . Visitate il suo sito web e consultate l'elenco degli alloggi.ÌýAnche Facebook, molto popolare tra i maltesi, è perfetto per la ricerca di un alloggio in affitto o in vendita a Saint Julian. Consultate il marketplace di Facebook utilizzando i filtri, o cercate gruppi dedicati alla ricerca di casa a Malta.

Se cercate un alloggio in condivisione a Saint Julian, potreste trovarlo su Facebook, tramite il passaparola o un'agenzia.

Infine, anche gli annunci sui giornali locali, alcuni dei quali sono disponibili online, possono tornare utili.

Importante:

Ricordate che per soggiornare più di tre mesi a Malta, è necessario ottenere un permesso di soggiorno (tesseraÌýeResidence per Malta).

Prezzi degli affitti a Saint Julian

A causa della sua popolarità, St Julian è una delle città più costose di Malta. Calcolate costi a partire da 1.050 € per un piccolo appartamento e 1.400 € per un appartamento più spazioso, e almeno 6.000 € (fino a 10.000 €!) per un appartamento di lusso.

Se non potete permettervi queste cifre, ma desiderate comunque vivere a Saint Julian, pensate alla condivisione dell'alloggio. Potete trovare una camera in affitto per 500 € al mese.

A San Ġwann, gli affitti non sono meno costosi che a Saint Julian. Aspettatevi prezzi più o meno simili.

Altrimenti, potete vivere a Swieqi o a Madliena, due quartieri più tranquilli. Ma attenzione, vivere in quest'ultimo quartiere è costoso: almeno 4.000 € al mese per una villa. Ci sonoÌýville con piscina possono essere affittate per oltre 10.000 € al mese! Quanto agli affitti a Madliena, calcolate a partire da 1.400 € per un appartamento, contro 800 € per un piccolo appartamento a Swieqi.

Buono a sapersi:

I prezzi sono aumentati in modo esponenziale negli ultimi anni, quindi alcuni prezzi menzionati online non sono più stime realistiche per le zone più in voga di Malta, in particolare Saint Julian.

Link utili:

Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.

A proposito di

SEO copywriter e traduttrice, Marie-Astrid vive a Malta dal 2017. È specializzata — tra le altre cose — nei temi legati all’espatrio e al turismo. Laureata in giurisprudenza, mette le sue competenze linguistiche e legali al servizio di chi desidera orientarsi meglio nella realtà locale e trasferirsi sull’arcipelago con serenità.

Commenti

Scopri di pi�