°µÍø½ûÇø

Menu
°µÍø½ûÇø
Cerca
Magazine
Cerca

Comprare casa a Madrid

Madrid's real estate market
Shutterstock
Aggiornato daPaul Arnoldil 30 Maggio 2025

Madrid, vibrante e vivace capitale della Spagna, è una destinazione popolare tra gli espatriati in cerca di una nuova casa. Con la sua ricca storia, la splendida architettura e l'eccezionale qualità della vita, non c'è da stupirsi che molti scelgano di acquistare un immobile in questa splendida città. Ecco una rapida panoramica del mercato e di cosa aspettarsi.

Il mercato immobiliare di Madrid

L'attuale mercato immobiliare di Madrid sta vivendo una significativa impennata della domanda e dei prezzi. Negli ultimi anni si è registrato un consistente aumento della popolazione locale, con molte persone che si sono trasferite a Madrid per le opportunità di lavoro e per il vivace stile di vita che offre. Questo afflusso di residenti ha creato un'elevata domanda di alloggi, facendo salire i prezzi alle stelle.

Uno dei principali fattori che determinano il mercato immobiliare di Madrid è la scarsità di immobili disponibili. Secondo il sito web immobiliare Idealista, lo stock di abitazioni nella capitale è diminuito dell'11% nel 2024. A ciò si aggiunge un rallentamento delle nuove costruzioni. L'offerta limitata di alloggi, unita alla crescente domanda, ha creato un panorama altamente competitivo. 

Anche gli investimenti stranieri nel settore immobiliare hanno influenzato l'aumento dei prezzi degli immobili a Madrid. Investitori da tutto il mondo hanno identificato la città come un mercato interessante per l'acquisto di immobili grazie alla sua stabilità economica e alla sua ricchezza culturale, tra gli altri fattori. Gli espatriati rappresentano circa il 15% degli acquirenti.

Altri fattori che alimentano il mercato immobiliare della città sono la robusta economia e la sua popolarità come meta turistica.

Acquistare una proprietà come espatriato a Madrid

Madrid è un luogo interessante per gli espatriati che desiderano acquistare una casa. Gli stranieri hanno il diritto di acquistare e rivendere immobili commerciali e residenziali senza limiti. Tuttavia, è importante sottolineare che l'acquisto di una proprietà non dà automaticamente diritto di residenza permanente nel Paese, e sarà quindi necessario procurarsi un visto (per cittadini in arrivo da Paesi terzi). I mutui sono accessibili sia per gli espatriati che intendono vivere in Spagna a tempo pieno che per i non residenti.

Tipologie di immobili e costi a Madrid

A Madrid, come nella maggior parte delle grandi città, le opzioni abitative più comuni sono appartamenti in edifici residenziali e spaziano da monolocali ad attici di lusso. Altre opzioni includono villette singole o abbinate. I prezzi degli immobili a Madrid sono tra i più cari della Spagna.

Secondo la piattaforma immobiliare Properstar, il prezzo medio di acquisto per un immobile a Madrid è di 4.010 euro al metro quadro per un appartamento, e di 2.080 al metro quadro per una casa.

Ecco i prezzi medi di un'immobile a Madrid:

  • Monolocale - circa 4.531 euro al metro quadro
  • 2 camere da letto - circa 4.332 euro al metro quadro
  • 3 camere da letto - circa 3.225 euro al metro quadro

Per una casa:

  • 4 camere da letto - circa 1.997 euro al metro quadro
  • 5 camere da letto - circa 2.246 euro al metro quadro

Acquistare un immobile a Madrid: i passi da seguire

Il processo di base per l'acquisto di una casa a Madrid non è molto diverso da quello di altre parti d'Europa.

In linea generale, ecco gli step fondamentali che dovrete seguire:

  • Decidete una fascia di prezzo e trovare un mutuo adatto alle vostre esigenze;
  • Utilizzate un broker, un sito web o degli annunci per trovare l'immobile adatto a voi;
  • Una volta raggiunto un accordo con il venditore della casa scelta, firmate un contratto di acquisto; dovrete versare un deposito, in genere pari al 10% del prezzo dell'immobile;
  • L'avvocato condurrà un esame approfondito dello stato giuridico dell'immobile, controllando i titoli di proprietà (Escritura), verificando la proprietà e assicurandosi che non ci siano debiti insoluti nei confronti dell'immobile;
  • Una volta completati tutti i controlli legali, sarà necessario un incontro con il venditore presso un notaio per firmare l'atto di vendita ufficiale. A questo punto, provvedere al saldo e al pagamento delle tasse d'acquisto, in genere circa il 10-15% del prezzo dell'immobile;
  • Dopo la firma, il vostro avvocato vi aiuterà a registrare l'immobile presso l'Ufficio del Catasto.

Importante:

Per assicurarvi che l'acquisto della casa avvenga senza intoppi e per tutelarvi in ogni fase del processo, considerate di assumere un avvocato indipendente e non uno raccomandato dall'agente immobiliare. Se non parlate spagnolo, vi servirà anche un interprete.

Link utili:

Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.

A proposito di

Paul, ex scrittore e produttore per la BBC, specializzato in programmi scientifici e di attualità, vive in Spagna da più di 15 anni come e lavora come scrittore freelance. Nel tempo libero gli piace leggere, nuotare e fare lunghe passeggiate

Commenti

Scopri di pi�