Ciao, dunque le vaccinazioni da fare sono un po' le classiche per tutti i Paesi africani e comunque è sempre bene rimanere aggiornati contattando il dipartimento di riferimento della propria Asl.
In genere è bene avere : anti epatite A e B, anti tifica, antitetanica, per le meningiti vanno verificati i ceppi, e per periodi relativamente brevi è necessario fare la profilassi antimalarica. Al momento in Mozambico non è obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla ma è necessario avere il certificato nel caso in cui si arrivi da un Paese in cui è presente.
Anche a questo proposito è sempre meglio informarsi prima del viaggio e verificare che comunque non sia richiesta anche negli aeroporti da cui si transita. ( si può fare a partire dall'anno di età del bambino).
Il sistema sanitario pubblico purtroppo è carente, ci sono cliniche private nelle maggiori città . Pediatri ci sono sia nel pubblico che nel privato, di diverse nazionalità . E' bene sempre avere un'assicurazione sanitaria bella "ampia". In caso di emergenze gravi si va a Maputo o in Sud Africa.
E' più lungo a scriverlo che a farsi!