Buonasera Francesca,
Non so, a dire il vero, se esistano o meno degli stereotipi riguardo i senegalesi o almeno io non li conosco . Posso solo riportare la mia testimonianza come residente a Dakar da poco, circa un anno e mezzo. e fare i confronti con altri Paesi africani come la Costa d'Avorio ed il Ghana.
Chi ha una visione della vita, non dico pragmatica ma solo un po' razionale, qui perde la testa!
Se esistesse una podio su cui dare la medaglia d'oro per il FALSO i Senegalesi non avrebbero concorrenti, nessun antagonista si sognerebbe mai di surclassarli. Qui tutto e' falso. Hanno una predisposizione naturale per la menzogna, anche se non porta loro alcun beneficio. Un detto ivoriano recita: "se prendi un limone spremuto spremilo ancora, qualche goccia uscira' sempre". Il limone, non lo dico io, sono i "bianchi" o toubab come ci chiamano qui in Senegal.
Lo riporto con amarezza e non poca. Credevo di essermi fatto degli amici e mi sono ritrovato con delle sanguisughe che altro non volevano che magari scroccarmi qualche banconota. Di me a loro non importava nulla; i loro saluti, le strette di mano, la loro ospitalita' erano solo un modo perche' diventassi il loro bancomat.
Niente di tutto questo in Costa d'Avorio e in Ghana.
Se qualcuno pensa io esageri lo invito una settimana a casa mia, e' abbastanza grande per poter ospitare piu' di una persona intelletualmente onesta e potranno constatare che le mie impressioni non sono altro che una fotografia della realta'