°µÍø½ûÇø

Menu
°µÍø½ûÇø
Cerca
Magazine
Cerca

Trasferire il proprio veicolo in Germania

Francesca

Buongiorno a tutti,

Se avete trasferito il vostro veicolo in Germania, fateci sapere la procedura.

Prima della partenza, iter da seguire per lÂ’esportazione del mezzo e costi previsti per legge per la richiesta di esportazione.

Cosa prevede la legislazione vigente in Germania in materia di importazione di veicoli dall'estero, formalità da espletare per l’immatricolazione, documenti richiesti e costi.

Inoltre, a quanto ammontano le tasse da pagare  in dogana per lÂ’ingresso dellÂ’auto nel paese? In che misura incide lÂ’anno di fabbricazione?

Alla fine, conviene davvero portarsi la macchina o si risparmia comprandone una in loco?

Grazie per il contributo,

Francesca

Vedi anche

Guidare in GermaniaAssicurazione autoTarghe italiane in Germaniausare in germania macchina italianaComprare auto in germania
Oscar1967

Boh....io ho traslocato con un furgone a con la mia piccola Opel,poi una volta fatta la residenza si hanno due mesi per immatricolare con targa tedesca.
Operazione semplicissima, in meno di un ora e con 86 euro di spesa avevo fatto tutto.
Il Consolato mi aveva richiesto per la restituzione delle mie targhe italiane,i documenti inerenti al mezzo che INVECE NON MI SON STATI RESTITUITI  ( dall ufficio di "Immatricolazione" Tedesco) perche'  hanno detto che provvedevano loro a tutto.
Quando gli ho fatto presente che il Consolato Italiano mi aveva espressamente richiesto cio' ( piu' 100 e passa eurini di tasse varie...) mi hanno guardato con gentilezza e con fermezza hanno ribadito cio'.
Che fosse uno stratagemma del Consolato per spillarmi quattrini? Non lo so,io ho ancora le vecchie targhe ma niente che attesti la provenienza di quest'ultime.
Resto in attesa... :/