°µÍø½ûÇø

Menu
°µÍø½ûÇø
Cerca
Magazine
Cerca

Ruolo degli animali da compagnia in Svizzera

Francesca

Buongiorno a tutti,

Gli animali da compagnia sono parte integrante di molte famiglie. Tanto che separarsene per andare a vivere all’estero è impensabile. Prima di portarli al seguito è quindi importante informarsi su come siano accolti e che ruolo ricoprano gli animali in Svizzera.
Facciamo appello a voi cinofili e gattofili (senza escludere chi ha criceti, uccellini, coniglietti… ) per capire com’è la vita dei vostri amati pelosi in Svizzera.

EÂ’ comune avere un animale domestico in Svizzera? La sua presenza in loco va registrata e presso quale ufficio?

Cani, gatti, o altre specie magari più esotiche, hanno accesso ai luoghi pubblici? Sono accettati negli appartamenti o nelle case in affitto?

Esistono delle categorie di animali che sono vietate in Svizzera? 

Nella città dove vivete ci sono buoni veterinari, negozi specializzati e toelettature?

Cibo e cure sono costosi? Ci sono pensioni per animali?

Grazie per condividere la vostra esperienza,

Francesca

Vedi anche

Vivere in Svizzera: la guida per espatriatiquale assistenza sanitaria scegliere. Possibilmente la più economicaLa Svizzera è una destinazione accogliente per gli espatriati?Lavorare come infermiera in svizzera italianaCosto della vita in Svizzera nel 2025
RitaPeppe

Ciao Buongiorno,
Premetto che in Svizzera gli animali,cani e gatti hanno un ruolo importante per la.vita delle persone, sono curati,vestiti,e amati.
Gli svizzeri spendono tanti soldi per i loro amici animali,li trattano come dei bimbi,ci sono addirittura persone che prendono il passeggino per i loro amici a 4 zampe che sono anziani e fanno fatica a camminare.
E li trasportano così per non lasciarli soli in casa.
Non ci sono randagi per le strade,e ci sono buoni veterinari e negozi di animali.
Per l'accesso a negozi,io l'ho sempre portato ovunque,magari ci sono dei posti dove devi prenderlo.in braccio.
Ci sono negozi che fuori hanno sempre una ciotola d'acqua per chi arriva con il suo amico fedele.e non solo anche ristoranti.
Per gli animali esotici,non saprei dire,ma penso che  i vogliano delle visite appropriate per portarli in Svizzera.
Spero di aver soddisfatto la tua curiosità

Un saluto da Brione sopra minusio
E una buona giornata.

Francesca

Ciao RitaPeppe,

Ben arrivata sul forum e grazie mille per queste informazioni  :)

A risentirci,

Francesca

razzovetto

Ho vissuto 9 anni in Ticino e da tre sono nel Canton Zurigo, devo dire che in entrambe i luoghi gli animali sono molto presenti, ma c'è una sostanziale differenza per quanto riguarda la loro libertà.
In Ticino i cani vanno solo al guinzaglio, e le multe al riguardo possono essere davvero alte. L'accettare di affittare casa  a qualcuno che possiede animali non è di tutti, sono abbastanza accettati i gatti che rimangono in casa, per i gatti liberi o i cani è più difficile ma non impossibile!
Nel Canton Zurigo, fin dalla prima volta che ci ho messo piede, ho notato la libertà del cane, a volte gira da solo anche senza proprietario, in ogni caso puo' fare una corsa in libertà, quindi direi che c'è più rispetto verso l'animalità. Il servizio veterinario, i negozi per animali direi che abbondano, ci sono anche i crematori con consegna delle ceneri individuali, con fornitura di urne, con ritiro e consegna….
chiaramente tutto ha il suo prezzo, e qui i prezzi sono assai alti come del resto il carovita.
Concludendo direi che il Pet è molto presente e rispettato, c'è anche una banca dati dove si registrano i cani e anche i gatti volendo, chiaramente è previsto il microchip, ma questo non è un problema perché se venite qui con i vostri animali è previsto per legge: passaporto, microchip e vaccinazione antirabbica obbligatoria.
Un consiglio potrebbe essere quello che nella ricerca di una abitazione mettiate fra le cose irrinunciabili l'accettazione del vostro Pet, meglio che sia scritto nel contratto di affitto.
Saluti.

Francesca

@ razzovetto > Benvenuta e  :thanks: