Menu
Cerca
Magazine
Cerca

Lavorare in Vietnam come nomade digitale

digital nomad in Vietnam
Shutterstock.com
Aggiornato daChelsea Gallagheril 20 Giugno 2025

Il Vietnam non ha un visto specifico per nomadi digitali e attualmente non prevede un quadro normativo che consenta ai turisti di soggiornare ufficialmente con questo status. Se hai in programma di lavorare da remoto durante una vacanza, potrai comunque usufruire del comfort di numerosi spazi di coworking e di una connessione internet stabile e affidabile. Ecco una panoramica di cosa aspettarti se stai valutando l'idea di trasferirti in Vietnam come nomade digitale.

Cosa sapere prima di entrare in Vietnam

La prima cosa da considerare è che, pur essendo una destinazione molto amata dai nomadi digitali, il Vietnam attualmente non offre un visto specifico per chi lavora da remoto. Per questo motivo, trasferirsi nel Paese in qualità di nomade digitale richiede un'attenta pianificazione, soprattutto per quanto riguarda il visto e la documentazione necessaria.

Molti credono che sia possibile trasferirsi in Vietnam come nomade digitale utilizzando un visto turistico di 3 mesi ottenuto all'arrivo, a prescindere dalla nazionalità. Va però chiarito che questo tipo di visto non autorizza ufficialmente a lavorare: esercitare un'attività professionale in queste condizioni significherebbe violarne i termini.

I cittadini di 23 Paesi possono entrare in Vietnam senza visto e soggiornare per 15 o 45 giorni, a seconda della nazionalità. Tra questi figurano Italia, Cambogia, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Indonesia, Malesia, Singapore, Spagna, Svezia e Regno Unito. Per gli altri Paesi è disponibile il visto elettronico (E-visa), che consente l'ingresso per 30 o 90 giorni. Se hai dubbi su quale tipo di visto sia più adatto a te, ti consigliamo di contattare la tua ambasciata oppure di leggere il nostro articolo dedicato ai visti per il Vietnam.

La richiesta del visto per il Vietnam si può fare online, attraverso il . In genere, la procedura richiede dai 3 ai 5 giorni lavorativi. Per quanto riguarda l'E-visa, il costo previsto è di 25 dollari statunitensi per un soggiorno di 30 giorni e di 50 dollari per 90 giorni.

Chi intende rimanere in Vietnam oltre la durata del visto deve uscire dal Paese una volta scaduto il permesso e presentare una nuova domanda per rientrare. Per maggiori dettagli, ti consigliamo di consultare il sito ufficiale del governo vietnamita.

Le migliori città vietnamite per lavorare e vivere in tranquillità

Ho Chi Minh City, nota anche come Saigon o semplicemente HCMC, è l'ex capitale e la città più popolosa del Vietnam, con oltre 9,5 milioni di abitanti secondo i dati del 2024. Negli ultimi anni è diventata una delle destinazioni preferite dai nomadi digitali, grazie al costo della vita contenuto, alla qualità della connessione internet e alla facilità con cui ci si può ambientare e iniziare a lavorare da remoto.

La città si distingue per il suo spirito imprenditoriale e una scena startup in forte espansione. Offre il perfetto equilibrio tra l'atmosfera esotica e l'energia frenetica di una grande metropoli. La città offre un'ampia scelta di spazi di coworking, dove lavorare da una postazione flessibile è alla portata di tutti. È il contesto ideale per entrare in contatto con una community giovane e intraprendente.

Hanoi, capitale del Vietnam e seconda città più grande del Paese, figura tra le dieci destinazioni più apprezzate a livello globale sia da viaggiatori che da professionisti. Offre un mix affascinante di tradizione vietnamita e influenze internazionali, oltre a un contesto lavorativo dinamico e ben strutturato. L'ambiente è accogliente, dotato di tutti i comfort necessari per lavorare in tranquillità, il tutto a costi contenuti.

Hanoi offre un'ampia scelta di caffetterie e spazi di coworking, ideali per chi lavora da remoto. Grazie al costante afflusso di turisti, anche le opzioni per l'alloggio sono numerose e varie. Rispetto a Ho Chi Minh City, la vita notturna è più tranquilla, ma la città compensa con una ricca offerta di attrazioni storiche e naturali. Tra le mete da non perdere ci sono il lago Hoàn Kiếm, il Museo di Storia Militare del Vietnam e il Tempio della Letteratura.

Per chi è alla ricerca di uno stile di vita più rilassato e a due passi dal mare, Da Nang potrebbe essere la scelta ideale. Terza città più grande del Vietnam, si trova sulla costa del Mar Orientale, esattamente a metà strada tra Hanoi e Ho Chi Minh City. La sua principale attrattiva è senza dubbio il litorale: da non perdere My Khe Beach, la penisola di Son Tra e Red Beach. Lavorare da remoto qui è semplice, grazie alla buona disponibilità di caffetterie locali e internazionali.

Un'altra destinazione costiera, a meno di un'ora di auto da Da Nang, è Hoi An. Situata poco più a sud, questa città affacciata sul mare è celebre per le sue spiagge e i siti Patrimonio dell'UNESCO. Considerata la città più suggestiva del Vietnam, Hoi An conserva un'atmosfera da piccolo centro; le spiagge di An Bang e Cua Dai sono a pochi minuti di distanza dal centro storico.

Internet e spazi di coworking in Vietnam

A dicembre 2024, la velocità media di connessione in Vietnam ha toccato gli 86,96 Mbps, il dato più alto mai registrato nel Paese, collocandolo stabilmente tra i primi 40 al mondo per qualità del servizio internet. Navigare online è facile: basta sedersi in una caffetteria o rilassarsi a bordo piscina di un hotel per avere accesso al Wi-Fi. Va detto, però, che non tutte le zone turistiche offrono connessione gratuita, quindi è bene non darlo per scontato.

Buono a sapersi:
Nelle grandi città il traffico è intenso. Attraversare la strada richiede particolare cautela, vista la circolazione continua di motorini che sfrecciano a tutte le ore, giorno e notte.

Le grandi città vietnamite offrono numerosi spazi di coworking, ideali per chi lavora da remoto. La radicata cultura del caffè ha favorito la nascita di moltissime caffetterie, sia locali che occidentali, che offrono ambienti piacevoli dove alternare lavoro e momenti di relax.

Spazi di coworking a Ho Chi Minh City

, 152 Võ Văn Kiệt, Phường Nguyễn Thái Bình, Quận 1

, 39 Nguyễn Duy Hiệu, Thảo Điền,

, 3 Nguyễn Lương Bằng, Tân Phú, Quận 7

, 94 Xuân Thủy, Thảo Điền, Quận

Spazi di coworking ad Hanoi

, Tầng 8, tòa nhà Hanoi Creative City, 1 Lương Yên

, 2nd Floor, No 2 Alley 59, Láng Hạ, Chợ Dừa, Ba Đình

Spazi di coworking a Da Nang

, 56 Lê Đình Dương, Chính Gián, Thanh Khê

, 17 Quang Trung, Hải Châu 1

Spazi di coworking ad Hoi An

, 105 Lê Thánh Tông, Cẩm Sơn

Tempo libero in Vietnam

Tra storia millenaria e paesaggi spettacolari, il Vietnam è il luogo ideale per godersi il tempo libero dopo una giornata di lavoro. Puoi sorseggiare un aperitivo al tramonto, rilassarti in spiaggia o visitare un museo nel tardo pomeriggio. La cucina vietnamita è sana, equilibrata e ricca di sapori, e tra le più apprezzate in Asia. Un corso di cucina vietnamita è un modo divertente e coinvolgente per entrare in contatto con la cultura locale. Le grandi città offrono una vita notturna vivace e variegata, mentre le località più piccole conquistano con la loro atmosfera rilassata e la natura rigogliosa.

Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.

A proposito di

Chelsea è una scrittrice freelance canadese che vive all'estero, in Vietnam, dal 2019. Per lei, il Vietnam è fatto di numerose zuppe di noodle, mercati caotici, vicoli nascosti e paesaggi mozzafiato da nord a sud; creando ricordi vividi in tutto il paese.

Commenti

Scopri di pi�