
Molti espatriati arrivano in Vietnam con la voglia di esplorarne i paesaggi e gustare la sua cucina, e restano anche piacevolmente sorpresi dal livello di apertura e inclusione che trovano, soprattutto sul posto di lavoro. Anche se a prima vista il Paese potrebbe non sembrare particolarmente attento alla diversità nei contesti professionali, il Vietnam sta rapidamente evolvendo e si sta affermando come protagonista globale in settori sempre più diversificati.
Diversità e inclusione in Vietnam
Nel terzo trimestre fiscale del 2023, il Vietnam ha registrato una solida crescita del PIL del 5,3% su base annua. Dopo la riapertura dei confini, molti settori hanno dato segnali concreti di ripresa, grazie anche al ritorno dei turisti e all'arrivo di nuovi residenti stranieri. Nello stesso anno, ben 122 aziende sono state insignite del prestigioso , un riconoscimento che ha valorizzato realtà con gruppi di lavoro composti da personale sia locale che internazionale, a testimonianza di un ambiente lavorativo sempre più inclusivo e multiculturale.
Uno dei temi centrali nel dibattito sull'inclusione continua a essere la parità di genere. Dal 2018, il numero di donne presenti nel mercato del lavoro vietnamita è in costante aumento. Non a caso, la Giornata Internazionale della Donna viene celebrata due volte l'anno: l'8 marzo e il 20 ottobre. Sebbene il Paese conservi ancora aspetti tradizionali, cresce l'impegno nel creare pari opportunità per tutti.
Le sfide legate alla diversità e all'inclusione in Vietnam
Uno dei limiti principali rimane la scarsa diversità etnica nei contesti lavorativi. Il Vietnam è un Paese a composizione etnica prevalentemente omogenea (circa l'85% della popolazione è di etnia vietnamita), quindi, a prescindere dalla tua nazionalità , potresti sentirti come parte di una minoranza. Se desideri vivere e lavorare in un ambiente più internazionale, le città che offrono maggiori opportunità in tal senso sono Hanoi e Ho Chi Minh City: entrambe ospitano la più alta concentrazione di residenti stranieri, e la popolazione locale è in genere più abituata a interagire con culture, stili di vita e abitudini provenienti da altri Paesi.
Una delle barriere più radicate è rappresentata ancora oggi dagli standard estetici locali che, in alcuni casi, sono discriminatori. Questi ideali, storicamente influenzati da pregiudizi legati al colore della pelle, possono avere un impatto anche sull'esperienza degli espatriati con carnagione più scura. Sebbene gli stranieri tendano a subire meno queste dinamiche, rispetto ad altri asiatici con pelle scura, è comunque utile esserne consapevoli. La buona notizia è che le nuove generazioni, più aperte e attente ai temi dell'inclusione, stanno contribuendo a cambiare le cose, superando i pregiudizi legati al colore della pelle, al genere, all'orientamento sessuale e alla nazionalità .
Il Vietnam sta imparando ad affrontare le disuguaglianze sociali interne, mentre i luoghi di lavoro si fanno progressivamente più inclusivi. Un rapporto pubblicato da ha analizzato in dettaglio i cambiamenti sociali in corso nel Paese, con particolare attenzione a temi come l'aumento dello stipendio minimo e una maggiore trasparenza da parte delle aziende in materia di infrastrutture e benessere dei dipendenti.
Diritti LGBTQ in Vietnam
I diritti della comunità LGBTQ in Vietnam sono tema di dibattito. Se la comunità locale affronta ancora pregiudizi in ambito familiare o lavorativo, gli espatriati trovano in genere un ambiente aperto e accogliente. Il Pride Month si celebra ogni anno a settembre sia a Hanoi che a Ho Chi Minh City, con marce dell'orgoglio e iniziative dedicate alla comunità .
Adattarsi a un nuovo contesto culturale
Se provieni da un ambiente multiculturale e inclusivo, adattarti alla realtà vietnamita potrebbe richiedere un po' di tempo, ma ne vale la pena. La bellezza del Paese e l'energia delle sue città compensano ampiamente eventuali problematiche iniziali. La cosa più importante è costruire una rete di contatti e una comunità di riferimento. Se hai bisogno di conoscere persone con esperienze simili alla tua, puoi iniziare dal forum di °µÍø½ûÇø.com, dove trovare nuovi amici è davvero questione di un click.
Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.