°µÍø½ûÇø

Menu
°µÍø½ûÇø
Cerca
Magazine
Cerca

Partner civile non-UE

Summermelody

Buongiorno.

Mi chiamo Martina, sono partita dall'Italia a novembre 2017,  vivo e lavoro qui da allora.

Vorrei che la mia compagna vivesse con me qui, é Venezuelana e non ancora italiana per vari motivi. Pensavo che sposandola le cose fossero agevolate, invece sembra che il governo britannico possa rifiutare questa EEA family permit anche se lei diventerebbe é un membro familiare di una cittadina europea. Potrebbe dire lascia la tua compagna e suo figlio in Italia e tu vivi in UK o andate da un'altra parte..

Da novembre ci siamo viste una settimana e soffriamo molto a stare distanti dopo aver convissuto un anno insieme.
Ho già cambiato lavoro perché non era buono, ora dovrei ricambiarlo per dare modo di dare un garanzia al governo che possiamo vivere qui insieme. Serve sposarci? Serve avere un guadagno migliore e soldi, ma basta per vedersi accettato il permesso e la carta di residenza?

Se qualcuno ha già vissuto la mia stessa situazione per favore si faccia avanti..

Grazie

Martina

Vedi anche

Sposarsi nel Regno UnitoRequisiti di ingresso nel Regno UnitoRicongiungimento familiareprenotazione appuntamento per rinnovo passaporto in Italia3 anni Juvenile Contribution in estratto conto Pensione INPS
Francesca

Buongiorno Martina,

Ben arrivata su °µÍø½ûÇø!

Non ho vissuto la tua stessa situazione ma mi fa comunque piacere stabilire un contatto.

Da quello che so, secondo il Governo Britannico, per essere qualificato come "family member" bisogna aver contratto una unione civile (una delle opzioni).
Di sicuro ti sarai letta e riletta questa pagina dal sito di GOV.UK > .
Non mi pare venga menzionato che il cittadino EU residente in UK deve avere un tot di reddito....

Un saluto,

Francesca
Team °µÍø½ûÇø

Summermelody

Ciao, grazie mille del supporto. Sí esatto, ho chiesto tante volte. A breve mi sono decisa di andare da un gruppo di avvocati, i meno costosi della regione e farmi dire esattamente cosa vogliono.. per farla venire qui tramite ricongiungimento familiare appunto. Al telefono dicono tutti che cmq serve un certo reddito e che devo vedere avvocati per la situazione personale specifica..

Martina

Francesca

Ciao Martina...caspita è complicato! Guardavo sempre sul sito governativo e da quello che mi pare di capire la tua compagna necessita di visto per UK anche per una semplice vacanza...Fai bene a rivolgerti a dei professionisti, credo sia l'unico modo per vederci un po' chiaro.

In bocca al lupo, fammi sapere se riesci a fare  ;)