
Hoi An catturerà subito la tua attenzione durante la ricerca sul Vietnam, con le sue immagini vivaci della Città Vecchia, patrimonio UNESCO, e la sua vicinanza alla spiaggia. Questa città balneare offre ottime prospettive per chi cerca un alloggio. Scopri i diversi stili di immobili disponibili e i migliori quartieri in cui vivere, così da poter valutare con attenzione se Hoi An è davvero la scelta giusta per te come espatriato in Vietnam.
Caratteristiche di Hoi An
Hoi An è una pittoresca cittadina sulla costa del Vietnam, capace di attirare persone da tutto il mondo in cerca di un ritmo di vita più tranquillo o di una vacanza di lusso. Immagina di passeggiare tra stradine adornate di lanterne, sederti in un bar, curiosare tra i negozi di antiquariato, il tutto vivendo a soli quindici minuti di auto dalla spiaggia.
Il centro città è attraversato da canali e ponti, e molti turisti apprezzano la comodità di poter raggiungere la spiaggia a piedi. Durante l'anno, il clima alterna periodi di pioggia a giornate di caldo secco, mentre il costo della vita e dei ristoranti è decisamente più basso rispetto a Hanoi o Ho Chi Minh City.
Buono a sapersi:
Nel 2024, Hoi An ha registrato 4,4 milioni di visitatori, un numero in costante crescita.
Vivere a Hoi An, però, non è per tutti. La città è una delle principali attrazioni turistiche del Vietnam, e la folla si concentrano soprattutto lungo la via principale. Alcuni stranieri hanno paragonato Hoi An a Chiang Mai, in Thailandia, per il suo ritmo di vita più tranquillo, ma le somiglianze si fermano qui.
Il mercato immobiliare a Hoi An
Hoi An offre diverse tipologie di alloggio. Nel centro città si trovano ostelli e hotel, ideali per soggiorni di breve durata, mentre nelle aree vicine si trovano pensioni e possibilità di alloggio in famiglia, soluzioni ottimali per chi cerca un'esperienza più autentica.
Se cerchi un'opzione tranquilla e conveniente per un breve soggiorno a Hoi An, un soggiorno in famiglia, o homestay, è la scelta ideale. Avrai l'opportunità di sostenere una famiglia locale e di vivere da vicino la quotidianità di una casa vietnamita, immerso nella natura e a due passi da tante attività . Molto probabilmente ti troverai vicino a un mercato locale, perfetto se desideri acquistare generi alimentari freschi, oppure potresti essere invitato a condividere un pasto tradizionale insieme alla famiglia che ti ospita.
Per soggiorni più lunghi a Hoi An, puoi trovare ville, appartamenti e case disponibili sia in affitto che in vendita. Gli affitti in città e nelle zone limitrofe sono convenienti, e non avrai difficoltà a trovare una sistemazione adatta alle tue esigenze.
Gli affitti mensili per un appartamento a Hoi An variano dai 6 milioni di VND (circa 235 USD) ai 18 milioni di VND (circa 705 USD). Se scegli di vivere più lontano dal centro, ad esempio nelle zone delle risaie, devi saper guidare uno scooter e devi procurarti una patente di guida internazionale prima dell'arrivo.
Quartieri di Hoi An
Hoi An è una città di medie dimensioni che conta diversi quartieri ideali per soggiorni a lungo termine. Ecco alcune zone dove potresti valutare di stabilirti:
- Città Vecchia: il cuore turistico della città , con prezzi più alti dovuti alla presenza costante di visitatori e ai negozi.
- Cam Pho: situata a nord-ovest della Città Vecchia, è una zona leggermente più tranquilla rispetto al centro storico.
- Tan An e Cam Ha: aree molto apprezzate dagli stranieri che cercano ville e appartamenti in affitto.
Come trovare alloggio a Hoi An
Se ti trovi già in città , chiedere in giro può rivelarsi il modo più semplice per trovare un alloggio disponibile. Puoi anche dare un'occhiata a siti come Booking.com e hoianhouse.com per farti un'idea delle opzioni. Non dimenticare che Facebook è molto usato in Vietnam e può diventare un alleato prezioso nella ricerca: gruppi come ti mettono facilmente in contatto con agenti immobiliari e con inquilini che stanno per lasciare casa e cercano persone che subentrino
Link utili:
Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.